Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
serpentina già esistente - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: serpentina già esistente (/showthread.php?tid=3197)



serpentina già esistente - matteoapicella - 12-12-2012

Salve a tutti volevo migliorare il mio metodo di raffreddamento del mosto e quindi volevo usare una serpentina in luogo della tradizionale infusione in vasca da bagno. A casa tra mille cianfrusaglie ho trovato una serpentina in rame che ha circa una 20na di anni e veniva usata da mio mio nonno presumibilmente per fare distillati. Per raffreddare, volevo far passare all'interno della serpentina la birra e farla raffreddare immergendo la serpentina stessa nel ghiaccio, perché è molto più piccola della pentola.
Tuttavia mi sorgono dei dubbi. Infatti, visto che la mia serpentina per circa 15 anni non è stata utilizzata, l'ho lavata e pulita in modo esemplare al di fuori e volevo sapere che prodotti utilizzare per poter pulire internamente in modo da far passare la birra e non rischiare infezioni. Un altro dubbio riguarda il tempo minimo ,se esiste, per raffreddare il mosto, visto che questa pratica sarebbe molto efficiente.

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO.
Birra04


RE: serpentina già esistente - Nemiopinerti - 12-12-2012

In genere la serpentina viene immersa nel mosto e vi viene fatta circolare all'interno l'acqua corrente.
Essa va pulita bene all'esterno ma inserita in bollitura 15 minuti prima del raffreddamento, così da sanificare il tutto con l'ebollizione.
L'interno non ti interessa dunque.


RE: serpentina già esistente - matteoapicella - 13-12-2012

io vorrei invece fare il contrario, cioè far passare la birra all'interno, per avere una maggiore efficienza nel raffreddamento, quindi mi interessa sapere come fare per pulirla bene all'interno


RE: serpentina già esistente - Nemiopinerti - 13-12-2012

Non credo che avresti una migliore efficienza, altrimenti tutti avrebbero fatto così non credi?
Se fai passare la birra dentro la serpentina, dopo un po' l'acqua di raffreddamento si scalda, o no?


RE: serpentina già esistente - matteoapicella - 14-12-2012

(13-12-2012, 09:03 )Nemiopinerti Ha scritto:  Non credo che avresti una migliore efficienza, altrimenti tutti avrebbero fatto così non credi?
Se fai passare la birra dentro la serpentina, dopo un po' l'acqua di raffreddamento si scalda, o no?

si però se metto acqua e ghiaccio si riscalda molto lentamente....non credi??????????


RE: serpentina già esistente - bac - 14-12-2012

Sinceramente una serpentina usata e lasciata ad ossidare per una ventina d'anni se la usassi la userei nel modo classico facendo passare l'acqua fredda al centro per raffreddare il mosto immergendola, perchè se fai il contrario fai passare il mosto all'interno di un tubo sicuramente ossidato e per quanto tu usi prodotti non sai mai se è veramente pulita perchè dove l'occhio non arriva a vedere ed una spugna non arriva a strofinare dello sporco ci può sempre essere. Questo è il brutto anche degli scambiatori per i quali però puoi usare, con la dovuta cautela verso le saldobrasature rame/argento, prodotti aggressivi perchè costruiti in inox mentre per il rame non puoi usare, ad esempio, il chemi-pro caustic perchè lo aggredisce, in quanto a resa credo che se tu usassi una serpentina al contrario dell'uso solito facendo perciò passare la birra all'interno del tubo ed al suo esterno raffreddare immergendola in un secchio con acqua fredda a ricambio continuo la resa sarebbe se non uguale anche maggiore.
Quello che mi sento di consigliarti è: se vuoi raffreddare con mosto esterno alla serpentina e perciò ad immersione nel mosto usa tranquillamente quella di nonno ma se vuoi fare raffreddamento con mosto interno non rischiare di bere verderame e fatti o compera una serpentina nuova o meglio ancora lo scambiatore a tubo in controflusso o scambiatore a piastre.
Non sono a conoscenza di prodotti in grado di pulire perfettamente un tubo di rame al suo interno lasciandolo però integro e lucido, forse se qualcuno del forum fa l'idraulico magari ne sa di più.
Ciao. bac


RE: serpentina già esistente - matteoapicella - 14-12-2012

(14-12-2012, 10:36 )bac Ha scritto:  Sinceramente una serpentina usata e lasciata ad ossidare per una ventina d'anni se la usassi la userei nel modo classico facendo passare l'acqua fredda al centro per raffreddare il mosto immergendola, perchè se fai il contrario fai passare il mosto all'interno di un tubo sicuramente ossidato e per quanto tu usi prodotti non sai mai se è veramente pulita perchè dove l'occhio non arriva a vedere ed una spugna non arriva a strofinare dello sporco ci può sempre essere. Questo è il brutto anche degli scambiatori per i quali però puoi usare, con la dovuta cautela verso le saldobrasature rame/argento, prodotti aggressivi perchè costruiti in inox mentre per il rame non puoi usare, ad esempio, il chemi-pro caustic perchè lo aggredisce, in quanto a resa credo che se tu usassi una serpentina al contrario dell'uso solito facendo perciò passare la birra all'interno del tubo ed al suo esterno raffreddare immergendola in un secchio con acqua fredda a ricambio continuo la resa sarebbe se non uguale anche maggiore.
Quello che mi sento di consigliarti è: se vuoi raffreddare con mosto esterno alla serpentina e perciò ad immersione nel mosto usa tranquillamente quella di nonno ma se vuoi fare raffreddamento con mosto interno non rischiare di bere verderame e fatti o compera una serpentina nuova o meglio ancora lo scambiatore a tubo in controflusso o scambiatore a piastre.
Non sono a conoscenza di prodotti in grado di pulire perfettamente un tubo di rame al suo interno lasciandolo però integro e lucido, forse se qualcuno del forum fa l'idraulico magari ne sa di più.
Ciao. bac

grazie mille bac sei sempre esaustivo e disponibile nelle spiegazioni.....ti farò sapere!!!!!


RE: serpentina già esistente - Nemiopinerti - 14-12-2012

Sono contento che almeno Bac ti abbia convinto Smile


RE: serpentina già esistente - matteoapicella - 17-12-2012

(14-12-2012, 07:49 )Nemiopinerti Ha scritto:  Sono contento che almeno Bac ti abbia convinto Smile

si però il raffreddamento lo farò sempre dal di fuori!!!!! SmileBirra07