Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
tappatrice - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: tappatrice (/showthread.php?tid=3815)

Pagine: 1 2


tappatrice - pancio - 07-02-2013

io ho una tappatrice per tappi a corona 26 e vorrei sapere se è possibile convertirla in qualche modo ai tappi 29.

la tappatrice è questa http://www.vendilocento.it/2724-3795-large/tappatrice-per-tappi-a-corona-mm26-rigamonti.jpg

grazie!


RE: tappatrice - LemmyCaution - 07-02-2013

Interesserebbe anche a me...


RE: tappatrice - spyrogyra - 07-02-2013

(07-02-2013, 02:58 )LemmyCaution Ha scritto:  Interesserebbe anche a me...

Io personalmente ho la tappatrice a colonna e ho sia la boccola da 29 che da 26 e mi trovo benissimo. Per quanto riguarda la tappatrice a 2 leve, se la boccola originale (quella da 26) si svita basta andare a comprare la boccola da 29 e il problema è risolto. Se invece come è successo a me, che non si svita la boccola a quel punto o prendi quella a colonna con le boccole interscambiabili oppure per le bottiglie da 0,75 puoi usare i tappi a funghetto in plastica con la retina. Pensa che io ho preso i tappi a funghetto e 100 li ho pagati 3 euro più 100 retine 2 o 3 euro.


RE: tappatrice - LemmyCaution - 07-02-2013

Io vedo prezzi molto superiori per i tappi di plastica a funghetto


RE: tappatrice - spyrogyra - 07-02-2013

(07-02-2013, 07:16 )LemmyCaution Ha scritto:  Io vedo prezzi molto superiori per i tappi di plastica a funghetto
tipo?


RE: tappatrice - enrico - 07-02-2013

(07-02-2013, 07:03 )spyrogyra Ha scritto:  Io personalmente ho la tappatrice a colonna e ho sia la boccola da 29 che da 26 e mi trovo benissimo. Per quanto riguarda la tappatrice a 2 leve, se la boccola originale (quella da 26) si svita basta andare a comprare la boccola da 29 e il problema è risolto. Se invece come è successo a me, che non si svita la boccola a quel punto o prendi quella a colonna con le boccole interscambiabili oppure per le bottiglie da 0,75 puoi usare i tappi a funghetto in plastica con la retina. Pensa che io ho preso i tappi a funghetto e 100 li ho pagati 3 euro più 100 retine 2 o 3 euro.

Quoto spyro su tutto.
Io punterei su tappatrice a colonna: per quello che costa è tutto un altro imbottigliare Big Grin


R: tappatrice - McBurnFox - 07-02-2013

Anche io consiglio la tappatrice a colonna, va benissimo...


RE: tappatrice - Miciospecial - 07-02-2013

(07-02-2013, 02:55 )pancio Ha scritto:  io ho una tappatrice per tappi a corona 26 e vorrei sapere se è possibile convertirla in qualche modo ai tappi 29.

la tappatrice è questa http://www.vendilocento.it/2724-3795-large/tappatrice-per-tappi-a-corona-mm26-rigamonti.jpg

grazie!

Questa tappatrice è davvero scomoda, si può convertire tranquillamente comprando la boccola da 29 ma io passarei direttamente a quella a colonna. Ho speso €24 con entrambe le boccole.... Wink !


RE: tappatrice - paoperry - 07-02-2013

a tappatrice con le due leve a volte gioca brutti scherzi. Se proprio vuoi i tappi a corona, meglio munirsi di tappatrice a colonna.


RE: tappatrice - pancio - 08-02-2013

grazie a tutti, allora proverò a prendere la boccola da 29, anche se non si svita niente in questa tappatrice, penso che applicandola alla "boia d'un giuda" un risultato, anche se scarso, lo otterrò.

per il resto siamo tutti d'accordo che la tappatrice a colonna sia migliore Wink