Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
controllo ph acqua sparge e mash - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: controllo ph acqua sparge e mash (/showthread.php?tid=3070)

Pagine: 1 2 3


controllo ph acqua sparge e mash - vez - 29-11-2012

piccola domanda..
ho un po di casino in testa:
il bilanciare il ph dell'acqua di sparge va fatto solo alla fine a 78 c° o anche mentre la temperatura sale??
e quello nel mash a infusione o mash out pre sparge?
thanks


RE: controllo ph acqua sparge e mash - Nemiopinerti - 30-11-2012

Allora... Tutto dipende da che tipo di misuratore di Ph hai.
Se il tuo misuratore ha la compensazione della temperatura automatica, non hai problemi di sorta.
Se così non è, devi effettuare le misurazioni il più possibile vicine alla misura di riferimento dello strumento.
Questo è più fattibile per l'acqua di sparge e meno per il mash. La misurazione del Ph nel mash deve essere effettuata almeno 5 Min. dopo dalla gettata dei grani, va da se che la temperatura della misurazione deve essere portata a temperatura di misurazione adatta allo strumento. Questo perché alcuni tipi di grani (soprattutto quelli più tostati), hanno la tendenza ad abbassare il Ph ed è quindi necessario attendere la loro entrata i gioco.


RE: controllo ph acqua sparge e mash - pancio - 30-11-2012

misuralo un paio di volte, una dopo 5 minuti e una dopo 20, se non si è abbassato ancora al valore che volevi usa gypsum sui grani.
per l'acqua di sparge basta misurare il valore della tua acqua del rubinetto e aggiustarlo con acido lattico, il gypsum sull'acqua ha l'effetto di renderla ancora più basica, se rendi troppo acida la tua acqua usa bicarbonato.
in generale è sempre meglio l'acido lattico o ancora meglio il malto acidulo, anche se alcune birre inglesi molto luppolate richiedono proprio il gypsum, penso che sia solfato di calcio e lega molto con le sostanze amaricanti del luppolo.


R: controllo ph acqua sparge e mash - Joebeer - 30-11-2012

Scusate, ma quello che dite da dove lo avete preso?


RE: controllo ph acqua sparge e mash - Nemiopinerti - 30-11-2012

http://www.mr-malt.it/attrezzature/libri/la-tua-birra-fatta-in-casa.html

Ottimo libro, te ne consiglio l'acquisto.


RE: controllo ph acqua sparge e mash - PRESIDENTE - 30-11-2012

c'è qualcuno che ha il tester ph che corregge la lettura in base alla temperatura?perche io ho letto che arriva a max 50°c quindi a noi risolverebbe parzialmente il problema.


RE: controllo ph acqua sparge e mash - Nemiopinerti - 30-11-2012

Io ho questo:http://www.mr-malt.it/attrezzature/strumenti-di-misura/tester-ph/tester-ph-impermeabile-con-sonda-temperatura.html
e se non erro, arriva a 70°.
Alla prossima cotta lo testo e poi ti faccio sapere, ma comunque lo uso nel mash anche sui 66/67° di sicuro.


RE: controllo ph acqua sparge e mash - PRESIDENTE - 30-11-2012

(30-11-2012, 10:54 )Nemiopinerti Ha scritto:  Io ho questo:http://www.mr-malt.it/attrezzature/strumenti-di-misura/tester-ph/tester-ph-impermeabile-con-sonda-temperatura.html
e se non erro, arriva a 70°.
Alla prossima cotta lo testo e poi ti faccio sapere, ma comunque lo uso nel mash anche sui 66/67° di sicuro.

serve per forza le due bustine test da 4.01 e 7.01?e le due soluzioni per la pulizia e la conservazione?tu ce l'hai,so no come fai?


RE: controllo ph acqua sparge e mash - vez - 30-11-2012

indi per cui...misuro due volte in mash e correggo... a 5.2 ad esempio.
dopo aver travasato in boil mi accingo a spargiare avendo gia corretto l'acqua di sparge...
il risultato in boil dovrebbe avvicinarsi al 5.2 no? e se una volta travasato il ph mi sale a 6 per dire?? si puo corregge in bollitura?


RE: controllo ph acqua sparge e mash - PRESIDENTE - 30-11-2012

durante il boil quel che è fatto è fatto!