Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Recuperare scambiatore caldaia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Recuperare scambiatore caldaia (/showthread.php?tid=3585)

Pagine: 1 2


Recuperare scambiatore caldaia - Artemis - 19-01-2013

Ciao a tutti,

ho l'occasione di avere una caldaia da buttare (x altri motivi) da cui potrei facilmente recuperare uno scambiatore a piastre... Big Grin

lo scambiatore sembra in buono stato (se riesco in questi giorni posto una foto) e non dovrebbero esserci problemi per l'uso perchè so che solitamente ci passa dentro acqua destinata al rubinetto di casa (quindi potabile)...

tuttavia prima di usarlo (pensavo comunque di pulirlo accuratamente) volevo sapere se qualcuno + esperto di me avesse mai tentato qualcosa di simile e con che risultati...

Grazie in anticipo a tutti quelli che parteciperanno alla discussione Birra07

ciao!


RE: Recuperare scambiatore caldaia - Lollo - 19-01-2013

Quello che ho cambiato io, abitando a Roma era attoppato di calcare da far paura.....non so se la tua acqua è più dolce puoi provare pulendolo accuratamente

Lollo


RE: Recuperare scambiatore caldaia - Ashbringer - 20-01-2013

Ci sono dei prodotti specifici in idraulica per rimuovere anche il minimo residuo calcaroso da scambiatori, termosifoni, tubazioni e via dicendo, ma una volta comprato il prodotto ti saresti già regalato uno scambiatore nuovo 2 volte.
Giudica tu in che stato di conservazione di trova...


RE: Recuperare scambiatore caldaia - Artemis - 21-01-2013

intanto grazie x le risp...

comunque, prodotti per la pulizia di quel tipo potrei anche reperirli senza comprarli...

tuttavia da bravo noob quale sono non capisco una cosa, in che modo se rimane del calcare mi rovina la birra? forse alza troppo il contenuto di Calcio? O_o

io avevo paura potessero esserci appunto residui di prodotti detergenti o un po' di sporcizia... teoricamente però se lo immergo in acqua bollente lo sterilizzo dico bene?


RE: Recuperare scambiatore caldaia - bac - 21-01-2013

Se vuoi recuperare una pompa, un relè, una valvola ancora ancora ma non recuperare uno scambiatore da una caldaia per farci passare il mosto all'interno perchè per quanto tu lo metta sotto acido per scrostarlo non riuscirai mai a pulirlo perfettamente al suo interno facendo rimanere sempre comunque qualche pezzettino di poroso calcare in grado di essere un ideale sede per coltura di batteri.
Poi c'è da dire che uno scambiatore nuovo non è una spesa folle.
Ciao. bac


RE: Recuperare scambiatore caldaia - lorevia - 22-01-2013

(21-01-2013, 04:53 )bac Ha scritto:  Se vuoi recuperare una pompa, un relè, una valvola ancora ancora ma non recuperare uno scambiatore da una caldaia per farci passare il mosto all'interno perchè per quanto tu lo metta sotto acido per scrostarlo non riuscirai mai a pulirlo perfettamente al suo interno facendo rimanere sempre comunque qualche pezzettino di poroso calcare in grado di essere un ideale sede per coltura di batteri.
Poi c'è da dire che uno scambiatore nuovo non è una spesa folle.
Ciao. bac

e trattarlo con la soda magari a + riprese?

ciao
lorenz


RE: Recuperare scambiatore caldaia - bac - 22-01-2013

Più che con la soda io opterei per il calfort come prime due tre passate dopo di che con aceto ben caldo e risciacqui abbondanti, il brutto è " siamo sicuri che tutte le crosticine di calcare si siano staccate? "
Ciao. bac


RE: Recuperare scambiatore caldaia - Artemis - 23-01-2013

capisco... infatti non era tanto per una questione di "costi" ma siccome la vecchia caldaia ce l'ho in casa.....si cerca di recuperare tutto Big Grin
ad ogni modo mi sembra un procedimento rischioso, quindi probabilmente lascerò perdere...

comunque il problema del calcare di fatto si presenta anche con gli scambiatori nuovi...alla fine li sciacquo ben con acqua no? quindi dopo un po' che li utilizzo il calcare si forma...o voi di solito li sciaquate anche con acqua distillata per abbattere un po' la durezza? O_O


RE: Recuperare scambiatore caldaia - Lollo - 23-01-2013

Per questo e anche perchè di solito io utilizzo l'acqua del pozzo io non incrocio mai i flussi: utilizzo sempre la stessa entrata per il mosto sicuro che almeno il calcare non si formerà.

Lollo


RE: Recuperare scambiatore caldaia - enrico - 24-01-2013

(23-01-2013, 03:02 )Lollo Ha scritto:  io non incrocio mai i flussi

Incrociare i flussi è male Big Grin