Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Help: Coperchio non ermetico - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Help: Coperchio non ermetico (/showthread.php?tid=2899)



Help: Coperchio non ermetico - f.arcoleo - 11-11-2012

Ciao ragazzi, settimana scorsa ho acquistato un bidoncino a bocca larga da 30 lt (come questi) e mi sono accorto che il tappo non è per niente ermetico, pur avvitandolo al massimo riscontro perdite d'aria....
Avete qualche idea su come risolvere la questione? :\ martedì mattina mi tocca travasare e se non riesce a risolvere dovrò fare un doppio lavoraccio di pulizia per riportare il mosto al primo fermentatore dopo il travaso :|
Che mi consigliate di fare?
PS: la guarnizione nel tappo c'è, ovviamente è fasullissima e penso che sia il fulcro dei miei problemi :|
Grazie in anticipo, bye!


RE: Help: Coperchio non ermetico - COMERO83 - 11-11-2012

èmmm boh....non c'è molto ce tu possa fare...


RE: Help: Coperchio non ermetico - f.arcoleo - 11-11-2012

(11-11-2012, 09:40 )COMERO83 Ha scritto:  èmmm boh....non c'è molto ce tu possa fare...

Azz... praticamente lo posso usare solo come contenitore temporaneo per il travaso? :\


RE: Help: Coperchio non ermetico - ROBBA - 11-11-2012

usa dacci 2 giri di nastro vedrai che viene ermetico
ciao


RE: Help: Coperchio non ermetico - Lollo - 11-11-2012

(11-11-2012, 07:56 )f.arcoleo Ha scritto:  Ciao ragazzi, settimana scorsa ho acquistato un bidoncino a bocca larga da 30 lt (come questi) e mi sono accorto che il tappo non è per niente ermetico, pur avvitandolo al massimo riscontro perdite d'aria....
Avete qualche idea su come risolvere la questione? :\ martedì mattina mi tocca travasare e se non riesce a risolvere dovrò fare un doppio lavoraccio di pulizia per riportare il mosto al primo fermentatore dopo il travaso :|
Che mi consigliate di fare?
PS: la guarnizione nel tappo c'è, ovviamente è fasullissima e penso che sia il fulcro dei miei problemi :|
Grazie in anticipo, bye!

Guarda che nessuno dei miei fermentatori è ermetico, infatti i gorgogliatori non hanno mai cantato, non succede nulla.
L'importante è che sia ben chiuso e tutto sanificato a dovere

Lollo


RE: Help: Coperchio non ermetico - f.arcoleo - 11-11-2012

(11-11-2012, 10:19 )Lollo Ha scritto:  Guarda che nessuno dei miei fermentatori è ermetico, infatti i gorgogliatori non hanno mai cantato, non succede nulla.
L'importante è che sia ben chiuso e tutto sanificato a dovere

Lollo
Ah O_O pensavo che l'ermeticità fosse un elemento indispensabile... mi sa che devo rivedere le mie basi Smile


RE: Help: Coperchio non ermetico - Lollo - 11-11-2012

Pensa che ci sono fermentazione fatte senza copertura alcuna.


Lollo


RE: Help: Coperchio non ermetico - PRESIDENTE - 11-11-2012

concordo con lollo,non riguardo alle fermentazioni senza copertura,quelle sono fermentazioni spontanee.


RE: Help: Coperchio non ermetico - COMERO83 - 12-11-2012

c'è secondo me una volta che all' interno è saturo di CO2 non dovresti avere ossidazioni poi è da valutare...


RE: Help: Coperchio non ermetico - Esecutore - 12-11-2012

anche io ho un paio di bidoncini simili ai tuoi, da 10 litri, nei miei la guarnizione non c'è mai stata e chiudono ermeticamente(il gorgogliatore funziona) una volta su 10 Smile
l'importante è che sia ttt sanitizzato e che siano chiusi in modo che non possano entrarci insetti o porcherie varie, un consiglio è tenerli al riparo da correnti d'aria ecc