Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Totale assenza carbonazione e schiuma - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Totale assenza carbonazione e schiuma (/showthread.php?tid=2003)



Totale assenza carbonazione e schiuma - mike28 - 13-07-2012

Ciao ragazzi, vi espongo subito il mio problema:
sono alla mia prima birra fatta in casa, una
Muntons Connoisseurs Cont. Lager, vi volevo chiedere se il problema che sto riscontrando si può risolvere ed eventualmente dove ho sbagliato.

Ho fatto la birra il 22 maggio, una settimana dopo(con temperatura costante sui 22°C), arrestata la fermentazione(ho controllato con il densimetro), ho proceduto con l'imbottigliamento.
Lo zucchero che ho messo per la carbonazione l'ho introdotto direttamente in ciascuna bottiglia aiutandomi con il misurino del kit, ho ben agitato e poi sigillato bene con tappatrice a colonna.
Ho lasciato le bottiglie altri 5 giorni alla stessa temperatura della fermentazione e poi le ho portate in cantina.
Ora ad un mese e una settimana da quando l'ho imbottigliata ho provato ad aprire una bottiglia dopo averla lasciata qualche ora in frigo prima del consumo e.....la mia birra è completamente priva di carbonazione, insomma sgasata e totalmente assente di schiuma.
I tappi chiudono bene e se agito le bottiglie da chiuse, fanno la schiuma.
Non so proprio da cosa possa dipendere.
Forse le ho aperte troppo presto?
Nel procedimento per farle non ho sbagliato niente, l'unica cosa che mi viene in mente è che in questi giorni che c'è stato questo gran caldo, nella mia cantina, nelle ore più calde si sono registrati 24°C, pensate possa dipendere da questo?
Come posso fargli fare la carbonazione ora?
In attesa di una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione prestata.


RE: Totale assenza carbonazione e schiuma - Ashbringer - 14-07-2012

Comincio dall'ultima domanda, non puoi farci più nulla.

Non uso il dosatore, faccio il priming nel fermentatore, ma so di chi ha usato il dosatore credendo di avere fatto tutto bene e per qualche motivo ha birre sgasate ed altre bombe a mano. Inoltre può essere presto, dagli tempo e bevine altre più avanti...


RE: Totale assenza carbonazione e schiuma - Luca91 - 14-07-2012

L'unica cosa che mi viene pensata è che i lieviti si siano disattivati. non hanno quindi consumato lo zucchero che hai messo e prodotto anidride carbonica... E' molto molto strano ma possibile... Se i tappi chiudono bene non c'è altra spiegazione plausibile... una domanda, quanto zucchero hai messo?
Un'altra cosa, come ha detto Ashbringer, non mettere zucchero in ogni bottiglia, fai priming!!!


RE: Totale assenza carbonazione e schiuma - mike28 - 14-07-2012

(14-07-2012, 03:00 )Luca91 Ha scritto:  L'unica cosa che mi viene pensata è che i lieviti si siano disattivati. non hanno quindi consumato lo zucchero che hai messo e prodotto anidride carbonica... E' molto molto strano ma possibile... Se i tappi chiudono bene non c'è altra spiegazione plausibile... una domanda, quanto zucchero hai messo?
Un'altra cosa, come ha detto Ashbringer, non mettere zucchero in ogni bottiglia, fai priming!!!

ciao Birra06,
lo zucchero l'ho messo in base al dosatore che mr malt ti invia con il kit:
dosatore zucchero

[Immagine: ef1026.jpg]


RE: Totale assenza carbonazione e schiuma - toscanos - 14-07-2012

(13-07-2012, 10:29 )mike28 Ha scritto:  Ciao ragazzi, vi espongo subito il mio problema:
sono alla mia prima birra fatta in casa, una
Muntons Connoisseurs Cont. Lager, vi volevo chiedere se il problema che sto riscontrando si può risolvere ed eventualmente dove ho sbagliato.

