Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
mulino brouwland - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: mulino brouwland (/showthread.php?tid=2528)



mulino brouwland - sbatteo - 01-10-2012

mi sono deciso a comprare il mulino Brouwland e volevo sapere più o meno pro e contro rispetto ad un multino a rulli...
io usando la tecnica biab avrei bisogno di mettere in corrente di vapore i grani prima di macinarli, creando così meno farine o si può regolare adeguatamente? è motorizzabile? non si scalda tutta quella ghisa se ci si lavora per più di 10 minuti di seguito?

Grazie a tutti


RE: mulino brouwland - Esecutore - 03-10-2012

preso un mese circa fa forse un paio di gg in piu, usato per macinare 1kg di grani max. è modoficabile per renderlo elettrico, è molto veloce, si regola relativamente bene sulla finezza di macina. ovvio che stai acquistando un oggetto da 60 euro, non un mulino da 200-250 gli oggetti sono due pianeti diversi


RE: mulino brouwland - sbatteo - 03-10-2012

beh ovviamente c'è differenza, chiedevo se appunto ci sono note dolenti riguardo a questo prodotto o se sono due mondi diversi solo per rapidità di macinatura.


RE: mulino brouwland - Vale - 03-10-2012

Sicuramente le glumelle escono un po' meno bene dalla macinatura rispetto al mulino a rulli. Detto questo pur macinando con questo mulino non ho mai avuto problemi di blocco dello sparge.
Mi ha convinto meno la prova di motorizzazione con un trapano. Dato che è una semplice pressofuzione senza cuscinetti o bronzine vibra tutto in maniera inquietante. Se si fa girare troppo velocemente poi spruzza il macinato lateralmente, mentre il mulino a rulli anche alla massima velocità scarica sempre tutto verso il basso. Per l'uso manuale invece lo trovo più che adeguato.

Ciao,

Vale