Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problema con i lieviti - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Problema con i lieviti (/showthread.php?tid=2438)



Problema con i lieviti - Mah..rco - 23-09-2012

Per la prima volta un paio di giorni fà ho deciso di acquistare un paio di kit di malto preparato presso un attività commerciale anziché sul sito. Si tratta di una cosa che ho sempre evitato di fare perché mi dicevo " non si sa mai...chissà da quanto tempo è li quel barattolo e come l' avreanno conservato".
Ebbene, non mi sbagliavo....dopo due giorni dall' inoculo, nemmeno una minima traccia di schiuma in superficie. Per non parlare del triste silenzio del gorgogliatore!
A quel punto, convinto che la causa della mancata fermentazione fosse il lievito malandato, ne ho aggiunta un' altra che mi era avanzata da un precedente kit brewferm per il quale avevo utilizzato il t-58.
Dopo nemmeno tre ore il mosto fermentava che era una bellezza. Ora le mie domande sono:

- Quella bustina di lievito andato a male (sottolineo che comunque non era scaduto) potrebbe andare ad influire in negativo sul risultato finale?

- Prima di reinoculare, quando vedevo che la fermentazione non partiva ho provato un paio di volte a ossigenare di nuovo il mosto...quindi in tutto le ossigenazioni sono state 3. E anche i nquesto caso la domanda è la stessa...Potrebbe creare problemi per la riuscita finale della birra?


RE: Problema con i lieviti - toscanos - 23-09-2012

(23-09-2012, 07:43 )Mah..rco Ha scritto:  Per la prima volta un paio di giorni fà ho deciso di acquistare un paio di kit di malto preparato presso un attività commerciale anziché sul sito. Si tratta di una cosa che ho sempre evitato di fare perché mi dicevo " non si sa mai...chissà da quanto tempo è li quel barattolo e come l' avreanno conservato".
Ebbene, non mi sbagliavo....dopo due giorni dall' inoculo, nemmeno una minima traccia di schiuma in superficie. Per non parlare del triste silenzio del gorgogliatore!
A quel punto, convinto che la causa della mancata fermentazione fosse il lievito malandato, ne ho aggiunta un' altra che mi era avanzata da un precedente kit brewferm per il quale avevo utilizzato il t-58.
Dopo nemmeno tre ore il mosto fermentava che era una bellezza. Ora le mie domande sono:

- Quella bustina di lievito andato a male (sottolineo che comunque non era scaduto) potrebbe andare ad influire in negativo sul risultato finale?

- Prima di reinoculare, quando vedevo che la fermentazione non partiva ho provato un paio di volte a ossigenare di nuovo il mosto...quindi in tutto le ossigenazioni sono state 3. E anche i nquesto caso la domanda è la stessa...Potrebbe creare problemi per la riuscita finale della birra?

per il lievito non va ad influire in negativo.
Le ossigenazioni sono stati un po troppi. Speriamo bene.


RE: Problema con i lieviti - Mah..rco - 24-09-2012

Ok grazie.
Poi approfitto della tua gentilezza anche per farti un' altra domanda , sempre restando sull' argomento ma un po' più tecnica.

Su cosa vanno ad influire le ossigenazioni, e in che modo posso alterare il prodotto finale?


Problema con i lieviti - toscanos - 24-09-2012

(24-09-2012, 04:48 )Mah..rco Ha scritto:  Ok grazie.
Poi approfitto della tua gentilezza anche per farti un' altra domanda , sempre restando sull' argomento ma un po' più tecnica.

Su cosa vanno ad influire le ossigenazioni, e in che modo posso alterare il prodotto finale?

ossidare e rovinare.