Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
mash nel box frigo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: mash nel box frigo (/showthread.php?tid=2333)

Pagine: 1 2


mash nel box frigo - alessandro3 - 12-09-2012

ciao a tutti. mi capita spesso di vedere dei video di homebrewers americani che fanno il mash direttamente nel frigo che io (e molti di noi) usiamo per fare lo sparge.
ma mi chiedo se il frigo tiene la temperatura necessaria per tutto il tempo del mash..
e nel caso di step temperatura diversi come si fa? e se il mosto si raffredda? quello che loro fanno nel frigo io lo faccio nel pentolone, ma poi devo travasare il tutto nel frigo per lo sparge. in quel modo hai tutto già li e non devi fare nessun travaso... illuminatemi... Big Grin


RE: mash nel box frigo - Nanduzzu - 12-09-2012

quello a cui fai riferimento è il mashing all inglese...praticamente metti nel frigo da campeggio i grani e l acqua alla temperatura desiderata, chiudi e aspetti il tempo necessario prima d fare il test della tintura...in caso d vari step dovresti aggiungere l acqua sempre + calda...ma diventa un po difficile calcolare quanta acqua aggiungere ogni volta, infatti questo metodo risulta molto vantaggioso se vuoi fare single step


RE: mash nel box frigo - alessandro3 - 12-09-2012

ho capito. e facendo singolo step il frigo riesce a mantenere per esempio i 68 gradi per un'ora? io ne dubito...
ma di noi birrai casalinghi c'è qualcuno che lo fa?


RE: mash nel box frigo - Nanduzzu - 12-09-2012

non credo proprio che mantiene la temperatura per tutta la durata....


RE: mash nel box frigo - bac - 12-09-2012

Io non prenderei per oro colato tutto ciò che arriva dall'America e mi porrei qualche quesito come il seguente. In tanti thread si dice che le guarnizioni devono assolutamente essere in viton o teflon o silicone altrimenti chissà che gusti cedono e poi consideriamo corretto fare mash e mash out a 78° in un frigo di plastica progettato per mantenere il freddo solo perchè a farlo è un Americano? Ovviamente non ci accendono il fuoco sotto ma ho visto certi filmati provenienti da oltre oceano che credo che per il solo fatto di essere americani vengono considerati maestri ma da imparare da noi europei ne hanno eccome.
Ciao. bac


RE: mash nel box frigo - beelster - 12-09-2012

A parte il fatto che ti quoto sull'effettivo insegnamento che dovrebbero trarre da chiunque praticamente, ti devo contraddire su due cose: 1) i frigo da campo in realtà non sono progettati per tenere il freddo, ma per tenere stabili le temperature all'interno 2) le resine termoplastiche che rivestono l'interno teoricamente sono alimentari e stabili fino oltre 100 gradi (escludi i made in china per ovvi motivi). Quindi i frigo vanno egregiamente se di qualità.
Con immutata stima.


RE: mash nel box frigo - PRESIDENTE - 12-09-2012

io anche ho visto mettere in pratica questa tecnica,secondo me è molto approssimativa e accroccona...secondo me se si fa birra in casa si deve puntare all'eccellenza,o almeno provarci.solo con materie di prima qualità e una buona tecnica si può provare a fare una buona birra.con una tecnica mediocre e materie scadenti si può fare solo cattiva birra.


RE: mash nel box frigo - bac - 13-09-2012

A riprova di quanto ho scritto provate a mettere 5 litri di acqua a 75 gradi per un'ora in una pentola in acciaio inox e 5 litri di acqua a 75 gradi per un'ora in un frigo da campeggio, raffreddate a temperatura ambiente ed assaggiate le due acque e mentre assaporate respirate dal naso e vedrete che anche se qualcuno vi mischia i bicchieri capirete quale è l'acqua che è stata a contatto con la plastica. Ha ceduto sostanze tossiche? Non credo, almeno spero, ma il gusto glielo ha dato e non credo sia una buona cosa.
Ciao. bac


RE: mash nel box frigo - PRESIDENTE - 13-09-2012

lasciando da parte i sapori e gli odori indesiderati,magari dopo la quarta quinta cotta vanno via.io mi preoccuperei più per la temperatura.con la pentola sul fuoco ci puoi provare a mantenere una temperatura costante,nell'altro modo come fai?senza contare che è impossibile fare un mash out....


RE: mash nel box frigo - 8gazza - 13-09-2012

Riscaldatori ad immersione...no?!?