Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consigliooo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Consigliooo (/showthread.php?tid=3199)

Pagine: 1 2


Consigliooo - Belook Beer - 12-12-2012

Ciao a tutti...
Sono una new entry in questo bellissimo mondo..
Avevo bisogno di alcuni consigli...
Sto per acquistare un kit.. QUale mi consigliate per iniziare??
Il Kit di Fermentazione TOP??
E per quanto riguarda il malto preparato?? Come inizio, da cosa è consigliabile partire?? Quale è il piu semplice per un principiante??
Un ultima domanda, oltre al Kit di Fermentazione, di cosa avrei bisogno in aggiunta???

Spero qualcuno mi possa essere d'aiuto..

LUCABirraBirraBirraBirra


RE: Consigliooo - beelster - 12-12-2012

Mods spostare in 'uso del kit' prego.


RE: Consigliooo - toscanos - 12-12-2012

(12-12-2012, 08:58 )Belook Beer Ha scritto:  Ciao a tutti...
Sono una new entry in questo bellissimo mondo..
Avevo bisogno di alcuni consigli...
Sto per acquistare un kit.. QUale mi consigliate per iniziare??
Il Kit di Fermentazione TOP??
E per quanto riguarda il malto preparato?? Come inizio, da cosa è consigliabile partire?? Quale è il piu semplice per un principiante??
Un ultima domanda, oltre al Kit di Fermentazione, di cosa avrei bisogno in aggiunta???

Spero qualcuno mi possa essere d'aiuto..

LUCABirraBirraBirraBirra

Prendi il top se non hai a casa tappatore a due leve, comunque acquista anche un altro fermentatore, te lo consiglio per i travasi.
I malti luppolati (preparati) sono tutti semplici, iniza con quello presente nel kit, anche se non sara una vera lager.
Ai bisogno di una pentola Smile


RE: Consigliooo - beelster - 12-12-2012

Per cominciare prenditi un kit con due barattoli così non ti smazzi a scegliere (smuggler special premium ale della muntons premium gold è il mio assoluto consiglio) con un lievito s-04. Fai quella, nel mentre segui il forum, fatti un idea di come la gente fa gli errori ed evitali. Prenditi il kit più figo che c'è, tappatrice assolutamente a colonna e secondo fermentatore. Pentola da almeno 6/7 lt.


RE: Consigliooo - enrico - 13-12-2012

Mi auto quoto, ti avevo risposto nella sezione delle presentazioni Big Grin

Enrico Ha scritto:Ciao e benvenuto.

Il kit di fermentazione top è quello che ho preso io per iniziare.

Attenzione che in tale kit è presente un solo fermentatore, quindi se vuoi fare i travasi (consigliatissimi) devi prenderne un altro.

Io, oltre al secondo fermentatore, ho anche preso una tappatrice a colonna, quindi la tappatrice a leve presente nel kit non la uso più e già lì in una scatola.
Se intendi utilizzare bottiglie da 75cl avrai bisogno di una tappatrice con boccola da 29mm e quindi quella del kit NON sarà idonea alle tue esigenze.

Il misurino per lo zucchero non l'ho mai usato perché metto lo zucchero (sciolto in acqua) direttamente nel fermentatore dopo un travaso, e quindi imbottiglio.

Ciò detto, se tornassi indietro NON prenderei il kit ma i singoli componenti: due fermentatori, paletta/mestolo, tappatrice a colonna, lava bottiglie, densimetro, cilindro di test, prodotto sterilizzante (chemi pro oxi, confezione da 1Kg), tappi.

Le bottiglie per ora le ho sempre "riciclate" dalle birre acquistate (ottime quelle dell'augustiner di Monaco).

Mandi
Enrico



RE: Consigliooo - beelster - 13-12-2012

quoto enrico, meglio se ti prendi i singoli componenti. spendi un soldino in più ma risultato garantito.


RE: Consigliooo - paoperry - 13-12-2012

quoto Beelster che quota Enrico. Chi più spende meno spende. Birra06


RE: Consigliooo - Belook Beer - 13-12-2012

Beh, diciamo che la differenza non mi sembra comunque molta... E' solo un discorso di comodità e di sicurezza di avere tutto il materiale necessario e le istruzioni per partire...

Opterei per un Kit Fermentatore Top e di un ulteriore Fermentatore come da consiglio (Che differenza cè tra EF1002/32 e EF1002.. Posso ordinare indifferentemente l'uno o latro?).
Per la tappatrice non ho problemi, perchè già imbottiglio il Vino e quindi ho tappi, bottiglie e tappatrici...

Per lo zucchero, posso utilizzare quello solito da casa (quello utilizzato per il caffè) o è preferibile ordinare lo Zucchero Candito Chiaro/Scuro (differenza?!?) dal sito??

E infine, tra i malti consegnati inizialmente, quale mi consigliate come semplicità?
Birra Chiara
Birra Ambrata
Birra Weizen
Come inizio preferirei partire con qualcosa di semplice, riuscita sicura e tempistiche ridotte..

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


RE: Consigliooo - Rome - 13-12-2012

(13-12-2012, 12:07 )Belook Beer Ha scritto:  Opterei per un Kit Fermentatore Top e di un ulteriore Fermentatore come da consiglio (Che differenza cè tra EF1002/32 e EF1002.. Posso ordinare indifferentemente l'uno o latro?).
Beh mi sembra che la differenza sia sopratutto nel volume 28lt vs 32lt Wink

Per lo zucchero, posso utilizzare quello solito da casa (quello utilizzato per il caffè) o è preferibile ordinare lo Zucchero Candito Chiaro/Scuro (differenza?!?) dal sito??
Comincia con quello normale..quello candito e' specifico per alcune ricette.

E infine, tra i malti consegnati inizialmente, quale mi consigliate come semplicità?
Birra Chiara
Birra Ambrata
Birra Weizen

quella che vuoi ovviamente la Weizen andrebbe brassata come una bassa .( 8/12°) ..forse l'ambrata dovrebbe essere una normale Ale. Tongue

In più ti consiglio ( sempre che tu già non ne abbia per il vino) un asta di travaso e 1/2 tappi antisedimento.
Ciao


RE: Consigliooo - beelster - 13-12-2012

WEIZEN BASSA? da quando???