Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
lager da 0 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: lager da 0 (/showthread.php?tid=2745)

Pagine: 1 2


lager da 0 - pasquale - 23-10-2012

salve a tutti ragazzi, ho intenzione di fare una birra lager con il preparato Mr. Malt Lager Premium, ma ho bisogno di alcune informazioni:
1. che lievito devo utilizzare?
2. a che temperatura inocularlo?
3. qual è la temperatura idonea di fermentazione? (avevo letto che servono basse temperature, dovrei mettere il fermentatore in frigo?)
4. ho 2 fermentatori inox da 35 l ciascuno a disposizione...a che punto della fermentazione dovrei fare il travaso nel secondo? e quale tecnica mi consigliate per il travaso?
5. cos'è la "lagerizzazione" ?

scusate se le domande potranno sembrare ovvie ad alcun di voi, ma sono qui per imparare e spero nei vostri consigli!


RE: lager da 0 - toscanos - 23-10-2012

(23-10-2012, 06:15 )pasquale Ha scritto:  salve a tutti ragazzi, ho intenzione di fare una birra lager con il preparato Mr. Malt Lager Premium, ma ho bisogno di alcune informazioni:
1. che lievito devo utilizzare?
2. a che temperatura inocularlo?
3. qual è la temperatura idonea di fermentazione? (avevo letto che servono basse temperature, dovrei mettere il fermentatore in frigo?)
4. ho 2 fermentatori inox da 35 l ciascuno a disposizione...a che punto della fermentazione dovrei fare il travaso nel secondo? e quale tecnica mi consigliate per il travaso?
5. cos'è la "lagerizzazione" ?

scusate se le domande potranno sembrare ovvie ad alcun di voi, ma sono qui per imparare e spero nei vostri consigli!
1) lievito s-23 se fai bassa fermentazione
2) alcuni fanno a 15 gradi altri 20 gradi.
3) prima fermentazione dai 10 ai 15 gradi. Seconda fermentazione a 2 gradi per 3 settimane.
4) collega con il tubo rubinetto e rubinetto, quello pieno deve stare in alto.
5) Seconda fermentazione a 2 gradi.


lager da 0 - student - 23-10-2012

Scusate se mi intrometto, ma la seconda fermentazione a 2 gradi è quella in bottiglia?
Grazie Toscanos


RE: lager da 0 - pasquale - 23-10-2012

per avere la temperatura di 10-15 gradi come posso fare?????
student io non lo so


RE: lager da 0 - toscanos - 23-10-2012

(23-10-2012, 07:58 )student Ha scritto:  Scusate se mi intrometto, ma la seconda fermentazione a 2 gradi è quella in bottiglia?
Grazie Toscanos

no, e nel fermentatore

(23-10-2012, 08:04 )pasquale Ha scritto:  per avere la temperatura di 10-15 gradi come posso fare?????
student io non lo so

camera di fermentazione (frigorifero modificato).


RE: lager da 0 - pasquale - 23-10-2012

quali tipologie di birra non necessitano di temperature così basse????non avendo una camera di fermentazione e avendo già provato a fare lager facendo alta fermentazione con risultati mediocri forse sarebbe meglio cambiare tipologia di birra.....


lager da 0 - student - 23-10-2012

Grazie toscanos!Smile comunque che io sappia solo le pils e le lager sono a bassa fermentazione


RE: lager da 0 - toscanos - 23-10-2012

(23-10-2012, 09:37 )student Ha scritto:  Grazie toscanos!Smile comunque che io sappia solo le pils e le lager sono a bassa fermentazione

esatto.


RE: lager da 0 - pancio - 23-10-2012

si può fare praticamente (tranne le weisse e le ipa credo) tutto a bassa fermentazione, il problema non sono i malti ma il tipo di birra che ci aspettiamo venga fuori
ho assaggiato ottime stout a bassa fermentazione e ottime stile bock ad alta, ovviamente nelle lager il sapore di malto verrà valorizzato mentre nelle ales è meglio luppolare.

la seconda fermentazione è quella in bottiglia, dopo il travaso rimane sempre prima fermentazione toscanos e si chiama winterizzazione, la lagerizzazione io sapevo fosse in bottiglia, di fatti lager vuol dire maturare.

correggetemi se sbaglio per favore!!!!


lager da 0 - toscanos - 23-10-2012

(23-10-2012, 09:50 )pancio Ha scritto:  si può fare praticamente (tranne le weisse e le ipa credo) tutto a bassa fermentazione, il problema non sono i malti ma il tipo di birra che ci aspettiamo venga fuori
ho assaggiato ottime stout a bassa fermentazione e ottime stile bock ad alta, ovviamente nelle lager il sapore di malto verrà valorizzato mentre nelle ales è meglio luppolare.

la seconda fermentazione è quella in bottiglia, dopo il travaso rimane sempre prima fermentazione toscanos e si chiama winterizzazione, la lagerizzazione io sapevo fosse in bottiglia, di fatti lager vuol dire maturare.

correggetemi se sbaglio per favore!!!!

bassa fermentazione lager e pils il resto alta fermentazione.
seconda fermentazione e sulle bottiglie. Nel messaggio prima dovevo specificare meglio e usare il termine esatto, ma scrivere velocemente si commette dei errori.
Intendevo primo travaso e secondo travaso.