Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
conservazione lievito - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: conservazione lievito (/showthread.php?tid=3763)



conservazione lievito - mrkrabs - 01-02-2013

ciao a tutti,
la settimana scorsa ho comprato un LIEVITO SECCO SAFLAGER S-23 - G 11,5
solo dopo una settimana ho letto, che andava conservato tra i 2 e gli 8 gradi.
Ora la mia domanda è: dato che ho tenuto il lievito in una stanza con temperatura 18-20 gradi, è successo qualcosa al lievito oppure è ancora utilizzabile?

grazie in anticipo!


RE: conservazione lievito - Lollo - 01-02-2013

Non penso nulla di grave. Prima di usarlo per essere tranquillo potrestio preparare un starter o nache tenere una bustina in panchina!

Lollo


RE: conservazione lievito - Esecutore - 03-02-2013

nei vari brico ecc i lieviti dei kit stanno sugli scaffali, anche se il tuo è un lager ma in forma secca dovrebbe essere molto piu resistente alle temperature


RE: conservazione lievito - mrkrabs - 04-02-2013

grazie per le risposte.
Mi avete tranquillizzato, infatti sabato ho fatto la birra e oggi la fermentazione procede al meglio, segno che i lieviti sono vivi e vegeti.

grazie ancora!!


RE: conservazione lievito - enbo85 - 04-02-2013

Neanche io non credo ci siano promblemi, di solito i lieviti secchi saccaromyces cervasie e presuppongo anche gli uvarum vengono conservati tranquillamente sui scaffali dei negozi specializzati in enologia e pure nelle cantine ho visto che li tengono spesso e volentieri in un magazzino assieme a metabisolfito, citrico, tannino, malico e via dicendo...

da ricordare che nuovi son sotto vuoto e isolati dalla luce e sono disidratati quindi non c'è attività cellulare , una volta aperti ogni mese cala la % di vitalità cellulare dei lieviti durante la reidratazione ma penso sia dovuto all'umidita che assorbono dall'abiente e cosi iniziano a rivitalizzarsi per poi morire subito in assenza di un ambiente atto a crescere.