Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? (/showthread.php?tid=2237)

Pagine: 1 2


mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - COMERO83 - 03-09-2012

mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? intendo gli step e temperature


RE: mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - Nanduzzu - 03-09-2012

puoi fare un monostep a 66° per 60-70 minuti...fino al test della tintura d iodio diciamo...oppure visto che usi un bel po d malto pilsner, se questo non è completamente modificato puoi iniziare con 20 minuti a 54° e poi 60 minuti a 66°


RE: mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - COMERO83 - 03-09-2012

(03-09-2012, 08:55 )Nanduzzu Ha scritto:  puoi fare un monostep a 66° per 60-70 minuti...fino al test della tintura d iodio diciamo...oppure visto che usi un bel po d malto pilsner, se questo non è completamente modificato puoi iniziare con 20 minuti a 54° e poi 60 minuti a 66°

io voglio imparare a fare questi calcoli mi fai un corso accelerato ???


RE: mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - Nanduzzu - 03-09-2012

diciamo un corso acceleratissimo...ahah
allora a 50°-55° disgreghi le proteine...questo step lo fai con quei malto che non sono completamente modificati...d solito d fa quando si usano grosse quantita d pilsner o wheat....diciamo per una 20ina d minuti

poi tra 62 e 65 gradi per birre poco corpose e alcoliche e superiore a 68 per birre + corpose...in questo step vai a trasformare gli amidi in zuccheri...d solito dura intorno a 60 minuti...diciamo fino a quando hai esito positivo dal test della tintura

infine fai un mashout a 78 gradi per una 10ina d minuti

corso davvero accelerato... c sarebbe parecchio da dire...


RE: mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - COMERO83 - 03-09-2012

(03-09-2012, 09:19 )Nanduzzu Ha scritto:  diciamo un corso acceleratissimo...ahah
allora a 50°-55° disgreghi le proteine...questo step lo fai con quei malto che non sono completamente modificati...d solito d fa quando si usano grosse quantita d pilsner o wheat....diciamo per una 20ina d minuti

poi tra 62 e 65 gradi per birre poco corpose e alcoliche e superiore a 68 per birre + corpose...in questo step vai a trasformare gli amidi in zuccheri...d solito dura intorno a 60 minuti...diciamo fino a quando hai esito positivo dal test della tintura

infine fai un mashout a 78 gradi per una 10ina d minuti

corso davvero accelerato... c sarebbe parecchio da dire...

quindi se io voglio una birra dolce come le belghe mi conviene portare la temperatura a 68° perche le mie birre hanno sempre poco corpo e sono sempre secche

ma perche voi che avete esperienza non aprite delle discussioni con questi tutorial che per noi che siamo alle prime armi è oro colato ???


RE: mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - allapazzato - 09-09-2012

(03-09-2012, 09:26 )COMERO83 Ha scritto:  quindi se io voglio una birra dolce come le belghe mi conviene portare la temperatura a 68° perche le mie birre hanno sempre poco corpo e sono sempre secche

ma perche voi che avete esperienza non aprite delle discussioni con questi tutorial che per noi che siamo alle prime armi è oro colato ???

cocomero, perdonami, ma prima chiedi il mash di una birra senza avere una ricetta, poi generalizzi " se io voglio una birra dolce come le belghe " senza dire di che stile stai parlando, moltissime birre belghe devono essere secche e con poco corpo. poi nanduzzu t'ha detto 66 gradi e tu vuoi fare a 68. sei sicuro di avere le idee chiare?


RE: mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - COMERO83 - 10-09-2012

(09-09-2012, 09:23 )allapazzato Ha scritto:  cocomero, perdonami, ma prima chiedi il mash di una birra senza avere una ricetta, poi generalizzi " se io voglio una birra dolce come le belghe " senza dire di che stile stai parlando, moltissime birre belghe devono essere secche e con poco corpo. poi nanduzzu t'ha detto 66 gradi e tu vuoi fare a 68. sei sicuro di avere le idee chiare?
guarda che io la ricetta ce l'ho già e l'ho postata nella sezione ricette


RE: mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - iron - 10-09-2012

Allapazzato, guarda che è comero non cocomero. Big Grin


RE: mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - sbatteo - 10-09-2012

comero effettivamente anch'io ho il tuo problema, le birre mi vengono spesso con meno corpo di quello che vorrei, allora l'ultima volta ho fatto un mash da 3 step 66° per mezz'ora poi 68° per mezz'ora e 70° quanto basta alla fine della saccarificazione.

però molto spesso associamo a birre belghe una dolcezza data solo dall'uso molto gentile di luppolo. a che birra vuoi fare riferimento?


RE: mi serve il mash delle belgian dark strong ale ??? - allapazzato - 10-09-2012

ops chiedo scusa Shy , comunque comero, se hai già postato nella sezione ricette questo topic è inutile. continua su quel topic