Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
sostituire fermentatore con uno in acciaio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: sostituire fermentatore con uno in acciaio (/showthread.php?tid=2368)



sostituire fermentatore con uno in acciaio - AntonioS25 - 16-09-2012

Come da titolo ragazzi,uo un fermentatore d acciaio con rubinetto, vorrei capire se c e x forza bisogno del foro in alto per il goryogliatore....se lasciassi un po aperto il tappo, senza stringere?


RE: sostituire fermentatore con uno in acciaio - toscanos - 16-09-2012

(16-09-2012, 01:31 )AntonioS25 Ha scritto:  Come da titolo ragazzi,uo un fermentatore d acciaio con rubinetto, vorrei capire se c e x forza bisogno del foro in alto per il goryogliatore....se lasciassi un po aperto il tappo, senza stringere?

il foro e necessario


RE: sostituire fermentatore con uno in acciaio - Nanduzzu - 16-09-2012

bhe non direi che è necessario...il gorgogliatore serve solo per vedere se la fermentazione è in atto(e non sempre è veritiero)...non serve a nient altro...poi comunque devi tener conto che essendo il acciao e non in plastica non riesci a vedere se ce schiuma per capire quindi se la fermentazione è in atto....regolati tu...se non vuoi fare buchi stai tranquillo e affidati solo al densimentro(che è la cosa + giusta)...


RE: sostituire fermentatore con uno in acciaio - Tmassimo500 - 21-09-2012

Forse il gorgogliatore serve a far uscire la CO2 in eccesso, proprio come una valvola di sfogo; il suo meccanismo permette di far uscire la CO2 e contemporaneamente, tramite il liquido, non permettere che l'aria entri a contatto con il mosto così da evitare possibili infezioni o aggressioni da lieviti selvaggi.

Se decidi di utilizzare il contenitore in acciaio solo per fermentare la birra io il buchino lo farei giusto giusto per metterci il gorgogliatore; comunque per certi stili di birra la chiusura ermetica non è necessaria, anzi si cerca proprio il contatto con l'aria per permettere una fermentazione selvaggia e quindi la produzione di aromi fruttati.

Potresti acquistare un'altro coperchio così ne potresti avere una bucato per la birrificazione ed uno sano per gli altri eventuali usi.


RE: sostituire fermentatore con uno in acciaio - beelster - 21-09-2012

quoto tmassimo


RE: sostituire fermentatore con uno in acciaio - Esecutore - 24-09-2012

non lasciarlo assolutamente aperto, al massimo chiudi con uno straccio, in questo periodo in giro ci sono quei maledetti moschini!!! (li ucciderò tutti) che portano addosso come i piccioni ttt la porcheria esistente, e fanno da kamakaze dentro la birra rovinando ttt


RE: sostituire fermentatore con uno in acciaio - AntonioS25 - 26-09-2012

Ragazzi ho fatto il foro al coperchio, ho pagato 1€ da un bravo fabbro Wink
seguo i vs. consigli, comunque. Devo solo lavarlo per bene. Prima e vi parlo di mesi fa, conteneva olio..ora devo pulirlo bene e più volte...
lo userò per la seconda fermentazione..


RE: sostituire fermentatore con uno in acciaio - beelster - 26-09-2012

usalo per la prima!!!


RE: sostituire fermentatore con uno in acciaio - AntonioS25 - 26-09-2012

(26-09-2012, 03:33 )beelster Ha scritto:  usalo per la prima!!!

scusami volevo dire che lo devo usare per fare la seconda birra Big Grin
comunque perchè mi dici di usarlo per la prima fase dela fermentazione?


RE: sostituire fermentatore con uno in acciaio - toscanos - 27-09-2012

(26-09-2012, 11:52 )AntonioS25 Ha scritto:  scusami volevo dire che lo devo usare per fare la seconda birra Big Grin
comunque perchè mi dici di usarlo per la prima fase dela fermentazione?

puoi usarlo sia per il primo e secondo travaso