Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pale per mash - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pale per mash (/showthread.php?tid=3791)

Pagine: 1 2


Pale per mash - l.tester - 04-02-2013

Ciao voglio motorizzare il mash con le pale.
Per il motore ho ,preso un motorino vecchio dei alzavetri di una mercedes, poi ho applicato un circuito elettrico per variare velocità alle pale, ho pensato di costruire le pale (visto che ho un pò di tubo rame) di rame, tagliato a metà e poi aperto, l' altezza e di circa 3,5cm e la lunghezza circa 35cm.
La pentola e da 50 litri , diametro 40cm, altezza 40cm.
Che dite il rame può andare bene.
Grazie.


RE: Pale per mash - Nemiopinerti - 04-02-2013

Pale ale? Big Grin


RE: Pale per mash - COMERO83 - 05-02-2013

ce vuoi fare le pale col rame? non so se il rame ha la resistenza per far girare il mash senza torgersi e poi il lame non è ben visto in questo ambiete


RE: Pale per mash - bac - 05-02-2013

Come detto da COMERO83 evita il rame sia per un discorso di salubrità e pulizia di questo, sia perchè molto facilmente si accartoccia attorno all'albero, passa all'inox e se non trovi un pezzo di lamiera passa a due bei cucchiaioni o due schiumarole taglia e fora i manici e fissali all'albero. Sul motore che hai usato ho qualche serio dubbio perchè sono progettati per avere tanta forza ma per un uso intermittente e saltuario, non continuo, perciò rischi di trovarti a metà cotta con il motore cotto. L'ottimo sarebbe il motorino di un tergicristallo.
Al limite controlla anche quì. http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=2779
Ciao. bac


RE: Pale per mash - l.tester - 05-02-2013

Grazie a tutti per i vostri consigli, il mtorino e come quello dei tergicristalli, e lo provatoxa tenerll acceso per piu di un paio d'ore e non si riscalda assolutamente(l'alzavetro era a bracci non a corda). Per il rame perche mi dite che non va bene, la serpentina per raffreddare il mosto non e' di rame?


RE: Pale per mash - bac - 05-02-2013

(05-02-2013, 01:54 )l.tester Ha scritto:  Grazie a tutti per i vostri consigli, il mtorino e come quello dei tergicristalli, e lo provatoxa tenerll acceso per piu di un paio d'ore e non si riscalda assolutamente(l'alzavetro era a bracci non a corda). Per il rame perche mi dite che non va bene, la serpentina per raffreddare il mosto non e' di rame?

La serpentina è un tubo il che lo rende relativamente semplice da pulire non avendo giunzioni, scalini, insenature, mentre se attacchi un piatto di rame ad un palo una qualche sorta di insenatura ti si crea e non riesci ad andare a pulire e sopratutto ad asciugare in posti difficilmente raggiungibili lasciando perciò piccole parti di sporco e cosa ancor peggio piccole parti bagnate causando perciò la classica ossidazione del rame , il verderame, che è meglio se lo si dà alle vigne. In quanto a resistenza meccanica il rame di un tubo tagliato e spianato proprio non ne ha e ti si attorciglia attorno al palo. Per quanto riguarda il motore una cosa è andare a vuoto e staccato dalla pentola un'altra è andare sotto sforzo e sopra una pentola che da sola per convezione te lo riscalda.
Non dico che si bruci ma è una possibilità da tenere presente.
Ciao. bac


RE: Pale per mash - l.tester - 05-02-2013

Ho optato per le pale d'acciaio, le posso piegare a 45 gradi, quanti giri al minuto puo' fare.


RE: Pale per mash - COMERO83 - 05-02-2013

20-30 giri/min


RE: Pale per mash - l.tester - 06-02-2013

Per l'inclinazione(45°) delle pale può andare bene un lato che spinge il malto verso l'alto e il lato opposto spinge il malto verso il basso, così il malto si mischia. Appena finisco metto le foto.


RE: Pale per mash - bac - 06-02-2013

Corretto
Ciao. bac