Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Geordie export: bollire o non bollire ? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Geordie export: bollire o non bollire ? (/showthread.php?tid=3533)



Geordie export: bollire o non bollire ? - catto - 16-01-2013

Salve a tutti. Mi accingo domani a fare la scottish export.
Sul libretto in inglese mi dice di mettere mosto, zucchero e acqua calda direttamente nel fermentatore invece nell adesivo in italiano mi dice di mettere il malto e lo zucchero in acqua calda e far bollire.
Finora ho fatto una diabolo, una abdj, una bianca brewferm e una weizen ma mai fatto bollire il mosto. Ho sempre aggiunto acqua a 70'.
Ergo , faccio bollire o non faccio bollire ?


RE: Geordie export: bollire o non bollire ? - Miciospecial - 16-01-2013

(16-01-2013, 01:36 )catto Ha scritto:  Salve a tutti. Mi accingo domani a fare la scottish export.
Sul libretto in inglese mi dice di mettere mosto, zucchero e acqua calda direttamente nel fermentatore invece nell adesivo in italiano mi dice di mettere il malto e lo zucchero in acqua calda e far bollire.
Finora ho fatto una diabolo, una abdj, una bianca brewferm e una weizen ma mai fatto bollire il mosto. Ho sempre aggiunto acqua a 70'.
Ergo , faccio bollire o non faccio bollire ?

La temperatura alta è solo per una questione di sicurezza in merito ad eventuali batteri indesiderati. Io faccio bollire qualche litro d'acqua in una pentola (quindi prossimi ai 100°), spengo, verso l'estratto luppolato e mescolo a fuoco spento per amalgamare.
Riaccendere e far bollire ulteriormente provocherebbe solo la perdita degli aromi del luppolo. D'altronte, a quella temperatura eventuali batteri sono morti quindi non è necessario... Wink


Geordie export: bollire o non bollire ? - toscanos - 16-01-2013

(16-01-2013, 01:36 )catto Ha scritto:  Salve a tutti. Mi accingo domani a fare la scottish export.
Sul libretto in inglese mi dice di mettere mosto, zucchero e acqua calda direttamente nel fermentatore invece nell adesivo in italiano mi dice di mettere il malto e lo zucchero in acqua calda e far bollire.
Finora ho fatto una diabolo, una abdj, una bianca brewferm e una weizen ma mai fatto bollire il mosto. Ho sempre aggiunto acqua a 70'.
Ergo , faccio bollire o non faccio bollire ?

porti ad ebollizione e poi spegni.


RE: Geordie export: bollire o non bollire ? - beelster - 16-01-2013

mi accodo ai due consigli in filologici