Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Gorgoglio sì, gorgoglio no - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Gorgoglio sì, gorgoglio no (/showthread.php?tid=3970)

Pagine: 1 2


Gorgoglio sì, gorgoglio no - bubu80 - 20-02-2013

Non mi odiate, parlo del gorgogliatore!

Sto fermentando la mia prima birra, Muntons Scottish Heavy Ale, 1 Kg di estratto amber, 260 di zucchero, Safale S-04, OG 1050.

Dopo circa 10 ore dall'inoculo del lievito (avvenuto a 20°C) il mosto ha iniziato a fermentare vigorosamente (un gorgoglio ogni 3/4 secondi) e lo ha fatto per circa 24 ore, dopodiché si è attenuato fortemente fino a quasi sparire.

Ho notato che avvicinando al fermentatore delle bottiglie di plastica riempite con acqua calda la temp. sale fino a 22/24 °C ed a questa temperatura, seppur molto blandamente, il gorgoglio riprende per qualche tempo (max. 1 ora, sempre molto blandamente - tipo 1 volta ogni 5 minuti).

La schiuma è sempre stata presente, la vedo attraverso il fermentatore, il termometro adesivo segna sempre non meno di 20°C, normalmente è tra 20 e 22, la temp. ambientale è di non meno di 19°C (è in cucina, avvolto in un pile). Anche quando non gorgoglia vedo che c'è pressione positiva, perché l'acqua nel gorgogliatore è più alta dalla parte dell'uscita verso l'alto.

Venerdì sera dovrei fare il primo travaso e prima di procedere farò la misurazione della densità, ma nel frattempo mi chiedo: pensate sia normale come comportamento?

Avrei preferito che il gorgoglio rimanesse totalmente assente piuttosto che riprendesse blandamente all'aumentare della temp Undecided


RE: Gorgoglio sì, gorgoglio no - toscanos - 20-02-2013

(20-02-2013, 10:53 )bubu80 Ha scritto:  Non mi odiate, parlo del gorgogliatore!

Sto fermentando la mia prima birra, Muntons Scottish Heavy Ale, 1 Kg di estratto amber, 260 di zucchero, Safale S-04, OG 1050.

Dopo circa 10 ore dall'inoculo del lievito (avvenuto a 20°C) il mosto ha iniziato a fermentare vigorosamente (un gorgoglio ogni 3/4 secondi) e lo ha fatto per circa 24 ore, dopodiché si è attenuato fortemente fino a quasi sparire.

Ho notato che avvicinando al fermentatore delle bottiglie di plastica riempite con acqua calda la temp. sale fino a 22/24 °C ed a questa temperatura, seppur molto blandamente, il gorgoglio riprende per qualche tempo (max. 1 ora, sempre molto blandamente - tipo 1 volta ogni 5 minuti).

La schiuma è sempre stata presente, la vedo attraverso il fermentatore, il termometro adesivo segna sempre non meno di 20°C, normalmente è tra 20 e 22, la temp. ambientale è di non meno di 19°C (è in cucina, avvolto in un pile). Anche quando non gorgoglia vedo che c'è pressione positiva, perché l'acqua nel gorgogliatore è più alta dalla parte dell'uscita verso l'alto.

Venerdì sera dovrei fare il primo travaso e prima di procedere farò la misurazione della densità, ma nel frattempo mi chiedo: pensate sia normale come comportamento?

Avrei preferito che il gorgoglio rimanesse totalmente assente piuttosto che riprendesse blandamente all'aumentare della temp Undecided

l'importante che c'é schiuma


RE: Gorgoglio sì, gorgoglio no - enrico - 21-02-2013

Stai tranquillo Wink


RE: Gorgoglio sì, gorgoglio no - Miciospecial - 21-02-2013

Perchè misuri la densità al primo travaso? A che ti serve sapere un dato intermedio? Dopo che hai travasato, quando reputi che è trascorso un tempo considerevolmente ragionavole nel secondo fermentatore (io aspetto quasi 2 settminane) effuttui le 2 misurazioni comparative a distanza di un paio di giorni e se tutto è da libretta imbottigli.


RE: Gorgoglio sì, gorgoglio no - beelster - 21-02-2013

Non andare oltre i 22 gradi!!!


RE: Gorgoglio sì, gorgoglio no - alexander_douglas - 21-02-2013

Fregatene del gorgogliatore....è poetico ma molto poco indicativo Big Grin


RE: Gorgoglio sì, gorgoglio no - birra_skipper - 21-02-2013

ma che temperatura tieni di media?


RE: Gorgoglio sì, gorgoglio no - bubu80 - 21-02-2013

(21-02-2013, 01:41 )birra_skipper Ha scritto:  ma che temperatura tieni di media?

La temp. ambientale è di circa 19 °C.
La mattina alle 7:30, dopo la notte con i termosifoni spenti, il termometro adesivo segna 20°C, poi appena accendiamo i termosifoni sale e resta sui 22°C per tutto il giorno.
La sera prima di andare a dormire, o la mattina appunto, gli avvicino delle bottiglie riempite con acqua calda e sale tra i 22 ed i 24 °C, e quand'è così riprende a gorgogliare blandamente.

(21-02-2013, 01:03 )Miciospecial Ha scritto:  Perchè misuri la densità al primo travaso? A che ti serve sapere un dato intermedio?

Pura curiosità ed ansia Angel


RE: Gorgoglio sì, gorgoglio no - paoperry - 21-02-2013

Se vi è presenza di schiuma, la fermentazione è in corso. E' inutile, come dice il Micio, misurare la densità al primo travaso: sprechi inutilmente prezioso mosto. Forse 24 gradi di temperatura ambientale sono eccessivi, tenuto conto che il mosto generalmente registra un paio di gradi in più della temp. ambientale. Rischi di far lavorare male il lievito.


RE: Gorgoglio sì, gorgoglio no - beelster - 21-02-2013

tieni la temperatura stabile!!! meglio sempre 19 che tutto quel casino!!!