Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
mini bazooka - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: mini bazooka (/showthread.php?tid=3973)

Pagine: 1 2


mini bazooka - pancio - 21-02-2013

Ultimamente ho visto questi mini bazooka, se cercate trovete facilmente persone che costruiscono piccoli bazooka nel vero senso della parola, ma non posso postare il link perchè fa parte di un sito concorrente.

comunque spero abbiate capito e vi chiedo quindi cosa ne pensate e se avete sentito pareri a riguardo.
sembrano quegli accessori che si mettono dentro alle grattuge automatiche: cilindri bucherellati, con filettatura in plastica alimentare e tappati nell'altra estramità.


RE: mini bazooka - Beccaby - 21-02-2013

Cosè un mini bazooka?


R: mini bazooka - alesim - 21-02-2013

Gia' visti sembrano efficaci ma non si capisce bene quanto sia stretta la rete metallica

E' un filtro che va sul fondo della pentola collegato al rubinetto si usa in AG o E+G


RE: mini bazooka - Nemiopinerti - 21-02-2013

(21-02-2013, 07:31 )Beccaby Ha scritto:  Cosè un mini bazooka?

Viene chiamato così un tipo di filtro messo nella parte inferiore del tino di ammostamento e serve per aiutare il filtraggio del mosto, la parte principale del filtraggio la fanno le trebbie. Comunque tu hai il libro di Bertinotti/Faraggi, se dai un'occhiata ci sono le foto e gli esempi che ti chiariranno la cosa.

@ Pancio: se non sbaglio ha già postato qualcosa del genere Comero.


RE: mini bazooka - Beccaby - 21-02-2013

(21-02-2013, 07:51 )Nemiopinerti Ha scritto:  Viene chiamato così un tipo di filtro messo nella parte inferiore del tino di ammostamento e serve per aiutare il filtraggio del mosto, la parte principale del filtraggio la fanno le trebbie. Comunque tu hai il libro di Bertinotti/Faraggi, se dai un'occhiata ci sono le foto e gli esempi che ti chiariranno la cosa.

@ Pancio: se non sbaglio ha già postato qualcosa del genere Comero.

Ok Grazie, Nemio mi sbilancio un pò, ma cosa servirebbe di fondamentale per passare all grain? Sarebbe meglio prima passare al E+G?


RE: mini bazooka - Nemiopinerti - 21-02-2013

Che domandona! Non saprei, dovresti chiedere a chi fa e+g, magari puoi riciclare delle attrezzature.
Per l'ag servono:

1 pentola di ammostamento con suddetto filtro bazooka o doppio fondo filtrante provvista di rubinetto in acciaio (capienza ovviamente in base alle pretese di produzione)
1 pentola per la bollitura del mosto sempre con rubinetto in acciaio (c.s.)
1 scambiatore di calore o serpentina di raffreddamento
Tubi siliconici per alte T° e/o fascette e raccorderia varia
Mulino per la macinatura dei grani o devi ordinare i grani macinati, ma ti costano di più.
Sarebbe simpatico anche un misuratore di Ph

Ci sono poi tante altre piccole cosette che si possono aggiungere man mano che si perfeziona l'impianto. Se avrai intenzione di fare il salto, ti consiglieremo per benino. Io ho pressoché ultimato il mio e sabato ci facciamo una bella cotta da 65 LT.


RE: mini bazooka - pancio - 21-02-2013

per favore non andiamo fuori dal discorso da un momento all'altro Smile

si comero aveva postato tempo fa qualcosa, ma anche lui chiedeva più che altro, non sapevo che ne parlasse anche Bertinotti...


RE: mini bazooka - Nemiopinerti - 21-02-2013

(21-02-2013, 08:23 )pancio Ha scritto:  per favore non andiamo fuori dal discorso da un momento all'altro Smile

si comero aveva postato tempo fa qualcosa, ma anche lui chiedeva più che altro, non sapevo che ne parlasse anche Bertinotti...

Non era riferito a te pancio, stavo spiegando a Baccaby cos'era un bazooka.


R: mini bazooka - alesim - 21-02-2013

Trovati uguali anche su ebay....non mi convince la parte in plastica anche se pare siano stati testatiDodgy


RE: mini bazooka - Beccaby - 21-02-2013

(21-02-2013, 08:21 )Nemiopinerti Ha scritto:  Che domandona! Non saprei, dovresti chiedere a chi fa e+g, magari puoi riciclare delle attrezzature.
Per l'ag servono:

1 pentola di ammostamento con suddetto filtro bazooka o doppio fondo filtrante provvista di rubinetto in acciaio (capienza ovviamente in base alle pretese di produzione)
1 pentola per la bollitura del mosto sempre con rubinetto in acciaio (c.s.)
1 scambiatore di calore o serpentina di raffreddamento
Tubi siliconici per alte T° e/o fascette e raccorderia varia
Mulino per la macinatura dei grani o devi ordinare i grani macinati, ma ti costano di più.
Sarebbe simpatico anche un misuratore di Ph

Ci sono poi tante altre piccole cosette che si possono aggiungere man mano che si perfeziona l'impianto. Se avrai intenzione di fare il salto, ti consiglieremo per benino. Io ho pressoché ultimato il mio e sabato ci facciamo una bella cotta da 65 LT.

Per Nemio Ok grazie, quando mi sarò fatto un'idea di come bisogna procedere, capirò anche che cosa mi servirà, ma ne parliamo in altro post, se no Pancio mi lincia Birra07

Per Pancio Scusa non ho resistito a chiedere.