Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee (/showthread.php?tid=3986)



Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee - bubu80 - 23-02-2013

Ragazzi, vorrei condividere l'esperienza vissuta ieri per fare il mio primo travaso di birra. Molti di voi l'avranno già fatta, ma magari può tornar utile a qualche apprendista come me.

Da buon neofita ho fatto l'errore di prendere il kit con un solo fermentatore e, dopo aver letto un'infinità di messaggi in cui veniva consigliato di fare il travaso, ho deciso di farlo comunque, usando delle damigiane da 5 litri dove appoggiare il mosto mentre lavavo e sanitizzavo il fermentatore.

Prima di tutto avrei una domanda da fare: nel travaso dal fermentatore alle damigiane, con tubo attaccato al rubinetto, il flusso di mosto nel tubo non era tale da riempire l'intera sezione dello stesso, rimaneva un bel po' di volume d'aria al suo interno. Questa cosa può aver comportato ossigenazione del mosto?

Ora vi narro l'impresa Wink

Vi dico subito che è una cosa fattibile ma che richiede un bel po' di lavoro. In tutto con la mia compagna abbiamo impiegato circa 3 ore, tra preparare, eseguire e pulire.

Innanzitutto abbiamo cominciato facendo scaldare un po' d'acqua da usare per la soluzione sanitizzante, con cui poi abbiamo iniziato a lavare una bacinella, imbuto, tubo crystal, mestolo. Successivamente, mantenendo questi attrezzi nella bacinella sanitizzata, abbiamo lavato con la soluzione le damigiane, già nei giorni precedenti sciacquate con acqua calda e candeggina. Per farlo c'è voluto un po' di tempo: abbiamo fatto 5 litri di soluzione in una pentola e poi col sistema del sifone ed il tubo li abbiamo trasferiti nella prima damigiana, poi con l'imbuto da questa nella seconda ed infine nella terza. In ogni damigiana abbiamo fatto stare la soluzione per 5/6 minuti, ruotandola ogni minuto di un po' in modo che venisse bagnata l'intera superficie.

Fatto ciò abbiamo sanitizzato nuovamente il tubo, mantenendoci all'interno la soluzione per 5 minuti, ed infine siamo passati al travaso. La prima ondata è stata "semplice" ma lunga, abbiamo passato il mosto dal fermentatore alle damigiane con il rubinetto ed il tubo poggiato sul fondo delle stesse, così da evitare splashing. Purtroppo a volte dal rubinetto è gocciato un po' di mosto, a causa di qualche ritorno di aria presente dentro al tubo che faceva fuoriuscire il liquido. Fatto ciò con acqua calda abbiamo pulito il fermentatore, togliendo il fondo del lievito e le incrostazioni della schiuma con le mani. Dopo averlo ben sciacquato lo abbiamo sanitizzato come al solito e siamo passati a fare l'operazione inversa, ovvero travasare dalle damigiane al fermentatore.

Qui per farlo abbiamo usato il metodo del sifone, riempendo il tubo con soluzione sanitizzata; creavamo il vuoto verso la parte del tubo da immergere nella damigiana, quindi dalla parte verso il fermentatore aprivamo lentamente per far uscire il liquido e nel mentre immergevamo il tubo nel mosto: quando dalla parte del fermentatore arrivava il mosto lo chiudevamo con un dito (con guanto sanitizzato) e immergevamo l'estremo nel fermentatore, eventualmente inclinandolo un po' e facendo poggiare il tubo sulla parete, e poi riaprivamo e tutto d'un fiato la damigiana si vuotava.

E' stata dura ma siamo riusciti a fare il tutto in 3 ore circa, con le massime accortezze di ogni tipo (se il tubo toccava per sbaglio qualcosa si sanitizzava da capo, e via dicendo). Abbiamo perso 3 litri di mosto nell'operazione, tutti dovuti al livello di pescaggio del rubinetto del fermentatore.


RE: Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee - Lollo - 23-02-2013

Bel racconto complimenti. Compra un altro fermentatore e vedrai che ci metterai molto di meno. Io sono arrivato a tre....

Lollo


Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee - toscanos - 23-02-2013

(23-02-2013, 04:34 )Lollo Ha scritto:  Bel racconto complimenti. Compra un altro fermentatore e vedrai che ci metterai molto di meno. Io sono arrivato a tre....

Lollo

Quoto lollo


RE: Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee - alainros - 23-02-2013

Aggiungo che sanficare va bene, ma non bisogna per forza essere così maniacali, il mosto dopo una settimana è già alcolico e quindi poco incline ad infettarsi, altrimenti ogni volta che si fa dry hopping bisognerebbe buttare tutto!


RE: Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee - bubu80 - 23-02-2013

Grazie a tutti, ho già in cantiere un nuovo ordine di malto luppolato + secondo fermentatore, ma perdonatemi se nel frattempo insisto col mio dubbio:

Citazione:nel travaso dal fermentatore alle damigiane, con tubo attaccato al rubinetto, il flusso di mosto nel tubo non era tale da riempire l'intera sezione dello stesso, rimaneva un bel po' di volume d'aria al suo interno. Questa cosa può aver comportato ossigenazione del mosto?

P.S.: ho assaggiato il mosto che, per ansia e curiosità, avevo estratto per misurare la densità (1012 dai 1050 di partenza di 6 giorni fa, per una Muntons Scottish Heavy Ale con 1Kg di amber + 260 di zucchero, che mi sembra sia una misurazione valida dell'avvenuta e quasi completa fermentazione): buon sapore di birra, si sentiva un po' il lievito ma colore e sapore sono già ben definiti. Mi dispiacerebbe proprio che col travaso si fosse ossigenato il mosto e acquistasse sapori spiacevoli Sad


RE: Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee - alainros - 23-02-2013

No vai tranquillo!!!


RE: Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee - Lollo - 23-02-2013

Il pericolo più grande per l'ossigenazione si ha a mosto caldo.

Lollo


RE: Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee - SukkoPera - 24-02-2013

Normalissimo, non ti preoccupare! Ottimo lavoro, concordo con gli altri che sei stato fin troppo maniacale, ma non fa mai male Smile.


RE: Travaso con un fermentatore solo e damigiane temporanee - paoperry - 24-02-2013

Complimenti per la laboriosità. Non avete danneggiato nulla. Col secondo fermentatore sarà tutta un'altra storia.