Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
FG non scende - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: FG non scende (/showthread.php?tid=3852)

Pagine: 1 2 3


FG non scende - Big Brewer - 10-02-2013

Appena travasato da primo a secondo fermentatore dopo 7 giorni Smile è una american pale Ale, la mia prima cotta. Volevo una vostra consulenza sull'andamento del tutto: ho inoculato il lievito ad una og di 1049 e atteso una settimana. Ora ho appena travasato e fatto dryhopping (cascade a manetta), ne ho approfittato per verificare la densità e leggo sul rifrattometro 6 brix (1023-1024). Obiettivamente deve scendere ancora parecchio prima di imbottigliare vero? Attendo due giorni a FG costante.. Il mio dubbio è che dopo 3/4 giorni dall'inoculo la FG era molto appannata da leggere sul rifrattometro, non si capiva.. Ma la sfumatura blu cominciava da 6brix, la stessa densità che ho ora. La birra è a temperatura costante (24/25 gradi) ho usato il lievito liquido us 05, può essere che si sia fermata? Cosa mi consigliate di fare? Grazie ragá!


RE: FG non scende - mauser - 10-02-2013

Posta la ricetta insieme con il mash schedule.
Ciao,
Maurizio


RE: FG non scende - Big Brewer - 10-02-2013

ecco qua Smile


RE: FG non scende - Nemiopinerti - 10-02-2013

Il rifrattometro è traditore in questa fase, perché nel mosto è già presente dell'alcol. Ci dovrebbero essere delle tabelle di compensazione. In alternativa prendi un densimetro e se lo usi ricordati di sgasare per bene il mosto prima della misurazione.

P.s. in alto a sinistra c'è l'icona con 3 libri, se ci clicchi sopra puoi scegliere lo stile di riferimento e avrai nelle apposite caselle i valori limite di FG, OG, IBU, e EBC. Secondo me è molto utile.


RE: FG non scende - mauser - 10-02-2013

Troppi Cara-x, secondo me. Ho un APA imbottigliata a 1,016 con 88% Maris, 3% crystal 120L, 9% fiocchi d'orzo. E un mash con step unico a 67° per 60 minuti. Destrine, corpo. Può essere che scende un altro paio di punti, chissà. Niente che possa impedirti di berla, ovviamente.


FG non scende - Big Brewer - 10-02-2013

Vero, ma imbottigliando così ho una birra quasi analcolica Sad


RE: FG non scende - Nemiopinerti - 10-02-2013

(10-02-2013, 08:46 )mauser Ha scritto:  Troppi Cara-x, secondo me. Ho un APA imbottigliata a 1,016 con 88% Maris, 3% crystal 120L, 9% fiocchi d'orzo. E un mash con step unico a 67° per 60 minuti. Destrine, corpo. Può essere che scende un altro paio di punti, chissà. Niente che possa impedirti di berla, ovviamente.

Hai ragione, non ci avevo fatto caso. I malti cara o similari vanno utilizzati nell'ordine del 20 % max. Comunque aspetta ancora e tieni conto di quello che ti ho scritto sopra.


FG non scende - Big Brewer - 10-02-2013

Be ma ragazzi c'è un 14%di carapils. Dove posso trovare le tabelle di compensazione? Smile non sapevo che dovessi sistemare tramite tabelle di compensazione.


RE: FG non scende - Nemiopinerti - 10-02-2013

http://www.maxbeer.org/ita/uso_rifrattometro.htm


FG non scende - Big Brewer - 10-02-2013

Mi sono registrato al sito, ho trovato la tabella ma non mi ci cimento Sad mi sa che mi berrò una sbilanciatissima apa poco alcolica Sad