Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Wheat da kit+aromi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Wheat da kit+aromi (/showthread.php?tid=2098)

Pagine: 1 2


Wheat da kit+aromi - Denethor - 02-08-2012

Ciao ragazzi,


Innanzitutto mi presento sono Francesco.

Ho fatto la mia terza birra da kit, un cooper's wheat con 1 kg di estratto wheat e lievito wb-06.

Oggi dopo una settimana di fermentazione ho travasato nel secondo fermentatore.

Ora ho un po di dubbi e domande:

- Purtroppo sono riuscito a fermentato solo a 26-27 gradi da termometro del fermentatore, avrò problemi nella birra?!

- So che dovrei verificare la densità finale e imbottigliare appena si ferma la fermentazione ma io domani dovrei partire e posso imbottigliare solo mercoledì o giovedì prox, se lascio fino a quel giorno nel secondo fermentatore non succede nulla vero?

- purtroppo ho dimenticato di misurare la densità iniziale, qualcuno mi sa dire con quel kit + 1 kg di estratto secco wheat che densità finale mi devo aspettare?

- Mi è venuto in mente oggi di insaporire la birra con coriandolo e buccia d'arancia, posso fare ancora qualcosa?! Me lo consigliate?

- Quale quantità di zucchero mi consigliate di inserire per il primo in bottiglie da 0,66?


RE: Wheat da kit+aromi - homed - 02-08-2012

Ciao, ho fatto il tuo stesso kit della coopers questa primavera con 1kg di estratto secco wheat e 240 grammi di zucchero bianco. L'OG è stata di 1043, ,ma tu non hai messo zucchero oltre l'estratto quindo dovrebbe essere stata più bassa. Per il priming io ho messo 170 grammi di zucchero per 21 litri. Se devi andare via e hai già fatto il travaso non ti proccupare per una settimana in più, invece la temperatura a cui ha fermentato mi sembra un pò troppo alta.


Wheat da kit+aromi - toscanos - 02-08-2012

(02-08-2012, 06:20 )Denethor Ha scritto:  Ciao ragazzi,


Innanzitutto mi presento sono Francesco.

Ho fatto la mia terza birra da kit, un cooper's wheat con 1 kg di estratto wheat e lievito wb-06.

Oggi dopo una settimana di fermentazione ho travasato nel secondo fermentatore.

Ora ho un po di dubbi e domande:

- Purtroppo sono riuscito a fermentato solo a 26-27 gradi da termometro del fermentatore, avrò problemi nella birra?!

- So che dovrei verificare la densità finale e imbottigliare appena si ferma la fermentazione ma io domani dovrei partire e posso imbottigliare solo mercoledì o giovedì prox, se lascio fino a quel giorno nel secondo fermentatore non succede nulla vero?

- purtroppo ho dimenticato di misurare la densità iniziale, qualcuno mi sa dire con quel kit + 1 kg di estratto secco wheat che densità finale mi devo aspettare?

- Mi è venuto in mente oggi di insaporire la birra con coriandolo e buccia d'arancia, posso fare ancora qualcosa?! Me lo consigliate?

- Quale quantità di zucchero mi consigliate di inserire per il primo in bottiglie da 0,66?

26-27 gradi sono troppi per fermentare, max 24 gradi. Può rilasciare delle sostanze non desiderate. Puoi imbottigliare anche mercoledì, ma il problema rimane la temperatura di fermentazione se sale non va bene.
Quando misuri la densità finale ed e sotto 1010 e ok.
Per il priming devi fate il calcolo con la formula del priming considerando la temperatura massima che ha fermentato.


R: Wheat da kit+aromi - Denethor - 02-08-2012

Avendo fermentato a quella temperatura la birra diventerà così sgradevole?! Quali sapori si possono avere che non vanno?!


Wheat da kit+aromi - toscanos - 02-08-2012

(02-08-2012, 08:31 )Denethor Ha scritto:  Avendo fermentato a quella temperatura la birra diventerà così sgradevole?! Quali sapori si possono avere che non vanno?!

Sgradevole Speriamo di no, sentirai dei odori/ aromi non previsti allo stile.


R: Wheat da kit+aromi - Denethor - 04-08-2012

Ops mi sono accorto ora di aver sbagliato sezione, qualcuno me la può gentilmente spostare?


RE: R: Wheat da kit+aromi - toscanos - 05-08-2012

(04-08-2012, 10:53 )Denethor Ha scritto:  Ops mi sono accorto ora di aver sbagliato sezione, qualcuno me la può gentilmente spostare?

fatto


R: Wheat da kit+aromi - Denethor - 08-08-2012

Grazie.


Ragazzi domani imbottiglio dopo che è rimasta quasi 2 settimane nel fermentatore.
Ho fatto un assaggio per curiosità e il sapore è l'aroma sembra molto gradevole e molto simile a una Franziskaner ma con maggiori sentori dolci nel finale. Ci dovremmo essere...

Ho calcolato il priming con il sito che ha il calcolatore e avendo raggiunto una temperatura di 27-28 gradi mi consiglia circa 8 grammi di zucchero nelle bottiglie da 0.66 ovvero più di 12g per litro.
Vado sicuro? O rischio che mi esplosa tutto? Mi sembrano un po alte le dosi?!


RE: Wheat da kit+aromi - Tarma - 08-08-2012

Ogni stile ha i suoi volumi di CO₂
Lo stile Wheat rientra 3,3-4,5 volumi.
Nel calcolatore devi inserire un valore di CO₂ che rientri nello stile che hai fatto.
Quindi secondo me puoi benissimo aggiungere direttamente nel mosto già travasato 190/200 grammi di zucchero precedentemente sciolto in 1/4 di litro di acqua bollita. Mescola bene senza ossigenare, soprattutto durante l'imbottigliamento. Ogni 3-4 bottiglie, mescola.

Per le spezie invece è inutile inserirle nelle birre fatte con gli estratti già luppolati.
Non facendo bollire il mosto, le spezie non rilascerebbero gli aromi.


RE: R: Wheat da kit+aromi - enrico - 08-08-2012

(08-08-2012, 01:07 )Denethor Ha scritto:  Grazie.


Ragazzi domani imbottiglio dopo che è rimasta quasi 2 settimane nel fermentatore.
Ho fatto un assaggio per curiosità e il sapore è l'aroma sembra molto gradevole e molto simile a una Franziskaner ma con maggiori sentori dolci nel finale. Ci dovremmo essere...

Ho calcolato il priming con il sito che ha il calcolatore e avendo raggiunto una temperatura di 27-28 gradi mi consiglia circa 8 grammi di zucchero nelle bottiglie da 0.66 ovvero più di 12g per litro.
Vado sicuro? O rischio che mi esplosa tutto? Mi sembrano un po alte le dosi?!

Domenica ho imbottigliato la mia weizen: quasi 13 grammi di zucchero per litro di birra.
Il numero è quello, volendo raggiungere i volumi di co2 consoni allo stile, certo il dubbio che le bottiglie tengano ce l'ho anche io... dita incrociate! Big Grin