Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Temperatura fermentatore - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Temperatura fermentatore (/showthread.php?tid=2129)

Pagine: 1 2 3


Temperatura fermentatore - Kariamos - 10-08-2012

Dunque vorrei esporvi una perplessità:
questa sera abbiamo creato il nostro primo mosto pronto per la fermentazione. Il problema è sorto quando dovevamo attendere che la temperatura scendesse intorno ai 20 gradi per aggiungere il lievito.. il fatto è che il termometro adesivo sul fermentatore non segnalava alcuna teperatura dopo aver atteso un po'. Alché ho pensato che forse il troppo caldo esterno impedisse la lettura e allora ho bagnato il termometro con dell'acqua fresca e segnalava 30 gradi circa. Dopo aver atteso circa un'ora era scesa la temperatura di circa 2 gradi O_o e bagnando il termometro di più, cominciavano a illuminarsi tutti i numeri da 30 fino a 20.. non capendoci più niente, ho aggiunto il lievito e ho tappato tutto a dovere.
La domanda che vorrei porvi è: cosa potrebbe succedere se avessi sbagliato la temperatura per aggiungere il lievito?
E' normale che il termometro si comporti così?

Ah, a distanza di un'ora dall'aggiunta del lievito, pare che non sia ancora cominciata la fermentazione..
Spero di ottenere delucidazioni Smile Birra07


Temperatura fermentatore - toscanos - 10-08-2012

(10-08-2012, 02:49 )Kariamos Ha scritto:  Dunque vorrei esporvi una perplessità:
questa sera abbiamo creato il nostro primo mosto pronto per la fermentazione. Il problema è sorto quando dovevamo attendere che la temperatura scendesse intorno ai 20 gradi per aggiungere il lievito.. il fatto è che il termometro adesivo sul fermentatore non segnalava alcuna teperatura dopo aver atteso un po'. Alché ho pensato che forse il troppo caldo esterno impedisse la lettura e allora ho bagnato il termometro con dell'acqua fresca e segnalava 30 gradi circa. Dopo aver atteso circa un'ora era scesa la temperatura di circa 2 gradi O_o e bagnando il termometro di più, cominciavano a illuminarsi tutti i numeri da 30 fino a 20.. non capendoci più niente, ho aggiunto il lievito e ho tappato tutto a dovere.
La domanda che vorrei porvi è: cosa potrebbe succedere se avessi sbagliato la temperatura per aggiungere il lievito?
E' normale che il termometro si comporti così?

Ah, a distanza di un'ora dall'aggiunta del lievito, pare che non sia ancora cominciata la fermentazione..
Spero di ottenere delucidazioni Smile Birra07

se il termometro non dava niente,vuol dire che il mosto superava i 30 gradi.
Per bagnare il termometro con acqua fredda, cosa intendi?
bagnare solo il termometro o tutto il fermentatore?
Perché se hai solo raffreddato il termometro ai sbagliato e ucciso i lieviti.
Ti conviene procurarti un'altra busta di lievito.


RE: Temperatura fermentatore - bac - 10-08-2012

Per prima cosa la fermentazione non parte dopo un'ora ma entro le dodici ore, dipende anche dall'ossigenazione, se i lieviti li hai reidratati, se sono freschi, dalla temperatura ecc.
Secondo concordo con toscanos. Bagnare il termometro è solo utile per vedere se i cristalli sono ancora buoni comunque hai visto che cambiavano colore segno che il termostato è buono. Se non visualizzava niente vuol dire che la temperatura del mosto era fuori range oltre i 30 gradi, temperatura molto pericolosa per il lievito. A me è successo che facendo birra con amici che assistevano ho inoculato il lievito per errore a 36 gradi. Non ero assolutamente sobrio. Dopo una breve martellata ai co.....ho acceso il chiller ed ho portato la temperatura di 100 litri di mosto a 23 gradi nel giro 45 minuti. Grazie a Dio ne è uscita una birra favolosa ma da allora quando birrifico bevo solo acqua. Una boccia di birra la bevo solo ad inoculo effettuato (veramente un pò di più di una boccia)
Visto che ci sono, che ne dici toscanos. Sparo una possibile cavolata. Non converrebbe a questo punto dare una breve bollitura al mosto per uccidere completamente i lieviti prima che rovinino il sapore della birra ed effettuare un nuovo inoculo di lieviti freschi?
Ciao. bac


