Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
é tutto nella normalita? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: é tutto nella normalita? (/showthread.php?tid=3734)

Pagine: 1 2


é tutto nella normalita? - gingo - 30-01-2013

Ragazzi, è da sabato che ho fatto il primo travaso, e il gorgogliatore non l'ho sentito una sola volta borbottare, e come mi avevate detto, questo può essere normale, ma che non ci sia nemmeno un filo di schiuma rientra sempre nella normalità?
Ciao.


RE: é tutto nella normalita? - bac - 30-01-2013

Non guardare la schiuma affidati al densimetro anche se capisco la riluttanza nell'uso visto lo "spreco di mosto" che comunque non va buttato, va bevuto!
Ciao. bac


RE: é tutto nella normalita? - gingo - 30-01-2013

Ok grazie, è corretto il calcolo che la FG deve essere 1/4 della OG, altrimenti diventa un casino per me, visto che sia x draught che x la wheath sbagliando ho messo circa 1,5 litri di acqua in più e ho usato estratti liquidi specifici x lo stile delle 2 birre.
Ciao


RE: é tutto nella normalita? - beelster - 30-01-2013

Ma io vorrei sapere chi è quello che ha inventato la regola di 1/4


RE: é tutto nella normalita? - maurovec - 30-01-2013

La FG di 1/4 non è la regola. Fai così misura la densità giovedì e poi sabato se è stabile (mi raccomando stabile) puoi imbottigliare. Ricordati di sgasare il campione da misurare altrimenti rischi di avere una lettura sballata.

Non so chi ha inventato la regola ma se guardi il calcolo degli zuccheri di 8gazza noterai che alla voce FD prevista il risultato sarà: 1000+(OG prevista-1000)/4.
Comunque rimane sempre un valore indicativo da prendere con le molle visto che (credo) ci sono altri fattori che possono influire sulla densità come tipo di lievito usato ecc.
Ed infine fino ad ora ho fatto poche cotte ma quelle che ho fatto tranne una che ancora è nel bidone hanno avuto una FG inferiore ad 1/4 quindi per me la FD non è 1/4 ma almeno e ribadisco almeno 1/4 di quella iniziale poi se è più bassa ancora meglio, naturalmente bisogna misurare con il densimetro per stabilire se la fermentazione sia finita.


RE: é tutto nella normalita? - 8gazza - 30-01-2013

Fg 1/4 non è la regola delle regole, semplicemente in vari forum che ho bazzicato ho letto che se si vuole fare un calcolo approssimativo della Fg teorica (con tutti i procedimenti, processi, elementi, attrezzature e quant'altro ok) si può utilizzare (1/4*(OG-1000))+1000


RE: é tutto nella normalita? - maurovec - 30-01-2013

gazza scusa non volevo farti arrabbiare per me il tuo programma di calcolo è quello che preferisco per modificare le mie cotte, facile intuitivo ecc....
Volevo solo fare notare che 1/4 non è la regola ma che può essere usata in linea di massima per capire se la fermentazione sta arrivando alla fine (attenzione non che è finita).


RE: é tutto nella normalita? - 8gazza - 30-01-2013

Serve ben ben altro per farmi arrabbiare, difficilmente riesce mia moglie e ti dico che di tentativi ne fa parecchi per far roteare i testicoli!!!


RE: é tutto nella normalita? - beelster - 30-01-2013

ah le mogli... la mia riesce quasi sempre nell'intento... sarà che ho il vaffancuore facile... Big Grin


RE: é tutto nella normalita? - LemmyCaution - 30-01-2013

Bac, allora non sono l'unico che assaggio il mosto?
Ma si può bere tutto? Non fa male?