Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Densità stabile da diversi giorni ma alta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Densità stabile da diversi giorni ma alta (/showthread.php?tid=3421)



Densità stabile da diversi giorni ma alta - Il Barone - 08-01-2013

Ciao,
mi scuso nuovamente se i miei primi interventi sul forum sono relativi a domande non proprio "furbe".
La mia prima birra, una lager è nel fermentatore dal 27/12, finito di gorgogliare, densità misurata il 1 gennaio 1020, ad oggi 8/01 continua ad essere sempre sui 1020. La temperatura in casa si aggira sui 18/20 gradi.
Al momento non ho la possibilità di fare il secondo travaso in quanto non ho ancora il secondo fermentatore, come mi consigliate di agire?

p.s. la densità consigliata per imbottigliare è 1010-1012

Grazie mille, a presto!

Ema


RE: Densità stabile da diversi giorni ma alta - Pachamama - 08-01-2013

(08-01-2013, 01:16 )Il Barone Ha scritto:  Ciao,
mi scuso nuovamente se i miei primi interventi sul forum sono relativi a domande non proprio "furbe".
La mia prima birra, una lager è nel fermentatore dal 27/12, finito di gorgogliare, densità misurata il 1 gennaio 1020, ad oggi 8/01 continua ad essere sempre sui 1020. La temperatura in casa si aggira sui 18/20 gradi.
Al momento non ho la possibilità di fare il secondo travaso in quanto non ho ancora il secondo fermentatore, come mi consigliate di agire?

p.s. la densità consigliata per imbottigliare è 1010-1012

Grazie mille, a presto!

Ema

ti consiglio di fare il travaso in un contenitore sanificato(pentola o simile), lavi il fermentatore,sanifichi, ritravasi e misuri la densità.La temperatura è alta per una lager(che lievito hai usato) trova un posto più fresco


RE: Densità stabile da diversi giorni ma alta - COMERO83 - 08-01-2013

si ma un attimo se è una lager la temperatura è troppo alta devi stare tra i 8°-14° !!!


RE: Densità stabile da diversi giorni ma alta - beelster - 08-01-2013

Lager di nome e basta mi sa... Che lievito hai usato?


Densità stabile da diversi giorni ma alta - toscanos - 08-01-2013

(08-01-2013, 01:16 )Il Barone Ha scritto:  Ciao,
mi scuso nuovamente se i miei primi interventi sul forum sono relativi a domande non proprio "furbe".
La mia prima birra, una lager è nel fermentatore dal 27/12, finito di gorgogliare, densità misurata il 1 gennaio 1020, ad oggi 8/01 continua ad essere sempre sui 1020. La temperatura in casa si aggira sui 18/20 gradi.
Al momento non ho la possibilità di fare il secondo travaso in quanto non ho ancora il secondo fermentatore, come mi consigliate di agire?

p.s. la densità consigliata per imbottigliare è 1010-1012

Grazie mille, a presto!

Ema

fai come ti ha detto pachamama. Se hai fatto ad alta fermentazione non sarà una lager ma una Ale. Cosa ai usato quale lievito? ai usato estratti o zucchero?


RE: Densità stabile da diversi giorni ma alta - Il Barone - 09-01-2013

Ciao,
si tratta di un preparato che non richiedeva aggiunta di zucchero per cui fidandomi delle istruzioni non ne ho aggiunto per niente.
In merito alla temperatura credevo dovesse mantenersi sui 18 per attivare i lieviti e la fermentazione, non sapevo necessitasse di una temperatura più bassa.
Essendo inoltre la prima birra ho usato il lievito in bustina fornito con il preparato.

Grazie per i consigli, li seguirò, ciao!


RE: Densità stabile da diversi giorni ma alta - beelster - 09-01-2013

ciao,

spieghiamoci meglio: qual'è il kit che hai usato? se hai usato il lievito della confezione si tratta di una ale, non di una lager, perchè quelli da confezione sono ad alta fermentazione. addirittura ci potrebbe essere il fatto che la temperatura che hai mantenuto sia stata un po' troppo bassa. prova ad alzarla un pochino. quando fai le misurazioni sgasi il mosto?


RE: Densità stabile da diversi giorni ma alta - Il Barone - 10-01-2013

Ciao, il kit è della best of british, la tipologia original lager, se per sgasare il mosto intendi allentare il tappo prima di prelevare il campione si lo faccio.
Ho fatto il possibile per seguire le indicazioni riportate sul prodotto non mi sono azzardato a modificare lieviti o mettere zucchero per ridurre al minimo l'errore. Il lievito era nella confezione, una bustina in alluminio non riportante marca e tipologia. Probabilmente avete ragione nel dire che è in problema di temperatura, provo e faccio sapere, grazie ancora!


RE: Densità stabile da diversi giorni ma alta - beelster - 10-01-2013

per sgasare intendo shakerare la beuta col mosto prima di metterci dentro il densimetro per evitare che la co2 "sollevi" il densimetro stesso rilevando una lettura errata...