Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! (/showthread.php?tid=3859)

Pagine: 1 2


Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - alainros - 11-02-2013

Salve a tutti, ieri stavo pensando alle tecniche per fare le mia birra preferita in assoluto, cioè quella meraviglia rossa, poco alcolica, ben luppolata ale inglese...
I nostri amici anglosassoni usano mettere il luppolo per fare il dry hop direttamente nel fustino e quindi stavo pensando, perchè non provare a farlo anche nelle bottiglie?

Pensavo di fare così:
Usando la carta per fare i filtri del the volevo fare un sacchetto contenente 1g di luppolo (per la bottiglia da 0,5l) ed una biglia di vetro, chiuso con uno spago sottile e messo in bottiglia prima di imbottigliare (ovviamente tutto sanificato), che ve ne pare?


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - LemmyCaution - 11-02-2013

Interessante... e le biglie di vetro dove si trovano? E farlo con garza sterile?


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - alainros - 11-02-2013

Le biglie si trovano in cartoleria o ai grandi magazzini, sono quelle che usavamo da piccini, pensavo di usare le biglie di vetro visto che hanno una superfice liscia e quindi più semplice da sanificare.
Anche la garza sterile potrebbe andare bene, io pensavo all'infuso quindi ho subito pensato ai filtri del the, forse però la garza è meglio non utilizzarla se si fa il DH con i pellets


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - Lollo - 11-02-2013

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=1811&highlight=micro+dry+hopping


leggi questo Alain stessa idea!!!1

Lollo


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - alainros - 11-02-2013

Grande Lollo!!!
E come è andata?


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - Lollo - 11-02-2013

L'avevo pensato questa estate a causa del caldo dell'impossibilità fi fare una cotta la noia fa brutti scherzi
Ancora non sperimentata ma avevo pensato: visto la naturale tendenza del luppolo in pellet di sedimentare si poteva (bottiglie da 75cl o magnum) pensare di inserire un pellet in cinque sei bottiglie e isolarle. Prima di berle lasciarle in frigo per qualche giorno per favorire il deposito.
Secondo si può fare, sulle magnum sarebbe un successo.
Entro quest'anno brassicolo partirò con la sperimentazione.

Lollo

PS: ovviamente bisognerà provarlo in una birra che si conosce bene e senza aver fatto dry hop prima


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - alainros - 11-02-2013

Ottimo! Secondo me facendo il filtro non c'è bisogno neanche di winterizzare. Ho una pale ale in fermentazione, nel WE la imbottiglio e faccio questa prova su un paio di bottiglie.


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - Lollo - 11-02-2013

Fieri rivolti verso il futuro!

Lollo


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - LemmyCaution - 11-02-2013

Alain, quando io ero ragazzino, il vetro non l'avevano ancora scoperto Smile

Io ho delle bottiglie di Blanche che non aspettano altro...


RE: Dry Hopping all'inglese... in bottiglia! - paoperry - 11-02-2013

Teneteci informati sui risultati all'apertura.