Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Blanche consigli - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Blanche consigli (/showthread.php?tid=2965)

Pagine: 1 2 3


Blanche consigli - Pachamama - 17-11-2012

Dobbiamo fare la Blanche del kit di Mrmalt e volevo avere alcuni consigli..
-Si devono macinare i fiocchi?Credo di no..
-Quale lievito utilizzereste per una Blanche???Noi avevamo pensato al Forb.Fruit..
-Le spezie vanno macinate???Per quanto tempo le faccio bollire?5?10?15 minuti?
-Fermentazione e maturazione,che tempi e quali temperature???

Sulla ricetta c'è scritto di fare una proteolisi a 55° per 30min.,saccarificazione a 65° per 60min. e come temp. finale 77° ma non dice per quanto tempo...Seguiamo questi step o dite di modificarli??

Grazie a tutti


RE: Blanche consigli - Kakalex - 17-11-2012

se siete alla prima cotta EVITATE la blanche!!!ahhahaha non fate il mio stesso errore, è stato un trauma. Poi è diventata una sfida personale fare blanche ma ahime, vince ancora lei!!! Bisogna essere davvero molto attenti con questo tipo di birra. Il lievito s33 che risulta essere quello più indicato è anche il più fastidioso tra i lieviti probabilmente.
Quindi, vi metto in guardiaSmile


RE: Blanche consigli - allapazzato - 17-11-2012

le spezie macinale e falle bollire per 15 min o fai una 2° gettata ai 5 min.
non ho mai provato il forb fruit ma dovrebbe andare. il lievito secco non è per niente consigliabile per questa birra. i risultati migliori li ho ottenuti con il Wy3944


RE: Blanche consigli - orsettone - 18-11-2012

Per lo stesso kit ho usato il
Lievito n.3944 Belgian Witbier
ed è venuta una favola, seguendo la ricetta di mistermalt.
Fiocchi non vanno macinati.
Spezie non macinate a 5 minuti, direttamente dentro senza usare hopbag.
A 77 gradi per una decina di minuti vanno sempre bene.
Fermentata a circa 20 gradi per due settimane, con travaso dopo 7 giorni.
Imbottigliata con non ricordo quanto zucchero ma ho fatto il conto di arrivare a circa 3 vol CO2


RE: Blanche consigli - Pachamama - 19-11-2012

grazie dei suggerimenti!! proveremo a farla a breve, useremo il forbidden fruit come lievito (la descrizione è piaciuta alla mia ragazza).
comunque vi terremo aggiornati!
un altra domanda: è vero che per le weiss,blanche,weizen i grani vanno macinati più finemente? avevo letto questa cosa da qualche parte voi che ne dite?


RE: Blanche consigli - orsettone - 19-11-2012

Io ho scelto il 3944 per rimanere più vicino possibile allo stile.
Con il mulino a dischi, una volta trovata la misura non l'ho più spostato a costo di metterci un'ora a pulirlo senza svitarlo. Questo per tutti gli stili.


RE: Blanche consigli - Kakalex - 19-11-2012

Orsetto e Allapazzato, potreste pubblicare le vostre ricette??????

Un consiglio su una birra relativamente meno "complicata" da fare bene??


RE: Blanche consigli - allapazzato - 20-11-2012

(19-11-2012, 09:47 )Kakalex Ha scritto:  Orsetto e Allapazzato, potreste pubblicare le vostre ricette??????

Un consiglio su una birra relativamente meno "complicata" da fare bene??
la ricetta sfortunatamente l'ho persa dopo la formattazione del computer. ricordo che era abbastanza classica, alla fine la semplicità paga sempre. cosa vorresti sapere in particolare?
io non penso che sia uno stile troppo complicato, anzi ho ottenuto da subito risultati soddisfacenti Birra07


RE: Blanche consigli - Kakalex - 20-11-2012

ahahahahah questo emoticons mi fa straridere, e ti devo dire la verità mi fa anche un po di invidia!!!Smile
In particolare della ricetta che ho io, e ho usato per tre volte con risultati mai del tutto soddisfacenti, vorrei confrontare i tempi di ebollizione. La mia riporta ben 90 minuti!!! Un bel po rispetto a molti altri stili, no?? é una particolarità delle blanche?? inoltre ho sempre usato lievito secco s 33...e in merito A questo ho già avuto la risposta: è sconsigliato e devo piuttosto utilizzare lo stesso che hai utilizzato tu.
per 20 litri di birra: 4 kg malto pils, 1 kg frumento, luppolo perle e styrian, arancia amara coriandolo..ci siamo?? per i tempi del mash ti dico dopo magari..per ora gli ingredienti vorrei piu o meno confrontare..
Grazie, Ale.


RE: Blanche consigli - allapazzato - 21-11-2012

(20-11-2012, 08:51 )Kakalex Ha scritto:  ahahahahah questo emoticons mi fa straridere, e ti devo dire la verità mi fa anche un po di invidia!!!Smile
In particolare della ricetta che ho io, e ho usato per tre volte con risultati mai del tutto soddisfacenti, vorrei confrontare i tempi di ebollizione. La mia riporta ben 90 minuti!!! Un bel po rispetto a molti altri stili, no?? é una particolarità delle blanche?? inoltre ho sempre usato lievito secco s 33...e in merito A questo ho già avuto la risposta: è sconsigliato e devo piuttosto utilizzare lo stesso che hai utilizzato tu.
per 20 litri di birra: 4 kg malto pils, 1 kg frumento, luppolo perle e styrian, arancia amara coriandolo..ci siamo?? per i tempi del mash ti dico dopo magari..per ora gli ingredienti vorrei piu o meno confrontare..
Grazie, Ale.

il frumento è nettamente poco
generalmente il materiale fermentabile è composto:
50% pils belga
40% fiocchi di frumenti
10% fiocchi d'avena

schemi di mash ne trovi quanti ne vuoi su internet, studiati quello che ritieni migliore

la luppolatura e la speziatura posso variare tantissimo e dipendono dalla tua fantasia e voglia di sperimentare.

come abbiamo detto il lievito liquido è fondamentale

ps
di quale emoticons parli?