Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
help me partial mash - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: help me partial mash (/showthread.php?tid=4003)

Pagine: 1 2


help me partial mash - Cencio - 25-02-2013

ciao a tutti, per risparmiare qualche euruzzo degli estratti e impratichirmi per un futuro in AG vorrei provare la tecnica del partial mash! Ho a disposizione la pentola da 50 litri del crucco, mulino a rulli e mashing bag della brewfermMrmalt
primo dilemma, ipotizzando di usare un totale di 3 kg di grani, facendo il classico rapporto (verso l'alto) 4litri/kg dovrei avere in pentola 12 litri il che vorrebbe dire pochi centimetri d'acqua nella pentola. il ciò mi preoccupa e io vorrei arrivare almeno a 18 litri, anche 20...sbaglio? cosa mi consigliate? sfortunatamente non ho pentola di media misura e non vorrei comprarne!
ho letto che chi fà biab arriva ad avere un rapporto acqua/grani di 7lt/kg è raggiunge comunque buoni risultati!
opinioni? Big Grin


RE: help me partial mash - Domozimurgo - 26-02-2013

Cencio credo che con grani di malto chiari potresti rischiare di avere un PH un po' alto (bassa acidita'), ma se puoi correggere con acido lattico vai pure a 20L. Con l'aggiunta di una certa quantita' (300/500g) di grani scuri (se la ricetta lo richiede) dovresti garantire il livello di PH adeguato al lavoro dei vari enzimi.


RE: help me partial mash - Cencio - 26-02-2013

Grazie, posso mettere in ordine l'acido lattico, ma al momento non ho il test ph....cè una quantita approssimativa che devo usare per birre chiare?


RE: help me partial mash - Cencio - 26-02-2013

questa è la ricetta:
Boil Time 60.000 min Efficiency 70%
OG 1.067 FG 1.017
ABV 6.5% Bitterness 54.2 IBU (Tinseth)
Color 21.3 ebc (Morey) Calories (per 12 oz.) 221
Fermentables

Total grain: 5.920 kg
Name Type Amount Mashed Late Yield Color
CaraPils malt Grain 300.000 g Yes No 70% 3.9 ebc
Caramel/Crystal Malt - 60L Grain 500.000 g Yes No 74% 118.1 ebc
Wheat, Flaked Grain 120.000 g Yes No 77% 3.9 ebc
Muntons LME - Extra Light Extract 3.000 kg No No 78% 5.5 ebc
Weyermann - Pale Ale Malt Grain 1.000 kg Yes No 85% 6.7 ebc
Weyermann - Light Munich Malt Grain 1.000 kg Yes No 82% 13.6 ebc
Hops

Name Alpha Amount Use Time Form IBU
Chinook 11% 30.000 g Boil 15.000 min Leaf 13.4
Chinook 11% 20.000 g Boil 60.000 min Leaf 18.0
Centennial 9.9% 30.000 g Boil 30.000 min Leaf 18.7
Cascade 6.7% 30.000 g Boil 5.000 min Leaf 3.3
Cascade 6.7% 30.000 g Boil 1.000 min Leaf 0.7
Cascade 6.7% 30.000 g Dry Hop 0.000 s Leaf 0.0
Centennial 9.9% 30.000 g Dry Hop 0.000 s Leaf 0.0
Chinook 11% 30.000 g Dry Hop 0.000 s Leaf 0.0
Yeast

Name Type Form Amount Stage
Safale S-05 Ale Dry 11.000 mL Primary


RE: help me partial mash - Nemiopinerti - 26-02-2013

Hai già provato il Chinook in aroma? Dicono che il Centennial sia un Super Cascade, ti risulta?


RE: help me partial mash - Cencio - 26-02-2013

no il chinook è la prima volta che lo uso...ma dicono dia sentori di resina e aghi di pino! Si, il centennial sò che viene chiamato super cascade, l'ho usato in dry hop e mi piace molto, lo trovo però leggermente diverso dal cascade,ma non saprei definirlo, forse più rozzo, se mi passate il termineSmile infatti sono in dubbio se metterlo in dry hop, non vorrei annullasse il cascade in aroma...avevo anche pensato al columbus in amaro e chinook e cascade in aroma e dry hop...per non sbagliare ho ordinato tutto ieri notte...dalle 23:30 alle 2:20 davanti al pc...con i luppoli è un casino, sarebbe da ordinarli tutti e bastaSmile
la ricetta prevedeva anche 60 grammi di chinook in fase di mash, ma non vorrei complicarmi troppo la vita...e poi non sono molti che usano questa tecnica, mi pare ci stia provando Pancio


RE: help me partial mash - Domozimurgo - 01-03-2013

Cencio non credo sia semplice prevedere il ph del mosto a partire dagli ingredienti. Infatti il ph dipende oltre che dalle specifiche caratteristiche degli ingredienti che usi ( marche diverse di lme danno ph differenti) anche e soprattutto dall'acqua che usi o meglio da quanti bicarbonati sono disciolti in essa. Senza un misuratore di ph quello che farei io è mashing senza aggiungere acido lattico. Considera che una/due goccie di acido lattico in un bicchiere di acqua con ph 7.8 abbassa il ph di circa 2 gradi. Quindi già 3-4 goccie nei 10/15litri di mash potrebbero abbassare il ph di alcuni decimi di grado e potrebbe essere troppo. Poi vedo che hai 500gr di cristal 60 che ti aiuterà a mantenere un ph più basso.


RE: help me partial mash - Cencio - 01-03-2013

Meglio si...magari cerco delle cartine di misurazione per acquari cn un range adeguato...ti ringrazio ancora!


RE: help me partial mash - Cencio - 22-05-2013

Appena sarà di nuovo disponibile ordino il sacco da 5kg di maris otter, più la tintura di iodio, il sacco ce l'ho, ho in mente questa ricetta per cominciare, una Porter, con gli ingredienti che ho, non mi và di ordinare altro
OG 1054
IBU 28.7 Tinseth
55 EBC
Malti:
2kg maris otter
2.5kg muntons extralight
350g specialB
180g Wheat Chocolate
100g Dehusked Carafa III

luppoli:
40g Kent Goldings 60' 5,5%AA
20g Kent Goldings 15' 5,5%AA

lievito
US-05 (non uso l's04 perchè non mi piace, specie sulle scure)
Ho impostato l'efficienza su brewtarget al 60%
Domande:
ci può stare lo special B (non ho intenzione di ordinare il Crystal)
non ho possibilità di misurare il ph, i malti scuri dovrebbero fare il loro, giusto?!
Avendo solo la pentola da 50 litri ho intenzione di fare il minimash con 15 litri d'acqua, quindi un rapporto molto elevato...infatti la sacca è più stretta della pentola, la mia paura è che le granaglie stiano scoperte...a quali problemi vado incontro? Lentezza nella conversione?


RE: help me partial mash - Cencio - 15-06-2013

mi ero dimenticato pure io di questa discussione Big Grin che ne pensate della ricetta?!