Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
alfa amilasi a 67° e FG 1010 perchè ??? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: alfa amilasi a 67° e FG 1010 perchè ??? (/showthread.php?tid=2673)



alfa amilasi a 67° e FG 1010 perchè ??? - COMERO83 - 15-10-2012

la settimana scorsa ho fatto una birra ai 5 cereali, il mash l'ho fatto così:

67°x60min, 72°x15min, 78°mash out.

ora con 67° è un alfa amilasi appena annunciata ma avrei dovuto ottenere + zuccheri meno fermentabili con una FG superiore a 1015 o giù di li invece ho raggiunto i 1010 FG !!

a voi le opinioni...


RE: alfa amilasi a 67° e FG 1010 perchè ??? - allapazzato - 15-10-2012

ricetta? og? lievito?
p.s. (discorso generale)
ragazzi se chiedete qualcosa mettete in condizione gli altri di potervi aiutareRolleyes


RE: alfa amilasi a 67° e FG 1010 perchè ??? - COMERO83 - 15-10-2012

Ricetta per 5 CEREALI , litri finali 24,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 62%, bollitura 60 min.
OG 1,052; IBU: 15,5; EBC: 13;

Malti:
3360 gr Pale Ale, 1,037;
840 gr Weizen, 1,040;
840 gr Segale, 1,030;
840 gr Avena, 1,037;
840 gr Farro, 1,031;

Luppoli e altro:
16 gr Challenger, 7,5 %a.a., 60 min;
10 gr Challenger, 7,5 %a.a., 15 min;

lievito secco SAFBREW WB-06,

mash:

Aumento di temperatura al minuto 0:
riscaldo da 74 a 67 °C in 1 minuti;
mantengo la temperatura di 67 °C per 60 minuti;
Aumento di temperatura al minuto 61:
riscaldo da 67 a 72 °C in 5 minuti;
mantengo la temperatura di 72 °C per 15 minuti;
Aumento di temperatura al minuto 81:
riscaldo da 72 a 78 °C in 5 minuti;
mantengo la temperatura di 78 °C per 15 minuti;


RE: alfa amilasi a 67° e FG 1010 perchè ??? - allapazzato - 15-10-2012

il wb-06 ha un attenuazione medio-alta (guarda pag 9 di questo PDF), tu hai ottenuto una AA dell'80%. che è in linea con le caratteristiche del lievito usato


RE: alfa amilasi a 67° e FG 1010 perchè ??? - sbatteo - 15-10-2012

c'è anche da capire con che strumento hai determinato che la temperatura fosse proprio quella


RE: alfa amilasi a 67° e FG 1010 perchè ??? - COMERO83 - 15-10-2012

[Immagine: %24(KGrHqR,!qIE8WqlneeQBPJEjJLH2Q~~60_12.JPG]


RE: alfa amilasi a 67° e FG 1010 perchè ??? - sbatteo - 15-10-2012

se lo mettevi dentro i grani dopo una vigorosa mescolata avresti comunque avuto almeno 4 gradi in meno rispetto al punto più caldo della pentola (sotto), soprattutto prova a fare un test con acqua che bolle e scopri se segna 100°.
questo solo per dirti che avrai sempre temperature lievemente diverse in base alla qualità del termometro e a seconda del punto di misurazione, tra l'altro anche il rapporto acqua grani influisce sul lavoro enzimatico.

comunque per il lievito che hai usato non c'è stato nulla di così strano.