Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping (/showthread.php?tid=1943)

Pagine: 1 2 3 4 5


IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - andreasitra - 28-06-2012

Ciao a tutti!

La mia prossima cotta sarà una IPA fatta con il kit Coopers.
Vorrei provare a migliorarla come segue:
- estratto di malto liquido amber al posto dello zucchero in fermentazione;
- lievito specifico: s-04 (o meglio un s-05, che so essere adatto alle bitter?)
- dry hopping (prima volta che lo faccio).

Sull'ultimo punto ecco la domanda:
Quale luppolo ritenete più adatto per conferire alla IPA delle note fruttate e un amaro abbastanza intenso da compensare il corpo maltato che (spero) risulterà dall'aggiunta dell'estratto liquido.
Considerate, inoltre, che il kit è già luppolato, quuindi vorrei evitare che venga fuori una roba tipo veleno per topi..!!!
Inoltre, in che forma dovrei prendere il luppolo? in giro ho sentito dire solo peste e corna dei pellet, che si trasformano in una polvere assolutamente non filtrabile con i mezzi tecnici ridotti del neofita homebrewerBig GrinBig GrinBig Grin, quindi se del caso opterei per i coni.

Attendo i vostri sapienti consigli.


IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - toscanos - 28-06-2012

Per il mio punto di vista ti sconsiglio di usare il luppolo nei kit, rischi parecchio di renderla più amare e di uscire dallo stile. Passa al E+G


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - andreasitra - 28-06-2012

(28-06-2012, 12:38 )toscanos Ha scritto:  Per il mio punto di vista ti sconsiglio di usare il luppolo nei kit, rischi parecchio di renderla più amare e di uscire dallo stile. Passa al E+G

Ma con il dry hopping non si interviene più che altro sull'aroma?
Cioè, se metto il luppolo nella fase iniziale di fermentazione e mediante bollitura dò sapore (amaro) e profumo.
Se lo metto solo in fase di dry hopping, e quindi a fermentazione tumultuosa terminata e senza bollitura, dovrei intervenire solo sul profumo e l'aroma, no?


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - 8gazza - 28-06-2012

2 plugs di Fuggles o E.K.Goldings


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - andreasitra - 28-06-2012

(28-06-2012, 01:17 )8gazza Ha scritto:  2 plugs di Fuggles o E.K.Goldings

Grazie 8gazza; ma come mi regolo per filtrare? ho letto che i plugs si sfarinano in maniera "indecente"!
e quanto tempo devono stare in infusione?

(28-06-2012, 01:23 )andreasitra Ha scritto:  Grazie 8gazza; ma come mi regolo per filtrare? ho letto che i plugs si sfarinano in maniera "indecente"!
e quanto tempo devono stare in infusione?

Mi autocorreggo: quelli che sfarinano sono i pellets.

Ok grazie!!


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - toscanos - 28-06-2012

(28-06-2012, 01:23 )andreasitra Ha scritto:  Grazie 8gazza; ma come mi regolo per filtrare? ho letto che i plugs si sfarinano in maniera "indecente"!
e quanto tempo devono stare in infusione?


Mi autocorreggo: quelli che sfarinano sono i pellets.

Ok grazie!!

per filtrare usa questo http://www.mr-malt.it/attrezzature/attrezzature-per-all-grain/filtri-bollitura-luppolo-da-10-pezzi.html


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - alessandro3 - 29-06-2012

puoi usare i luppoli anche come aroma. l'importante è che usi un solo plug e che non lo fai bollire per più di 10 minuti. io con i kit faccio così e mi trovo benissimo. per il resto faccio una maxi tisana.. ho copiato dal quaderno segreto di gazza.. hehehe... Birra02


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - andreasitra - 10-07-2012

Ciao Ragazzi!
Visto che il tema è la IPA, vi volevo chiedere un'ulteriore consiglio.
In considerazione del fatto che lo stile della IPA è molto British, stavo considerando l'ipotesi di non fare priming prima dell'imbottigliamento.
Questo per avere una birra "tutto malto", ed ottenere una frizzantezza moderata.
Un unico dubbio: se elimino il priming prima dell'imbottigliamento rischio di fare una IPA dal grado alcolico troppo basso rispetto allo stile?
In tal caso, in che modo potrei fare alzare il grado alcolico? Aumentando la quantità di fermentabili in fase di fermentazione (volendo evitare gli zuccheri, allora 500gr di estratto secco)?


IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - toscanos - 10-07-2012

(10-07-2012, 10:48 )andreasitra Ha scritto:  Ciao Ragazzi!
Visto che il tema è la IPA, vi volevo chiedere un'ulteriore consiglio.
In considerazione del fatto che lo stile della IPA è molto British, stavo considerando l'ipotesi di non fare priming prima dell'imbottigliamento.
Questo per avere una birra "tutto malto", ed ottenere una frizzantezza moderata.
Un unico dubbio: se elimino il priming prima dell'imbottigliamento rischio di fare una IPA dal grado alcolico troppo basso rispetto allo stile?
In tal caso, in che modo potrei fare alzare il grado alcolico? Aumentando la quantità di fermentabili in fase di fermentazione (volendo evitare gli zuccheri, allora 500gr di estratto secco)?

Per aumentare il grado devi aumentare lo zucchero o estratto di malto, un consiglio e fare estratto e zucchero.
Per il priming ti sconsiglio di non farlo, avrai una birra sgasata e con problemi di schiuma.


RE: IPA Coopers: come miglirare il kit con dry hopping - andreasitra - 10-07-2012

(10-07-2012, 11:46 )toscanos Ha scritto:  Per aumentare il grado devi aumentare lo zucchero o estratto di malto, un consiglio e fare estratto e zucchero.
Per il priming ti sconsiglio di non farlo, avrai una birra sgasata e con problemi di schiuma.

Ok chiaro.
Ma quindi per fare una "tutto malto" non è possibile evitare il priming?
Anche perchè in un altro thread ho letto che non è possibile fare il priming con altri fermentabili....vero?