Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
problema allo stappo delle bottiglie - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: problema allo stappo delle bottiglie (/showthread.php?tid=2652)

Pagine: 1 2


problema allo stappo delle bottiglie - Dominic - 14-10-2012

salve a tutti,vorrei sottoporvi il mio problema. quando vado a stappare una bottiglia questa inizia a schiumare completamente fuori, in maniera tumultuosa, finchè nella bottiglia non resta che mezzo bicchiere di birra e schiuma in quantità industriale... all'inizio pensavo fosse un problema dovuto all'eccessiva quantità di zucchero del priming, ma la stessa cosa è successa anche in altre bottiglie in cui lo zucchero era di meno. perciò vorrei sapere quale potrebbe essere effettivamente la causa di questa esplosione di schiuma, e se è lo zucchero, qual è il quantitativo da mettere per avere una birra bella frizzante ma che non inondi casa. grazie in anticipo dell'aiuto!!!


RE: problema allo stappo delle bottiglie - Lollo - 14-10-2012

Dominic, temo che la tua birra sia infetta. L'effetto spuma succede proprio per questo motivo.
Il sapore com'è ? Sei stato attento a tutti i passi della sanitizzazione?

Lollo


RE: problema allo stappo delle bottiglie - toscanos - 14-10-2012

(14-10-2012, 01:20 )Dominic Ha scritto:  salve a tutti,vorrei sottoporvi il mio problema. quando vado a stappare una bottiglia questa inizia a schiumare completamente fuori, in maniera tumultuosa, finchè nella bottiglia non resta che mezzo bicchiere di birra e schiuma in quantità industriale... all'inizio pensavo fosse un problema dovuto all'eccessiva quantità di zucchero del priming, ma la stessa cosa è successa anche in altre bottiglie in cui lo zucchero era di meno. perciò vorrei sapere quale potrebbe essere effettivamente la causa di questa esplosione di schiuma, e se è lo zucchero, qual è il quantitativo da mettere per avere una birra bella frizzante ma che non inondi casa. grazie in anticipo dell'aiuto!!!

probabilmente infetta, forse le bottiglie non erano lavate e sanificate bene.


RE: problema allo stappo delle bottiglie - Ashbringer - 14-10-2012

Ahimè sì è infetta. Se il sapore è accettabile, bevile adesso. Se passa altro tempo l'infezione guasterà anche il gusto e l'odore.


RE: problema allo stappo delle bottiglie - beelster - 14-10-2012

Se sei vicino Udine posso darti una mano a berle Big Grin


RE: problema allo stappo delle bottiglie - bac - 14-10-2012

Sicuramente infetta.
Sanitizzare tutto e bene evitando il metabisolfito perchè è alquanto scarso, usa chemipro oxi.
Ciao. bac


RE: problema allo stappo delle bottiglie - Andreucciolo - 15-10-2012

Ahi....infezione. Ma non ci hai detto se la birra come sapore è bevibile, ti dico questo perchè una volta mi è capitato, ma la birra pur non essendo un granchè era tranquillamente bevibile.
Riguardo alla quantità di zucchero, se ti attieni alle quantità standard è impossibile fare danni, poi dipende dallo stile della birra e dai tuoi gusti, se ti piace molto frizzante vedi però di non superare mai i 10g/litro.

Ciao,
Andrea


RE: problema allo stappo delle bottiglie - Tarma - 15-10-2012

Come hanno già detto gli altri, può essere un'infezione.
Se invece non presenta aromi o sapori strani, può essere una rifermentazione eseguita male, a temperature troppo elevate.


RE: problema allo stappo delle bottiglie - Dominic - 17-10-2012

grazie mille dell'aiuto, e comunque avete ragione sul fatto della possibile infezione, perchè andando a vedere meglio sul fondo delle bottiglie "esplose" ho trovato dei piccoli residui di lievito, diverso da quelli lasciati dalla birra abbena fatta. probabilmente non avrò pulito bene quelle bottiglie causando così,l'infezione!!! comunque il sapore è bevibile, anche se si sente una nota acidula. sarà meglio eliminarle subito Birra06Birra06Birra06!!!!


RE: problema allo stappo delle bottiglie - marta lucia andriulli - 20-10-2012

Salve. io ho lo stesso problema di eccesso di schiuma allo stappo. Ho letto le risposte ed ho rilevato l'unanimità di opinioni sul fatto che la birra è infetta. Per quanto mi riguarda - non è per presunzione - lavo e sanifico le bottiglie e tutta l'attrezzatura, con cura maniacale: ammollo nel detersivo per lavarle, sciacquarle con cura e ammollo nella soluzione di metabisolfito ed ulteriore, accurato risciacquo in acqua calda! L'acqua la filtro con la caraffa oppure la prendo al distributore pubblico di acqua potabile. Mi manca solo di procurarmi il forno in cui si sterilizzano i bisturi! Devo dire, però, che i miei figli ed i loro amici la trovano buonissima, molto più buona di quella comprata. Il problema dell'eccesso di schiuma, però, rimane. Che faccio? La facciofuori subito? Vorrei conservarla per la primavera-estate. Grazie a chi vorrà (e potrà) aiutarmi.