Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
correzione carbonazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: correzione carbonazione (/showthread.php?tid=3177)



correzione carbonazione - Esecutore - 09-12-2012

(fermentate a 22/23°C) raga ho imbattogliato un mesetto fa circa una blache dela brewferm carbonata a 5g/l e due ipa, una mr malt e una coopers entrambe a 4g/l
solitamente imbottiglio senza fare troppi calcoli, ho visto che con 4 g/l la birra ha una gasatura che mi piace(non riesco a bere roba troppo gasata) il problema e che la birra risulta appena carbonata la blanche e quasi piatte le altre 2.
subito ho dato causa alla cantina in cui ho riposto le bottiglie per la seconda fermentazione che era a 18°C ed ho pensato che fosse troppo fredda, ma ho tenuto un paio di bottiglie per tipo in casa a 20°C per una setimana e la carbonazione non è cambiata
allora in estremis ho pensato di aggiungere zucchero in ogni bottiglia e ritapparle (con il misurino da 2 g) ma appena lo zucchero entra in contatto con la birra fa la fontana!!! mi sa che me le terrò cosi e verranno bevute liscie Sad a meno che invecchiando non prendano un pò....
d'ora in poi calcolerò sempre la quantità di zucchero per il priming.
suggerimenti?


correzione carbonazione - toscanos - 10-12-2012

(09-12-2012, 11:48 )Esecutore Ha scritto:  (fermentate a 22/23°C) raga ho imbattogliato un mesetto fa circa una blache dela brewferm carbonata a 5g/l e due ipa, una mr malt e una coopers entrambe a 4g/l
solitamente imbottiglio senza fare troppi calcoli, ho visto che con 4 g/l la birra ha una gasatura che mi piace(non riesco a bere roba troppo gasata) il problema e che la birra risulta appena carbonata la blanche e quasi piatte le altre 2.
subito ho dato causa alla cantina in cui ho riposto le bottiglie per la seconda fermentazione che era a 18°C ed ho pensato che fosse troppo fredda, ma ho tenuto un paio di bottiglie per tipo in casa a 20°C per una setimana e la carbonazione non è cambiata
allora in estremis ho pensato di aggiungere zucchero in ogni bottiglia e ritapparle (con il misurino da 2 g) ma appena lo zucchero entra in contatto con la birra fa la fontana!!! mi sa che me le terrò cosi e verranno bevute liscie Sad a meno che invecchiando non prendano un pò....
d'ora in poi calcolerò sempre la quantità di zucchero per il priming.
suggerimenti?

dagli almeno un altro mese, certo la temperatura adesso non aiuta in cantina.


RE: correzione carbonazione - paoperry - 10-12-2012

Assaggia fra 1 o 2 mesi, noterai un leggero miglioramento. Io pre la carbonazione mi affido a quel sito già indicato in altre descussioni http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php.


RE: correzione carbonazione - ROBBA - 10-12-2012

prova questo e abbastanza simile al calcolo di hobbyrew
http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php
facile metti i litri
la temperatura di fermentazione
scegli lo stile di brra e il gioco e fatto[/php]
ciaoBirra04


RE: correzione carbonazione - beelster - 10-12-2012

confermo che tra un paio di mesi sarà migliorata comunque la carbonatazione


RE: correzione carbonazione - Esecutore - 12-12-2012

aspetterò 4 mesi anzi che 3 per cominciare a berle Big Grin
sito aggiunto ai preferiti