Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Super evaporazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Super evaporazione (/showthread.php?tid=3792)

Pagine: 1 2


Super evaporazione - Miciospecial - 05-02-2013

Salve a tutti birrificatori cari.
Sabato scorso, armato di bombola e fornellone ho dato fuoco alle polveri per brassare la mia Micio Special Bitter Wink e anche stavolta, come tutte le altre cotte in E+G, ho avuto una evaporazione fuori dal comune. Huh Partendo da 28 litri totali sono arrivato a 18 in 60 minuti di cotta (+ chiaramente i 40 di mash a temperature però più basse).
Il fornellone lo regolo al minimo sindacale, un filino di fiamma per intenderci, ma mi evapora sempre dagli 8 ai 10 lt la volta !!! Sarà forse una super miscela gpl all'interno della mia bombola ... Tongue !
E' capitato anche a qualcuno di voi oppure è un fenomeno isolato? Angel


RE: Super evaporazione - enrico - 05-02-2013

Qual è il diametro della tua pentola di boil?


RE: Super evaporazione - Miciospecial - 05-02-2013

46 cm pari a 30 litri. Trattasi della classica pentola tronco conica in alluminio economica.


RE: Super evaporazione - Nemiopinerti - 05-02-2013

A me fa 4 litri ora.


RE: Super evaporazione - enrico - 05-02-2013

La mia ha diametro 45 cm, capienza 70 litri, ed evapora circa 6,5 litri all'ora... in effetti i tuoi 10 sono veramente tanti!


Super evaporazione - toscanos - 05-02-2013

(05-02-2013, 12:15 )Miciospecial Ha scritto:  Salve a tutti birrificatori cari.
Sabato scorso, armato di bombola e fornellone ho dato fuoco alle polveri per brassare la mia Micio Special Bitter Wink e anche stavolta, come tutte le altre cotte in E+G, ho avuto una evaporazione fuori dal comune. Huh Partendo da 28 litri totali sono arrivato a 18 in 60 minuti di cotta (+ chiaramente i 40 di mash a temperature però più basse).
Il fornellone lo regolo al minimo sindacale, un filino di fiamma per intenderci, ma mi evapora sempre dagli 8 ai 10 lt la volta !!! Sarà forse una super miscela gpl all'interno della mia bombola ... Tongue !
E' capitato anche a qualcuno di voi oppure è un fenomeno isolato? Angel

sono troppi, ma la riammala tieni al massimo?


RE: Super evaporazione - COMERO83 - 05-02-2013

da quanti kw è il tuo fornellone ???


RE: Super evaporazione - Miciospecial - 05-02-2013

La fiamma la tengo al minimo e non ho idea di quanti Kw sia il fornellone ma è uno piccolo. Tenuto conto che tra fase di ammostamento e cotta rimane acceso per circa 2 ore con il pentolone sopra...però la prima fase è sotto i 100° quindi avrà un'evaporazione minore, l'altra, in fase di bollitura, un'evaporazione maggiore, evidente e notevole... media 10 litri! Qualcosa sbaglio.


RE: Super evaporazione - paoperry - 05-02-2013

Non è che lo spessore del fondo è troppo sottile?


RE: Super evaporazione - enrico - 05-02-2013

(05-02-2013, 04:47 )paoperry Ha scritto:  Non è che lo spessore del fondo è troppo sottile?

La mia pentola è del crucco, quindi sottilissima, ma non ho quelle evaporazioni.
Facendo due calcoli spannometrici, all'ultima cotta:
Acqua: 45 litri
LME: 9 litri
Totale: 54 litri
Fondo pentola e trub: 4 litri circa
In fermentatore: 43 litri

54-43-4=7 litri evaporati

Per una pentola con diametro da 45cm come la mia sono previsti circa 6,8 litri di evaporazione durante la bollitura.

Micio: visto che l'evaporazione dipende dal diametro della pentola e dalla temperatura dell'acqua, e quindi non dovrebbe centrare con la potenza del tuo fornello visto che comunque tu porti il mosto al massimo a 105-110 gradi, ipotizzo due cause per il tuo "eccesso di evaporazione":
1) in realtà non è tutta evaporazione, ma non hai considerato quanto è rimasto nel fondo della pentola
2) non hai chiuso il coperchio durante l'infusione dei grani speciali ed è evaporata tanta acqua anche durante quella fase.

Io lascio la pentola scoperchiata solo durante la bollitura per favorire l'evaporazione del DMS (anche se non sono sicuro che in E+G ce ne sia bisogno), ma durante l'infusione dei grani (e in futuro durante l'ammostamento) la chiudo, in modo da ridurre lo spreco energetico.

Se nessuno dei punti 1 e 2 si è verificato... allora BOOOHHH!!! Big Grin
I misteri della pignatta del micio Big Grin