Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima e+g,proviamo una belga ! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Prima e+g,proviamo una belga ! (/showthread.php?tid=3356)

Pagine: 1 2


Prima e+g,proviamo una belga ! - kento88 - 01-01-2013

Ciao a tutti.come scritto già in un altra sezione , vengo da due esperienze abbastanza "abbordabili" ,visto che per entrare nel mondo della birra fatta in casa ho prodotto due birre da malti preparati.
Ora volevo provare a fare una birra e+g e volevo ,essendo io un appassionato di birre belghe ,fare una rossa doppio o triplo malto.
sapete dirmi dove trovare una ricetta ?grazie mille e buon anno a tutti !


RE: Prima e+g,proviamo una belga ! - bac - 01-01-2013

Nel forum ricette.
Ciao. bac


RE: Prima e+g,proviamo una belga ! - Nemiopinerti - 01-01-2013

http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/


RE: Prima e+g,proviamo una belga ! - toscanos - 01-01-2013

(01-01-2013, 01:50 )kento88 Ha scritto:  Ciao a tutti.come scritto già in un altra sezione , vengo da due esperienze abbastanza "abbordabili" ,visto che per entrare nel mondo della birra fatta in casa ho prodotto due birre da malti preparati.
Ora volevo provare a fare una birra e+g e volevo ,essendo io un appassionato di birre belghe ,fare una rossa doppio o triplo malto.
sapete dirmi dove trovare una ricetta ?grazie mille e buon anno a tutti !
Gia risposto in un post precedente, comunque ricordati che non esiste nessun doppio malto e triplo malto.


RE: Prima e+g,proviamo una belga ! - SignorBi - 01-01-2013

(01-01-2013, 03:33 )toscanos Ha scritto:  Gia risposto in un post precedente, comunque ricordati che [undefined=undefined][undefined=undefined]non esiste nessun doppio malto e triplo malto[/undefined][/undefined].

Birra02


RE: Prima e+g,proviamo una belga ! - kento88 - 01-01-2013

Scusatemi ma io ancora non ho ben chiaro quasi tutto in pratica..allora,vorrei fare questa birra http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/belgian-style-pale-strong-ale-estratto-grani/ , ovvero la Belgian-Style Pale Strong Ale (estratto + grani) con il metodo e+g .
Vedo che nella tabella degli ingredienti c'è scritto :
malto Pilsener 1,5 kg
malto Monaco 0,38 kg
fiocchi di mais 0,38 kg
estratto di malto liquido Light 3 kg
zucchero candito in cristalli 0,5 kg
coriandolo macinato 10 g (5 min.)
luppolo East Kent Goldings (6,7% a.a.) 28 g (60 min.)
luppolo East Kent Goldings (6,7% a.a.) 42 g (15 min.)
lievito Wyeast Trappist High Gravity n°3787 50 ml
zucchero (priming) 150 g

cioè ma tutta questa robba dove si puo comprare?poi mica ho capito se il malto va preso in polvere o quello classico tipo che si usa per il kit.


Prima e+g,proviamo una belga ! - toscanos - 01-01-2013

(01-01-2013, 06:25 )kento88 Ha scritto:  Scusatemi ma io ancora non ho ben chiaro quasi tutto in pratica..allora,vorrei fare questa birra http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/belgian-style-pale-strong-ale-estratto-grani/ , ovvero la Belgian-Style Pale Strong Ale (estratto + grani) con il metodo e+g .
Vedo che nella tabella degli ingredienti c'è scritto :
malto Pilsener 1,5 kg
malto Monaco 0,38 kg
fiocchi di mais 0,38 kg
estratto di malto liquido Light 3 kg
zucchero candito in cristalli 0,5 kg
coriandolo macinato 10 g (5 min.)
luppolo East Kent Goldings (6,7% a.a.) 28 g (60 min.)
luppolo East Kent Goldings (6,7% a.a.) 42 g (15 min.)
lievito Wyeast Trappist High Gravity n°3787 50 ml
zucchero (priming) 150 g

cioè ma tutta questa robba dove si puo comprare?poi mica ho capito se il malto va preso in polvere o quello classico tipo che si usa per il kit.

sul sito Mr. Malt, cosa intendi per malto? se intendi i kit luppolati, no


RE: Prima e+g,proviamo una belga ! - kento88 - 01-01-2013

(01-01-2013, 07:42 )toscanos Ha scritto:  sul sito Mr. Malt, cosa intendi per malto? se intendi i kit luppolati, no
guarda me lo so chiesto pure io,cioè io ho preso la ricetta para e patta dal sito di mr malt e l'ho copiata qua.
Non ho capito infatti oltre che questo,altre cose tipo estratto di malto liquido light..


Prima e+g,proviamo una belga ! - toscanos - 01-01-2013

(01-01-2013, 08:31 )kento88 Ha scritto:  guarda me lo so chiesto pure io,cioè io ho preso la ricetta para e patta dal sito di mr malt e l'ho copiata qua.
Non ho capito infatti oltre che questo,altre cose tipo estratto di malto liquido light..

se vai sul sito Mr. Malt materie prime, trovi tutti gli ingredienti per fare quella ricetta.


RE: Prima e+g,proviamo una belga ! - kento88 - 01-01-2013

(01-01-2013, 08:37 )toscanos Ha scritto:  se vai sul sito Mr. Malt materie prime, trovi tutti gli ingredienti per fare quella ricetta.

sarò tosto Big Grin ma punto sempre alla perfezione,su tutto,e se ho dubbi ci sbatto la testa finche non ho la piena chiarezza di tutto.
ma quando qui scrive ,per dire,malto pilsener,io cosa devo andare a cercare?
malto in grani?estratto di malto?vedo che ci stanno altre sottoclassi tipo "in polvere""in sciroppo"e poi nei malti in grani altri mille sottoclassi.
Che devo prendere e quale è la differenza tra sti due?
Altra cosa,ho letto molto si la tecnica e+g,in pratica sarebbe una via di mezzo tra il kit,e quella all grain,dove quella all grain devi proprio lavorare il luppolo il malto il grano etc,mentre nell e+g devi lavorare solo il grano e il malto,mentre il luppolo è gia lavorato ,giusto?