Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brewferm gallia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Brewferm gallia (/showthread.php?tid=2578)



Brewferm gallia - Marcomukka81 - 05-10-2012

Ciao a tutti
ho fatto questa ambrata consigliatami dal mio rivenditore di fiducia visto che amo molto le birre decisamente amare.
Ho fatto il mosto aggingendo 500 gr malto amber e 250 gr di zucchero di canna.
Aggiunto il lievito a 24°, poi la temperatura è rimasta sempre costante tra 22 e 24.
Il gorgogliamento è durato un giorno solamente.
Fatto il primo travaso dopo un settimana, ora è quasi passata la seconda settimana ma sono molto distante dalla densità finale prevista cioè deovrebbe essere 1010 e io sono a 1018.
Ho sbagliato il calcolo degli zuccheri secondo voi?
Ringrazio anticipatamente chi potrò darmi una mano
Ciao


RE: Brewferm gallia - toscanos - 05-10-2012

(05-10-2012, 11:38 )Marcomukka81 Ha scritto:  Ciao a tutti
ho fatto questa ambrata consigliatami dal mio rivenditore di fiducia visto che amo molto le birre decisamente amare.
Ho fatto il mosto aggingendo 500 gr malto amber e 250 gr di zucchero di canna.
Aggiunto il lievito a 24°, poi la temperatura è rimasta sempre costante tra 22 e 24.
Il gorgogliamento è durato un giorno solamente.
Fatto il primo travaso dopo un settimana, ora è quasi passata la seconda settimana ma sono molto distante dalla densità finale prevista cioè deovrebbe essere 1010 e io sono a 1018.
Ho sbagliato il calcolo degli zuccheri secondo voi?
Ringrazio anticipatamente chi potrò darmi una mano
Ciao

aspetta un altro po, ricordati usando l'estratto di malto la densità finale sarà un po più alta del previsto.


RE: Brewferm gallia - torte - 05-10-2012

Ciao Marco, anche io sono nella stessa situazione.
500g di Estratto di malto light + 150g di brew sugar.
Inoculato a 24°, gorgogliato epr quasi 2gg e poi basta.
Dopo una sett ho travasato e verificatodensità che era ferma a 1018.
Ieri (dopo una settimana di riposo dal primo travaso) preparo per wintyerizzazione e verifico che la densità è rimasta costante.
Da quello che ho capito l'estratto di malto fa rimanere un po' più alta la densità.
Ho deciso comunque di imbottigliare questa sera.


RE: Brewferm gallia - Marcomukka81 - 05-10-2012

Anche la tua è a 1018??...
Allora domani misuro e se è restata costante la imbottiglio anch'io...
Speriamo bene..... beh se poi fa schifo almeno so che fa schifo anche la tua!!!


RE: Brewferm gallia - torte - 05-10-2012

io l'ho assaggiata proprio ieri e non mi sembrava poi tanto male... Tongue
Verifica comunque che la densità sia costante almeno per 48ore Birra03


RE: Brewferm gallia - Marcomukka81 - 08-10-2012

IMBOTTIGLIATA!!!


Brewferm gallia - toscanos - 08-10-2012

(08-10-2012, 10:24 )Marcomukka81 Ha scritto:  IMBOTTIGLIATA!!!

ottimo


RE: Brewferm gallia - torte - 09-10-2012

Molto bene, ci rivediamo qui tra 4-5 mesi e apriamo la prima bottiglia...Birra07