Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
I.P.A. fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: I.P.A. fermentazione (/showthread.php?tid=2960)



I.P.A. fermentazione - taipai - 16-11-2012

Io credo di avere l'ansia da fermentazione,ovvero paura che qualcosa andato storto non mi faccia diminuire la densità della birra!!

Ho preparato l'ipa da 5 giorni ora la densità è poco sopra a 1020,ieri era a 1020 di pochissimo è diminuita!

Non avendo il secondo fermentatore è un problema se la tengo li per una decina di giorni o più?Questo perchè te ne indicano 5 sulla confezione,non so che calcoli facciano...


RE: I.P.A. fermentazione - Nemiopinerti - 16-11-2012

Probabilmente è ansia!
Ti conviene, come consigliato da tutti, fare un primo travaso tra i 7 e i 10 giorni, dopodiché aspettare ancora 7 giorni circa misurando l'og fino a che non rimane ferma per tre giorni.
SOLO allora procedi con l'imbottigliamento.


RE: I.P.A. fermentazione - toscanos - 17-11-2012

(16-11-2012, 10:47 )taipai Ha scritto:  Io credo di avere l'ansia da fermentazione,ovvero paura che qualcosa andato storto non mi faccia diminuire la densità della birra!!

Ho preparato l'ipa da 5 giorni ora la densità è poco sopra a 1020,ieri era a 1020 di pochissimo è diminuita!

Non avendo il secondo fermentatore è un problema se la tengo li per una decina di giorni o più?Questo perchè te ne indicano 5 sulla confezione,non so che calcoli facciano...

Per primo, cosa ai messo in questa IPA, zucchero? estratto di malto?
Non lasciarla troppo a contatto con il fondo dei lieviti. Se non hai un fermentatore, procurati una pentola capiente o un secchio che tiene 23 litri, lo lavi, sanifichi e travasi, pulisci e sanifichi il fermentatore e lo riversi li.


RE: I.P.A. fermentazione - taipai - 17-11-2012

(17-11-2012, 12:13 )toscanos Ha scritto:  Per primo, cosa ai messo in questa IPA, zucchero? estratto di malto?
Non lasciarla troppo a contatto con il fondo dei lieviti. Se non hai un fermentatore, procurati una pentola capiente o un secchio che tiene 23 litri, lo lavi, sanifichi e travasi, pulisci e sanifichi il fermentatore e lo riversi li.

Allora ho usato zucchero ed estratto di malto 600g+600g lievito safale s04

Ma questo travaso dovrei farlo collegando un tubo al rubinetto e versarlo pian piano su un altro contenitore o posso semplicemente versarlo dentro ?


RE: I.P.A. fermentazione - bac - 17-11-2012

Lo devi fare in modo che il mosto non si ossigeni, non devi far fare salti al getto ecc. Utilizzando un tubo per alimenti lo allacci al rubinetto e fai scorrere il mosto con l'atra estremità del tubo alla base del secondo fermentatore tralasciando il fondo di lieviti esausti che si è formato nel primo fermentatore.
Importantissimo tutto ciò che entra in contatto con il mosto và sanificato con metabisolfito (a contatto 20 minuti e scolare senza risciacquare)o meglio chemipro-oxi (a contatto 10 minuti, scolare senza risciacquare)
Ciao. bac


RE: I.P.A. fermentazione - toscanos - 17-11-2012

quoto bac


RE: I.P.A. fermentazione - taipai - 18-11-2012

(17-11-2012, 03:57 )bac Ha scritto:  Lo devi fare in modo che il mosto non si ossigeni, non devi far fare salti al getto ecc. Utilizzando un tubo per alimenti lo allacci al rubinetto e fai scorrere il mosto con l'atra estremità del tubo alla base del secondo fermentatore tralasciando il fondo di lieviti esausti che si è formato nel primo fermentatore.
Importantissimo tutto ciò che entra in contatto con il mosto và sanificato con metabisolfito (a contatto 20 minuti e scolare senza risciacquare)o meglio chemipro-oxi (a contatto 10 minuti, scolare senza risciacquare)
Ciao. bac

Comprato ieri altro fermentatore e fatto il travaso.Nel primo era presente una gran quantità di lievito esausto (ho usato il safale s 04) già ad ora dopo meno di 24 ore,sul secondo fermentatore si è sedimentata una buona quantità di lieviti!!!!!Domani effettuero una misura della densità,ieri dopo qualche ora dal travaso la densità era a 1015