Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
problemi lievito SAFALE US-05 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: problemi lievito SAFALE US-05 (/showthread.php?tid=2847)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


problemi lievito SAFALE US-05 - COMERO83 - 05-11-2012

allora ieri ho fatto la mia amber ipa da 60 ibu tutto perfetto ma non sono soddisfatto del lievito SAFALE US-05 2 giorni fa ho fatto il classico starter con 1/2 litro d'acqua e 60 grammi di estratto di malto in polvere con densità 1040 e gia li vedevo dentro la bottiglia una fermentazione debole appena accennata ieri l'ho inoculato nel fermentatore ma vedo che anche li non cambia + di tanto...che devo fa ???


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - allapazzato - 05-11-2012

(05-11-2012, 12:07 )COMERO83 Ha scritto:  allora ieri ho fatto la mia amber ipa da 60 ibu tutto perfetto ma non sono soddisfatto del lievito SAFALE US-05 2 giorni fa ho fatto il classico starter con 1/2 litro d'acqua e 60 grammi di estratto di malto in polvere con densità 1040 e gia li vedevo dentro la bottiglia una fermentazione debole appena accennata ieri l'ho inoculato nel fermentatore ma vedo che anche li non cambia + di tanto...che devo fa ???

mi pare mooolto strano che l'us-05 abbia scarsa vitalità. il lievito era scaduto?


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - ROBBA - 05-11-2012

strano perche e un lievito che funge bene sara stato vecchiotto ?
aspetta se fra un giorno non parte come si deve se riesci mettici una bustina nuova
ciao


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - COMERO83 - 05-11-2012

mah! misteri della scienza e della tecnica dopo un attimo di squilibrio mentale ho scosso il fermentatore e dopo 5 min è partita vai a sapere...!!!


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - angra78 - 05-11-2012

lo starter per i secchi e sconsigliato!! no a i nessun beneficio reidrata e via nel fermentatore .se la quantità di cellule e poca aggiungi un altra bustina ma non lo starter.
in linea di massima per i canonici 23 litri OG < 1,060 per una alta fermentazione una bustina da 11,5 g e sufficiente
ciao


problemi lievito SAFALE US-05 - toscanos - 05-11-2012

come ha detto angra78 lo starter per i lieviti secchi no, si reidrata il secco.
Dove avevi conservato il lievito in frigo o fuori?


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - COMERO83 - 05-11-2012

(05-11-2012, 06:26 )angra78 Ha scritto:  lo starter per i secchi e sconsigliato!! no a i nessun beneficio reidrata e via nel fermentatore .se la quantità di cellule e poca aggiungi un altra bustina ma non lo starter.
in linea di massima per i canonici 23 litri OG < 1,060 per una alta fermentazione una bustina da 11,5 g e sufficiente
ciao

ma scusate io lo starter coi lieviti secchi l'ho gia fatto 3-4 volte e non ho avuto mai problemi ho sempre portato a termine la fermentazione senza intoppi, non capisco dov'è il problema...

(05-11-2012, 07:30 )toscanos Ha scritto:  come ha detto angra78 lo starter per i lieviti secchi no, si reidrata il secco.
Dove avevi conservato il lievito in frigo o fuori?

frigo


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - toscanos - 05-11-2012

(05-11-2012, 07:44 )COMERO83 Ha scritto:  ma scusate io lo starter coi lieviti secchi l'ho gia fatto 3-4 volte e non ho avuto mai problemi ho sempre portato a termine la fermentazione senza intoppi, non capisco dov'è il problema...


frigo
in frigo non dovevi avere problemi, per lo starter:
il lievito secco presenta una contaminazione che, se pur bassa, è maggiore rispetto al liquido, il che può presentare qualche rischio in caso di propagazione con diversi step.


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - Nemiopinerti - 05-11-2012

(05-11-2012, 06:26 )angra78 Ha scritto:  lo starter per i secchi e sconsigliato!! no a i nessun beneficio reidrata e via nel fermentatore .se la quantità di cellule e poca aggiungi un altra bustina ma non lo starter.
in linea di massima per i canonici 23 litri OG < 1,060 per una alta fermentazione una bustina da 11,5 g e sufficiente
ciao

Quoto in pieno, il secco va solo reidratato circa 20 min. prima dell'inoculo


RE: problemi lievito SAFALE US-05 - PRESIDENTE - 05-11-2012

scusate,cosa potrebbe succedere in uno starter di più di quello che succede quando lo inoculi in un mosto?io non parlo per sentito dire,ho provato.sotto i 1060 apro la bustina ed inoculo,sopra faccio lo starter.non ho mai riscontrato diffetti imputabili a cattive fermentazioni.