Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Seconda birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Seconda birra (/showthread.php?tid=1974)



Seconda birra - La Nonna - 08-07-2012

Salve a tutti sono nuovo del mondo dei mastri birrai, lo scorso mese ho acquistato un kit mr-malt e ho fatto la mia prima birra, Premium Lager, presente nel kit.
Ho seguito alla lettera ( tranne per la temperatura che era intorno ai 24-26 gradi ) tutte le istruzioni e alla fine è uscita fuori un birra bevibile ( ben oltre le mie aspettative ).
L'unico problema riscontrato è il sapore di lievito e l'eccessivo sedimento.
A tal proposito per la mia seconda birra ero intenzionato a comprare un altro fermentatore per il travaso e seguire i protocolli che ho letto sul forum per limitare il sedimento e l'eccessivo sentore di lievito.
I miei dubbi sono sull'acquisto di due componenti:
il primo ( http://www.mr-malt.it/attrezzature/imbottigliamento/rubinetti/rubinetto-con-asta-travaso.html ) vorrei usarlo per il travaso da un fermentatore all'altro, ma non sono sicuro se conviene più questo od un semplice tubo da attaccare al rubinetto.
Il secondo acquisto ( http://www.mr-malt.it/catalogsearch/result/?q=antisedimento&limit=all ) avevo intenzione di usarlo prima dell'imbottigliamento, ma anche qui volevo essere certo dell'effettiva utilità del componente.

Come si può notare sono abbastanza intenzionato ad eliminare questo sedimento :look:


RE: Seconda birra - Ashbringer - 08-07-2012

(08-07-2012, 01:23 )La Nonna Ha scritto:  il primo ( http://www.mr-malt.it/attrezzature/imbottigliamento/rubinetti/rubinetto-con-asta-travaso.html ) vorrei usarlo per il travaso da un fermentatore all'altro, ma non sono sicuro se conviene più questo od un semplice tubo da attaccare al rubinetto.
Il secondo acquisto ( http://www.mr-malt.it/catalogsearch/result/?q=antisedimento&limit=all ) avevo intenzione di usarlo prima dell'imbottigliamento, ma anche qui volevo essere certo dell'effettiva utilità del componente.
Come si può notare sono abbastanza intenzionato ad eliminare questo sedimento :look:

Il primo si usa per imbottigliare, ha una valvola "a contatto" in punta, quando tocchi il fondo della bottiglia esce il mosto. Ma non arrivi al fondo del fermentatore... Ti conviene il tubo di silicone attaccato al rubinetto, è molto più semplice; tienilo lungo abbastanza da arrivare al fondo e fare anche 2/3 giri in modo da non splashare il mosto.

Il secondo è utile ma (opinione personale) l'ho usato solo la prima volta. Lo infili nel foro del rubinetto rivolto verso l'alto in modo da non "pescare" sedimenti dal fondo, ma mi sono reso conto che avanza sul fondo anche troppo mosto buono e diventa difficoltoso recuperarlo... Basta fare attenzione e come componente è facoltativo.

Non vedo nessun sedimento, mi sa che non hai caricato bene la fotoTongue


RE: Seconda birra - toscanos - 08-07-2012

(08-07-2012, 01:23 )La Nonna Ha scritto:  Salve a tutti sono nuovo del mondo dei mastri birrai, lo scorso mese ho acquistato un kit mr-malt e ho fatto la mia prima birra, Premium Lager, presente nel kit.
Ho seguito alla lettera ( tranne per la temperatura che era intorno ai 24-26 gradi ) tutte le istruzioni e alla fine è uscita fuori un birra bevibile ( ben oltre le mie aspettative ).
L'unico problema riscontrato è il sapore di lievito e l'eccessivo sedimento.
A tal proposito per la mia seconda birra ero intenzionato a comprare un altro fermentatore per il travaso e seguire i protocolli che ho letto sul forum per limitare il sedimento e l'eccessivo sentore di lievito.
I miei dubbi sono sull'acquisto di due componenti:
il primo ( http://www.mr-malt.it/attrezzature/imbottigliamento/rubinetti/rubinetto-con-asta-travaso.html ) vorrei usarlo per il travaso da un fermentatore all'altro, ma non sono sicuro se conviene più questo od un semplice tubo da attaccare al rubinetto.
Il secondo acquisto ( http://www.mr-malt.it/catalogsearch/result/?q=antisedimento&limit=all ) avevo intenzione di usarlo prima dell'imbottigliamento, ma anche qui volevo essere certo dell'effettiva utilità del componente.

Come si può notare sono abbastanza intenzionato ad eliminare questo sedimento :look:

Il rubinetto con asta serve per imbottigliare, sinceramente io uso l'asta con il tubo e mi trovo bene, riempi tutta la bottiglia di birra e quando esci l'asta ti lascia il giusto spazio di vuoto.
L'antisedimento serve per non travasare in un altro fermentatore il fondo, uso anche questo.


RE: Seconda birra - facile andrea - 08-07-2012

Secondo me per il travaso ti basta acquistare mt. 1.50 di tubo al
silicone e travasi con molta calma e senza splashare nel secondo fermentatore.
Per il sentore di lievito vanno bene 2 o 3 travasi ma a mio avviso
cambia lievito, ti troverai molto meglio.
Mandi