Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Al travaso "lager" molto scura.. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Al travaso "lager" molto scura.. (/showthread.php?tid=2992)



Al travaso "lager" molto scura.. - birra_skipper - 21-11-2012

Ciao,
qualcuno mi può togliere l'ansia da prestazione per favore?
Ho travasato dopo 7gg una Lager fatta con 500gr canna e 500gr miele millefiori, fluido.

Al primo travaso la densità da 1045 è crollata a 1005, forse meno (difficoltà di lettura, sembrava 1000!Huh)... ora, possibile? ho usato 22 litri totali invece dei 23, ma può essere così bassa?

Il colore è ambrato (un pò me lo aspettavo), profumo di banana e schiuma vivace quando spillata. Solo ieri sparava 24,5° e bolliva di brutto, ora niente, o quasi, a 21.5°.

Cosa mi devo aspettare secondo voi?
Sarà maschio o femmina insomma?Big Grin
intanto passeggio avanti e indietro in sala parto.....Birra05


RE: Al travaso "lager" molto scura.. - ROBBA - 21-11-2012

sia lo zucchero di canna che il miele conmferiscono un colore piu scuro che il classico zucchero
l'podore di banana e dovuto agl'esteri perche ai fermentato a una tenperatura maggiore di 24
avrai raggiunto anche i 26 gradi
(la birra che fermenta produce calore circa 2 gradi in piu dell'aria della stanza
sono ALE PERCHE LE LAGER fermentano a una temperatura di circa 10 gradi
le chiamano lager ma non anno niente a che vedere sono birre buone ma ale
ai ottenuto un ottima attenuazione
falla maturare 7 giorni e poi iombotiglia
ciao


Al travaso "lager" molto scura.. - toscanos - 22-11-2012

(21-11-2012, 10:38 )birra_skipper Ha scritto:  Ciao,
qualcuno mi può togliere l'ansia da prestazione per favore?
Ho travasato dopo 7gg una Lager fatta con 500gr canna e 500gr miele millefiori, fluido.

Al primo travaso la densità da 1045 è crollata a 1005, forse meno (difficoltà di lettura, sembrava 1000!Huh)... ora, possibile? ho usato 22 litri totali invece dei 23, ma può essere così bassa?

Il colore è ambrato (un pò me lo aspettavo), profumo di banana e schiuma vivace quando spillata. Solo ieri sparava 24,5° e bolliva di brutto, ora niente, o quasi, a 21.5°.

Cosa mi devo aspettare secondo voi?
Sarà maschio o femmina insomma?Big Grin
intanto passeggio avanti e indietro in sala parto.....Birra05

come fa ad avere una OG di 1045 con 500 di zucchero di Anna e 500 di miele?
FG 1000 impossibile.


RE: Al travaso "lager" molto scura.. - Andreucciolo - 22-11-2012

(21-11-2012, 10:38 )birra_skipper Ha scritto:  Cosa mi devo aspettare secondo voi?
Sarà maschio o femmina insomma?Big Grin
intanto passeggio avanti e indietro in sala parto.....Birra05

Sarà......una ALE! Big Grin

Ciao, il lievito fornito nei preparati è lievito da ale e non da lager; per il colore, è dovuto al fatto che le birre chiare fatte con i preparati non sono chiare come alcune birre commerciali, inoltre lo zucchero di canna colora abbastanza.
Se posso darti un consiglio per il futuro, cura di più le temperature di fermentazione, superare i 24° è troppo anche per una ale: questo non significa che la tua birra sarà imbevibile, avrà odore e sapore particolare (non necessariamente sgradevole), di certo però non assomiglierà ad una vera lager.....e neppure ad una finta.
Facci sapere come è uscita Birra07

Ciao,
Andrea


RE: Al travaso "lager" molto scura.. - Ashbringer - 22-11-2012

Conti alla mano, con 500g zucchero di canna e 500g miele, dovresti aver avuto una OG di 1020 massimo. Dovevi mettere oltre al miele almeno 1200g di zucchero di canna. Come hai calcolato gli zuccheri?
Penso che hai letto male i 1045 di OG e che la birra sia fortemente annacquata, ecco perchè ora leggi 1005 ed hai fatto così in fretta ad arrivarci. Dovevi mettere più fermentabili in partenza.
Il colore dei kit è falsato, è sempre di una decina di EBC maggiore rispetto allo stile richiesto, non preoccuparti troppo di quello.
Comunque tranquillo e procedi, attendi qualche giorno ed imbottiglia!


RE: Al travaso "lager" molto scura.. - birra_skipper - 23-11-2012

grazie ragazzi,
in effetti l'OG l'ho misurata il giorno dopo (avevo scordato di...), la temp dello sgabuzzino è di 16° +/- costanti, non credevo che con il cavetto termostatato salisse così tanto, il densimetro forse nonè ben tarato visto che mi misura l'acqua del rubinetto a 998...
Agli zuccheri, ho aggiunto circa 2 cucchiai di zucchero bianco, e il tutto per 22 litri di birra, non 23. (-4,5%).
Il termostato, di massima misurazione mi ha dato 25.2°.... ma solo per 10-15h circa, poi me ne sono accorto e ho areato .
Speriamo, vi dirò fra qualche giorno.