Temperatura fermentatore - toscanos - 10-08-2012

(10-08-2012, 10:24 )bac Ha scritto:  Per prima cosa la fermentazione non parte dopo un'ora ma entro le dodici ore, dipende anche dall'ossigenazione, se i lieviti li hai reidratati, se sono freschi, dalla temperatura ecc.
Secondo concordo con toscanos. Bagnare il termometro è solo utile per vedere se i cristalli sono ancora buoni comunque hai visto che cambiavano colore segno che il termostato è buono. Se non visualizzava niente vuol dire che la temperatura del mosto era fuori range oltre i 30 gradi, temperatura molto pericolosa per il lievito. A me è successo che facendo birra con amici che assistevano ho inoculato il lievito per errore a 36 gradi. Non ero assolutamente sobrio. Dopo una breve martellata ai co.....ho acceso il chiller ed ho portato la temperatura di 100 litri di mosto a 23 gradi nel giro 45 minuti. Grazie a Dio ne è uscita una birra favolosa ma da allora quando birrifico bevo solo acqua. Una boccia di birra la bevo solo ad inoculo effettuato (veramente un pò di più di una boccia)
Visto che ci sono, che ne dici toscanos. Sparo una possibile cavolata. Non converrebbe a questo punto dare una breve bollitura al mosto per uccidere completamente i lieviti prima che rovinino il sapore della birra ed effettuare un nuovo inoculo di lieviti freschi?
Ciao. bac

Secondo me, spero che mi sbagli, non ha raffreddato il mosto, sicuramente la temperatura del mosto era superiore ai 50 gradi e ha ucciso il lievito, deve inserire un altra busta di lievito con temperatura max 24 gradi.


RE: Temperatura fermentatore - Kariamos - 10-08-2012

Stamattina gorgogliava! Big Grin Forse era la luce fioca che non mi faceva ben vedere il termometro. Non saprei! Ad ogni modo ora segna 26\28 gradi (purtroppo fa caldo anche in cantina) ma gorgoglia a tutta... birra Big Grin
L'acqua nel gorgogliatore posso riaggiungerla se per caso dovesse asciugarsi?


RE: Temperatura fermentatore - bac - 10-08-2012

Non aggiungere acqua normale ma con bisolfito oppure alcool per liquori. 26 28 gradi sono troppi non riesci ad abbassare ancora la temperatura?
Ciao. bac


RE: Temperatura fermentatore - Kariamos - 10-08-2012

Ieri sera ho aggiunto dell'acqua con la polvere di ossigeno attivo (ora mi sfugge il nome) che mi è uscita in dotazione con il kit.
Purtroppo l'ho messa nel posto più fresco.. potrei provare a circondarlo con degli stracci bagnati o metterlo a mollo in un recipiente (però poi credo che avrò problemi a vedere la temperatura sul termometro..)?
E' possibile poi spostarlo il fusto o c'è qualche controindicazione quando si sposta, giacché potrebbe subire delle (anche minime) compressioni?


RE: Temperatura fermentatore - Tarma - 10-08-2012

Io ho sempre usato acqua nel gorgogliatore e non ho mai avuto problemi.
Puoi spostare il fermentatore, occhio solo a non agitarlo troppo.
Se spostandolo cade un pò di metabisolfito dal gorgogliatore dentro al fermentatore non preoccuparti, è una percentuale minima e non succede nulla.


Temperatura fermentatore - toscanos - 10-08-2012

(10-08-2012, 02:35 )Kariamos Ha scritto:  Ieri sera ho aggiunto dell'acqua con la polvere di ossigeno attivo (ora mi sfugge il nome) che mi è uscita in dotazione con il kit.
Purtroppo l'ho messa nel posto più fresco.. potrei provare a circondarlo con degli stracci bagnati o metterlo a mollo in un recipiente (però poi credo che avrò problemi a vedere la temperatura sul termometro..)?
E' possibile poi spostarlo il fusto o c'è qualche controindicazione quando si sposta, giacché potrebbe subire delle (anche minime) compressioni?

puoi mettere anche solo acqua nel gorgogliatore, non ci sono problemi. Con 26 gradi in su i lieviti lasciano aromi sgradevoli per la birra. Cerca di abbassare la temperatura anche con stracci bagnati.


RE: Temperatura fermentatore - Kariamos - 10-08-2012

a 26\28 gradi rischio che fermenti male la birra? (scusate per le domande insistenti, so che sono fastidioso, ma essendo la mia prima volta voglio commettere meno errori possibili per fare una birra decente Tongue)