Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Fermentazione interrotta dal freddo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Fermentazione interrotta dal freddo (/showthread.php?tid=2823)



Fermentazione interrotta dal freddo - skylong - 01-11-2012

Ciao a tutti, sono alle prime armi con la birra artigianale e questo freddo mi ha creato un piccolo problemino...ho messo a fermentare la birra in cantina dove la temperatura è scesa a 14-16 gradi...la fermentazione si è bloccata e la birra non è pronta perchè densita è ancora alta. Ho usato il lievito che danno con il malto preparato e l'estratto di malto in polvere...aiuto cosa posso fare!?!?!?non devo buttare via tutto verro!?!?!
Lunedì vado a comprare il tubo riscaldante così per le prossime volte non avrò più questo problema.


RE: Fermentazione interrotta dal freddo - ancarano - 01-11-2012

io, da inesperto, la prima cosa che farei vedendo la temperatura scendere è avvolgere il bidone nelle coperte!
questo intanto potrebbe stabilizzare il composto ed evitare che scenda ulteriormente la temperatura.

sul come farla riprendere... lascio la palla ai piu esperti Big Grin


RE: Fermentazione interrotta dal freddo - Andreucciolo - 02-11-2012

Ciao, scusa la risposta forse banale, ma la soluzione immediata è di riportare il fermentatore in casa, penso ci siano ottime probabilità che la fermentazione riprenda; non ci hai detto molto però : da quanto tempo stava fermentando? Quale era la densità iniziale e quale la densità che misuri adesso?

Ciao,
Andrea


RE: Fermentazione interrotta dal freddo - skylong - 02-11-2012

Guarda l'ho fatta il 24 ottobre...ora sono al lavoro e non ho sotto mano i dati e quindi vado a memoria, la densità iniziale era 1050 e ora siamo a 1030 circa...
Metterci dentro un'altro lievito è una cavolata??


RE: Fermentazione interrotta dal freddo - Devidlà - 02-11-2012

tecnicamente non dovrebbe essere necessario mettere altro lievito, in quanto quello che c'è è solo mezzo addormentato. porta il fermentatore in un luogo caldo, 20-21°C, agita DOLCEMENTE senza ossigenare il fondo per smuovere il lievito ed attendi, se lo fai quando il mosto ha quella temperatura dovrebbe ripartire a breve. se non riparte dopo un giorno inocula altro lievito


RE: Fermentazione interrotta dal freddo - beelster - 05-11-2012

brew belt!!!


RE: Fermentazione interrotta dal freddo - skylong - 05-11-2012

Ma se ci mettessi dentro altro lievito, di diverso tipo dal primo già dentro, in termini di sapore e profumo che cosa posso guadagnare??


RE: Fermentazione interrotta dal freddo - Andreucciolo - 06-11-2012

(05-11-2012, 04:57 )skylong Ha scritto:  Ma se ci mettessi dentro altro lievito, di diverso tipo dal primo già dentro, in termini di sapore e profumo che cosa posso guadagnare??

Purtroppo non è detto che ci guadagni, credo che il problema principale è che semplicemente non c'è alcun modo di sapere cosa vai ad ottenere.
Secondo me la migliore opzione pratica è riportare il fermentatore in casa, la temperatura che avevi non era poi così bassa, il lievito dovrebbe riprendersi.

Ciao,
Andrea


RE: Fermentazione interrotta dal freddo - skylong - 06-11-2012

Ieri ho messo il tubo riscaldante...stasera dopo il lavoro vado a dare un'occhiata se è ripartita e vi faccio sapere...SPERIAMO!!!