Grazie ancora a tutti.

(22-11-2012, 10:41 )Ashbringer Ha scritto:  Penso che hai letto male i 1045 di OG e che la birra sia fortemente annacquata, ecco perchè ora leggi 1005 ed hai fatto così in fretta ad arrivarci. Dovevi mettere più fermentabili in partenza.

si provabile, ma per annacquata intenti poco aroma o poco alcool?

(22-11-2012, 12:04 )toscanos Ha scritto:  come fa ad avere una OG di 1045 con 500 di zucchero di Anna e 500 di miele?
FG 1000 impossibile.

boh? o ho letto male oppure per il fatto che ho aggiunto acqua solo x portare a 22lt. Può essere?


RE: Al travaso "lager" molto scura.. - Ashbringer - 24-11-2012

Se, ripeto se, come penso hai avuto in realtà una OG di 1020 avrai una birra sui 1,5-2°, ossia poco alcoolica. Non ho mai avuto una birra inferiore ai 1045, per cui non so per certo se ci perdi anche in gusto e aroma... di certo perfetta non sarà.

22 litri con i tuoi fermentabili, non possono avere 1045. Massimo 1030.


RE: Al travaso "lager" molto scura.. - birra_skipper - 24-11-2012

(24-11-2012, 12:04 )Ashbringer Ha scritto:  Se, ripeto se, come penso hai avuto in realtà una OG di 1020 avrai una birra sui 1,5-2°, ossia poco alcoolica. Non ho mai avuto una birra inferiore ai 1045, per cui non so per certo se ci perdi anche in gusto e aroma... di certo perfetta non sarà.

22 litri con i tuoi fermentabili, non possono avere 1045. Massimo 1030.

ok, capisco.
grazie


RE: Al travaso "lager" molto scura.. - mrdj - 25-11-2012

Probabilmente non otterrai un buon risultato, ma varrà come esperienza.

Se la ricetta della tua "lager" (virgolette doverose perchè stiamo parlando di una birra a bassa fermentazione mentre con gli estratti e questi lieviti otteniamo una birra ad alta fermentazione) prevedeva di aggiungere 1kg di zucchero, avendo tu deciso di sostituirlo, ti saresti dovuto basare su queste proporzioni:
zucchero bianco classico 1,00
zucchero di canna 0,77
zucchero caramellizzato 0,42
miele 0,58
malto secco 0,77
malto roasted 0,09
malto liquido 0,63
malto cristal 0,42
malto chocolate 0,22
fruttosio 0,91
brewing sugar destrosio 0,95.

500 grammi di miele equivalgono a 290 grammi di zucchero bianco classico.
500 grammi di zucchero di canna equivalgono a 385 grammi di zucchero bianco classico.

Mancano all'appello 325 grammi di zucchero bianco classico. Una quantità notevole.

Sicuramente hai rilevato male il valore della densità iniziale e finale.

Dubito possa essere stata di 1045 quella iniziale (a parer mio non sarà potuta essere superiore a 1030-1035), ed è invece impossibile che possa essere 1000 quella finale. 1000 è la densità dell'acqua, e lì dentro invece qualcosa c'è.

Una curiosità: hai scaldato a bagnomaria l'estratto? L'hai versato in una pentola e l'hai sbollentato? Se si, quanto a lungo? Quando hai misurato la densità?


RE: Al travaso "lager" molto scura.. - birra_skipper - 26-11-2012

(25-11-2012, 04:18 )mrdj Ha scritto:  Dubito possa essere stata di 1045 quella iniziale (a parer mio non sarà potuta essere superiore a 1030-1035), ed è invece impossibile che possa essere 1000 quella finale. 1000 è la densità dell'acqua, e lì dentro invece qualcosa c'è.

Una curiosità: hai scaldato a bagnomaria l'estratto? L'hai versato in una pentola e l'hai sbollentato? Se si, quanto a lungo? Quando hai misurato la densità?

Ciao,
dunque, si ho scaldato e sbollentato il tutto, circa 5 minuti. Ho raffreddato e aggiunto acqua fino a 22lt.
Però la densità l'ho misurata il giorno dopo, ed in effetti mi è venuto il dubbio che potesse essere 35, non 45, essendo la scala del densimetro "a scalare" verso l'alto.
Per la FG, ho riprovato 2 volte, il valore è appena superiore a quello dell'acqua del rubinetto (fredda però). Boh, si vedrà, l'ho assaggiata e in effetti di qualcosa sa'. Tra poco imbottiglio e magari metto 6,5gr/litro nel primier, che ne dici?

Grazie ancora per i consigli.
Mauro