Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
dubbi vari - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: dubbi vari (/showthread.php?tid=2364)

Pagine: 1 2


dubbi vari - sbatteo - 16-09-2012

[Immagine: %24(KGrHqNHJEoE-li44ZDmBPqg33!gRw~~60_35.JPG]

RUBINETTO IN OTTONE STAMPATO CON TENUTE IN TEFLON E MANIGLIA ALLUMINIO
COMPLETO DI PORTAGOMMA SVITABILE (?)

va bene da mettere nel mio pentolone dove faccio bollire il mosto?

ho letto che sarebbe meglio l'inox e che la sfera dev'essere in teflon mentre io trovo solo ottone e solo questo parlava di teflon, voi dove avete comprato il rubinetto?

e per finire:

(premetto che uso il BIAB) durante il mash usare un tubo di rame che prenda acqua dal fondo (fuori dal sacco) attaccarlo ad un pompa che fa andare il mosto sopra i grani potrebbe servire sia per mescolare che per filtrare? oltretutto eviterebbe la caramelizzazione nel fondo... giusto? non avendo mai usato una pompa non so quanto forte sia il getto.

grazie


RE: dubbi vari - Lollo - 16-09-2012

Io l'ho usato tutto l'anno scorso, compatibile con il nostro hobby.
PEr quest'anno comprerò due rubinetti in inox, solo per essere più sicuro.
Per il biab non avendolo mai fatto non so risponderti

Lollo


RE: dubbi vari - sbatteo - 16-09-2012

molte grazie lollo!!


RE: dubbi vari - Nanduzzu - 16-09-2012

l inox è sempre meglio ma questo va comunque benissimo...


RE: dubbi vari - sbatteo - 17-09-2012

grazie, lo compro subito anche perchè costa pochissimo, vedremo di fare un bel foro

PS uso teflon per le guarnizioni o va bene anche il silicone alimentare?

per chi fosse interessato ho trovato anche la soluzione alla mia seconda domanda sul BIAB grazie ad un utente sul forum di birramia che ha fatto esattamente quello che volevo fare io.


[Immagine: dsc0398mg.jpg]


RE: dubbi vari - Ashbringer - 17-09-2012

Anche io uso il metodo biab e la pompa è indispensabile, altrimenti niente biab sia che tu abbia il rims tube o semplicemente fai come nella foto. Ed è la pompa stessa a permettere che il metodo sia possibile, filtra e mescola assieme. Una volta usavo una pompa di scarico della lavastoviglie ma era troppo ingombrante, ora uso una pompa per il ricircolo dell'acqua dei pannelli solari, molto hb la usano. Io non metterei mai un tubo di rame per pescare dal fondo, fai un foro che è meglio.


RE: dubbi vari - sbatteo - 17-09-2012

si era una idea del caspio perchè ancora non sapevo che il silicone andasse bene per questo tipo di cose... comunque io l'ultima volta senza questo metodo e con un po' di sbattimento (mescolare con un mestolone e cacciare di volta in volta l'acqua sopra i grani) ho avuto un'efficienza del 76% in un'ora di mash e i valori di EBC sono come riportati su hobbybrew, diciamo che ho fatto una bionda ed è venuta biondissima, senza caramellizzazioni, ma è una fatica boia. se mi potessi passare i siti o i rivenditori di questa pompa di cui parli tu e dei litri al minuto che adoperi mi faresti un favore Smile

grazie per i consigli


RE: dubbi vari - sbatteo - 17-09-2012

altra cosa:
leggo che chi usa biab si vanta di non fare sparge, ma di strizzare i grani, la trovo una cosa abbastanza inutile e rischiosa perchè nelle guide che ho letto in questi mesi dicono di lasciare star eil più possibile le trebbie, faccio bene a fare un batch sparge?


RE: dubbi vari - dadecr - 18-09-2012

se non si voile tribulare visco che non facciamo cotte da 2500 litri.. e non abbiamo grosse spese un kg in più di malto e risolvi il problema dello sparge.. lo fai minimoSmile


RE: dubbi vari - sbatteo - 18-09-2012

quindi mi consigli di aggiungere acqua a 100°C alla fine del mash out, che sarebbe quella dello sparge, oppure tutti i litri subito aggiungendo ad entrambe le modalità 1 kg di grani, che mi dovrebbe far stare a fare dei calcoli per 30 minuti... perchè aggiungendo l'acqua totale al mash cambierebbero tantissime cose, e mettendo un chilo in più di grani, oltre alle proporzioni, cambierebbero ulteriormente le rese e le attività enzimatiche... onestamente penso che si ottenga un risultato peggiore circa del 25% (zuccheri rimasti nei grani in più ) con una perdita di 1 kg di grani in più e un guadagno di tempo di 20 minuti, rispetto ad un semplicissimo batch da 10 litri (dove solo con grani e appunto 10 litri dopo 30' ho ottenuto un SG di 1043, 4 punti sotto all'OG preboil).

non so se si è capito quello che ho scritto ma ho fatto dei calcoli grossolani e mi sembra che i risultati siano questi e non esaltano così tanto il metodo no sparge.

grazie comunque a tutti e forza BIAB Big Grin