Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
dry hopping? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: dry hopping? (/showthread.php?tid=3709)



dry hopping? - berto - 28-01-2013

Ciao, sabato ho preparato la bock della muntons aggiungendo 0.800 di estratto di malto secco, 0,400 di miele di acacia e 0,200 di zucchero di canna bio. Non ho mai provato a fare il dry hopping, ho disponibile del luppolo Hallertau Hersbrucker in coni, mi consigliate di fare il dry hopping? in tal caso quanto ne dovrei mettere e quando? dopo avere effettuato il primo travaso, quindi dopo 7 giorni e tenerlo in infusione per altri 7 giorni?
Grazie, ciao.


RE: dry hopping? - ROBBA - 28-01-2013

lo stile bock prrevede un forte sentore e prfumo del malto non del luppolo
io su una bock non c'e' lo vedo pero se vuoi farlo
stai su quel luppolo e non superare 1.5 gr a litro
e se fai il dh lascialo anche 15 giorni
ps consiglio fai bollire un sacchetino del luppolo e poi metti un peso di acciaio sterillizato bollito con il sachetto dopo averci messo il luppolo lo posizioi del 2 fermentatore e poi fai il travaso


pero io lo fare + per una ipa o un apa o proprio se vuoi una bitter ma non una bock
che deve avere aroma e profumo di lupolo quasi nullo
ciao


RE: dry hopping? - andreasitra - 28-01-2013

(28-01-2013, 02:17 )ROBBA Ha scritto:  lo stile bock prrevede un forte sentore e prfumo del malto non del luppolo
io su una bock non c'e' lo vedo pero se vuoi farlo
stai su quel luppolo e non superare 1.5 gr a litro
e se fai il dh lascialo anche 15 giorni
ps consiglio fai bollire un sacchetino del luppolo e poi metti un peso di acciaio sterillizato bollito con il sachetto dopo averci messo il luppolo lo posizioi del 2 fermentatore e poi fai il travaso


pero io lo fare + per una ipa o un apa o proprio se vuoi una bitter ma non una bock
che deve avere aroma e profumo di lupolo quasi nullo
ciao

Quoto.
Anche con riferimento al peso da mettere nll'hop-bag: io ci ho messo due tazzine da caffè di ceramica grossa, e nonostante questo sta a galla!!
La prossima volta andrò di batticarne!


RE: dry hopping? - Miciospecial - 28-01-2013

Robba è stato esustivo in tutto. Ciò non toglie che sperimentare/azzardare può portarti anche ad orizzonti nuovi e magari anche vincenti... Big Grin. Io però, reputo che la prima volta, sia sempre meglio fare le cose come da libretta e poi le altre volte provare anche con le modifiche almeno così hai un quadro comparativo, sai come deve essere e come è dopo la modifica ... !


RE: dry hopping? - beelster - 28-01-2013

io ho messo 3 gr lt in una bitter e in una smuggler di EK goldings... non vedo l'ora siano pronte...


RE: dry hopping? - berto - 28-01-2013

Infatti pensavo di fare il dry hopping proprio perchè questo mosto mi sembrava il meno aromatico ( sprigionava meno aroma rispetto alle cotte precedenti ), ora capisco che è normale che sia cosi per la tipologia di birra. Questo la dice lunga su quanto ci sia da imparare, non farò il dh. Non vedo l'ora di assaggiare la mia prima e+g, una dunkelweizen imbottigliata sabato e che spero si avvicini almeno un po' alla vudù.
Grazie, ciao.