Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? (/showthread.php?tid=2517)

Pagine: 1 2


cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - COMERO83 - 30-09-2012

normalmente il tutte le birre che ho fatto ho usato una rapporto acqua/grani del mash L/Kg di 3,5: cosa succede al prodotto finito se lo abbasso a 3,3 o meno ???


RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - ROBBA - 30-09-2012

sino a 2.5assolutamente niennte
si puo fare da 2.5 lal kg a 4 litri al kg
non stare sotto i 2.5 perche viene troppo vischioso e rende dificcile la conversione
vai tranquillo con 3.3
ciao


RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - sbatteo - 30-09-2012

è complesso da spiegare perchè quello che aiuta a disciogliere gli zuccheri (cioè aumentando l'acqua) sfavorisce anche il lavoro degli enzimi, caso contrario gli enzimi lavorano bene, ma lo zucchero tende a disciogliersi meno rapidamente.
poi per quanto riguarda la durata del mash, a 3.2 hai il valore che ti permette di far durare meno la saccarificazione. c'è anche un dato relativo al lavoro degli enzimi a determinate diluizioni in acqua, ma non ricordo assolutamente la fonte.

ps - le mie sono tutte informazioni trovate sui forum, nessuno studio, nessuna sperimentazione o quantaltro mi danno la possibilità di dirti che quello che ho scritto sia vero al 100%


RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - Buba - 02-10-2012

concordo con ROBBA
fino 2.5 vai tranquillo


RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - BrutalGrinder - 15-01-2013

Mi pare di aver letto in uno dei miei libri che in alcuni stili (tipo ipa apa bitter) si consiglia vivamente di fare un ammostamento molto denso... mi sembra si parlasse addirittura di 1,5-2L/kg!
Stasera controllo...


RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - COMERO83 - 15-01-2013

Il rapporto acqua/grani e’ un altro fattore che influenza la resa di un mash. Un mosto piu’ fluido con piu’ di 4 litri d’acqua per ogni chilogrammo di grani diluisce la concentrazione relativa degli enzimi, rallentando la conversione, ma alla fine porta ad avere un mosto piu’ fermentabile perche’ gli enzimi non sono inibiti dall’alta concentrazione di zuccheri. Un mosto piu’ denso con meno di 2.5 L d’acqua per Kg. di grani e’ migliore per spezzare le proteine, e risultera’ in una conversione di tutti gli amidi piu’ veloce, ma gli zuccheri risultanti saranno meno fermentabili e ne risultera’ una birra dolce e maltata. Un mosto molto fluido sara’ piu’ gentile con gli enzimi, per la minor capacita’ calorica dei grani rispetto all’acqua. Un mosto fluido sara’ migliore per mashing multistep perche’ gli enzimi non saranno denaturati cosi’ velocemente da un innalzamento della temperatura.


RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - beelster - 15-01-2013

comero, si faccia una domanda e si dia una risposta... Big Grin


RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - lorevia - 15-01-2013

ti ho beccato, era da tempo che volevo portarveli alla vostra gentile attenzione.

per le solite quantità2,5-4l/hg non ci sono differenza significative.



http://www.hobbybirra.info/view_articoli.asp?ART_ID=38&ME_ID=26


RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - COMERO83 - 15-01-2013

si volevo mettere il link ma poi ho pensato che i moderatori me lo avessero cancellato !!!


RE: cosa succede se abbasso il mash L/Kg ??? - BrutalGrinder - 15-01-2013

Eccomi, un po' + preparato!
Tra i miei libri trovo un riepilogo che riguarda le Pale Ale e le Bitter, "Fattori chiave nella produzione di Pale Ale e Bitter" in cui tra le varie cose viene detto:

"Fate un mash denso (1L di acqua per 500g di grani) con temperature comprese tra 65 e 68°C" ...