Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
2° Birra, accettasi consigli! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: 2° Birra, accettasi consigli! (/showthread.php?tid=2349)

Pagine: 1 2


2° Birra, accettasi consigli! - jambo76 - 14-09-2012

Salve, domani imbottiglierò la mia prima birra, e quindi con fermentatori liberi, inizierò subito la produzione di una nuova birra, ovvero la Brewmaker Premium Mild, ecco come pensavo di crearla:
500 gr. di estratto di malto amber
600 gr. di zucchero
250 gr. miele millefiori
Lievito safale S-04
Ho anche del fruttosio che non uso, posso sostituirlo a pari dosi con lo zucchero?
Che dite, ci possiamo essere come dosi?

Poi ho dei dubbi che mi sono rimasti leggendo varie discussioni:

- Il mosto è preferibile bollirlo x qualche minuto oppure no?

-Il lievito va sfatto prima con un pò di acqua o non importa?

-Nella preparazione del mosto, va bene usare nella pentola, il mestolo di plastica del kit?

Prima sciolgo l'estratto, e poi metto la latta e lo zucchero?

Scusate le tante domande, ma vorrei imparare x bene....

Grazie!


RE: 2° Birra, accettasi consigli! - 8gazza - 14-09-2012

VAI A QUESTO INDIRIZZO

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=1453

LEGGI IL MESSAGGIO 10


RE: 2° Birra, accettasi consigli! - jambo76 - 14-09-2012

Grazie della risposta, come detto in un'altro post ho seguito la tua guida per preparare la prima birra, ora volevo consigli più specifici per quel tipo, x esempio le dosi non posso seguire quello che è scritto lì...vorrei anche altri consigli. Grazie x il momento..


RE: 2° Birra, accettasi consigli! - 8gazza - 14-09-2012

- Il mosto è preferibile bollirlo x qualche minuto oppure no?
*spegni la fiamma

-Nella preparazione del mosto, va bene usare nella pentola, il mestolo di plastica del kit?
Si lo puoi usare

Prima sciolgo l'estratto, e poi metto la latta e lo zucchero?
* versi come se dovessi fare la polenta il malto secco, pochissimo per volta mescolando molto bene, fino a quando tutto il composto e i grumi si saranno sciolti.

* A questo punto metti tutti gli altri ingredienti tranne aromi e spezie

-Il lievito va sfatto prima con un pò di acqua o non importa?
Quello che intendi tu è la reidratazione che puoi fare e non fare 15-30 minuti prima
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=1451&highlight=reidratazione

ma non ho capito quali sono i consigli in più, chiedi e ti sarà dato!
Rolleyes


RE: 2° Birra, accettasi consigli! - jambo76 - 14-09-2012

Già molto più chiaro ora! Grazie. Adesso mi basta sapere se le dosi che ho descritto possono andare bene, ed eventualmente se posso usare il fruttosio sostituendolo ad una parte di zucchero. Ciao


RE: 2° Birra, accettasi consigli! - 8gazza - 14-09-2012

Dosi ok
Fruttosio spesa inutile ed in più pare faccia male: aumenta i valori ematici


RE: 2° Birra, accettasi consigli! - jambo76 - 15-09-2012

Vai, birra fatta, 500 gr. estratto amber, 700 gr. zucchero e 250 gr. miele, densità iniziale 1044, inoculato lievito a 22°. Vi terrò informato!


RE: 2° Birra, accettasi consigli! - beelster - 15-09-2012

Vai!!!


RE: 2° Birra, accettasi consigli! - jambo76 - 16-09-2012

Mentre la birra sta gorgogliando a 1000, vorrei porvi un'altro paio di dubbi, da neofita...
- Quando nel fermentatore sono illuminate 2 temperature in contemporanea, significa che la temperatura più o meno sta nel mezzo giusto?
- Un dubbio sulla pulizia/sanificazione: Ma il rubinetto, quando si fà il travaso(oppure chi non lo fà quando imbottiglia) essendo sporco(utilizzato per la og) e dato che non possiamo toglierlo per sanificarlo, non potrebbe infettare la birra?
Ciao.


RE: 2° Birra, accettasi consigli! - Nanduzzu - 16-09-2012

giri il rubinetto verso l alto e c metti dentro un po d soluzione d acqua e metabisolfito oppure chemipro oxi