Ho fatto la birra il 22 maggio, una settimana dopo(con temperatura costante sui 22°C), arrestata la fermentazione(ho controllato con il densimetro), ho proceduto con l'imbottigliamento.
Lo zucchero che ho messo per la carbonazione l'ho introdotto direttamente in ciascuna bottiglia aiutandomi con il misurino del kit, ho ben agitato e poi sigillato bene con tappatrice a colonna.
Ho lasciato le bottiglie altri 5 giorni alla stessa temperatura della fermentazione e poi le ho portate in cantina.
Ora ad un mese e una settimana da quando l'ho imbottigliata ho provato ad aprire una bottiglia dopo averla lasciata qualche ora in frigo prima del consumo e.....la mia birra è completamente priva di carbonazione, insomma sgasata e totalmente assente di schiuma.
I tappi chiudono bene e se agito le bottiglie da chiuse, fanno la schiuma.
Non so proprio da cosa possa dipendere.
Forse le ho aperte troppo presto?
Nel procedimento per farle non ho sbagliato niente, l'unica cosa che mi viene in mente è che in questi giorni che c'è stato questo gran caldo, nella mia cantina, nelle ore più calde si sono registrati 24°C, pensate possa dipendere da questo?
Come posso fargli fare la carbonazione ora?
In attesa di una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione prestata.
Dopo 7 giorni hai imbottigliato?
un po presto
quantera la og?


RE: Totale assenza carbonazione e schiuma - mike28 - 14-07-2012

(14-07-2012, 05:07 )toscanos Ha scritto:  Dopo 7 giorni hai imbottigliato?
un po presto
quantera la og?

la OG sarebbe la denità iniziale giusto?
purtroppo non l'ho misurata mentre la FG per la mia tipologia di birra doveva essere intorno a 1008, io l'ho misurata intorno a 1006-1008.
Io l'ho imbottigliata dopo 7 giorni perchè il gorgogliatore dopo i primi 2 giorni di gorgogliamento tumultuoso si è interrotto e allora ho aspettato altri 2 giorni e ho misurato la FG che mi dava per l'appunto un valore tra 1006-1008 quindi, come dice la guida, ho riprovato dopo altri due giorni a misurare ed il densimetro mi ha restituito ancora lo stesso valore.
Io credevo andasse bene perchè la guida dice anche che la fermentazione può variare tra i 5 e 10 giorni se lasciata ad una temperatura di 22°C come nel mio caso.
Quindi in base a quello che diceva la guida ed in base al valore del densimetro ho pensato potessi procedere all'imbottigliamento.


RE: Totale assenza carbonazione e schiuma - toscanos - 14-07-2012

(14-07-2012, 11:25 )mike28 Ha scritto:  la OG sarebbe la denità iniziale giusto?
purtroppo non l'ho misurata mentre la FG per la mia tipologia di birra doveva essere intorno a 1008, io l'ho misurata intorno a 1006-1008.
Io l'ho imbottigliata dopo 7 giorni perchè il gorgogliatore dopo i primi 2 giorni di gorgogliamento tumultuoso si è interrotto e allora ho aspettato altri 2 giorni e ho misurato la FG che mi dava per l'appunto un valore tra 1006-1008 quindi, come dice la guida, ho riprovato dopo altri due giorni a misurare ed il densimetro mi ha restituito ancora lo stesso valore.
Io credevo andasse bene perchè la guida dice anche che la fermentazione può variare tra i 5 e 10 giorni se lasciata ad una temperatura di 22°C come nel mio caso.
Quindi in base a quello che diceva la guida ed in base al valore del densimetro ho pensato potessi procedere all'imbottigliamento.

OG iniziale
FG finale
7 giorni sono pochi, non bisogna mai avere fretta per imbottigliare.


RE: Totale assenza carbonazione e schiuma - mike28 - 15-07-2012

Ah speriamo non dipenda da quello e che tra un altro mese sia migliorata.
Io l'ho imbottigliata perché appunto il densimetro lo confermava e perché anche nelle istruzioni diceva da 5a10 giorni. :-(
Speriamo bene