Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
prima birra... un po di sconforto... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: prima birra... un po di sconforto... (/showthread.php?tid=1904)

Pagine: 1 2


prima birra... un po di sconforto... - evaristo - 21-06-2012

Buondi a tutti Smile
mi piacerebbe condividere con voi l'esperienza del primo KIT
e sentire qualche vostro parere.
Dopo aver studiato la materia per benino (comunque sono agli inizi siate buoni.. ma in compenso ho ottime basi di chimica Big Grin) finalmente ho messo mano al primo kit... ho preso un estratto luppolato, l'IPA della muntons
e ho per benino preparato il tutto, piccola modifica per divertirmi ho sostituito al kg di zucchero consigliato in ricetta 500gr di spraymalt dark (secondo istruzioni la resa e' la stessa dello zucchero) +500gr di zucchero di canna +100 gr di zucchero bianco per dare un piccola compensazione. OG 1040 circa.
Messo in fermentatore ho aspettato che la temperatura si abbassasse...
ma nel mio studio (unico posto privato e tranquillo della casa) la T del fermentatore non scende mai sotto i 25/26° (termometro adesivo) mi sono deciso ad inserire il lievito quindi non avendo posto piu fresco di quello a disposizione. Il lievito lo ho inserito direttamente senza idratarlo, buona mescolata e lasciato li.
La fermentazione non e' stata "tumultuosa", mi aspettavo fuoco e fiamme sopratutto per la temperatura, ma comunque c'e' stata, primo perche il gorgogliatore era spostato tutto sulla sinistra, poi le zaffate di mosto alcolico quando entravo in studio le sentivo, poi perche gia al 2° giorno di fermentazione la densita' era scesa a 1022.
Stamattina 5° giorno in fermentatore, il gorgogliatore si e' appiattito, riempio il cilindro e misuro la densita' 1012..
Parto subito con un altro errore, non do un po di sfiato al fermentatore e quando dal rubinetto riempio il cilindro un po (mooolto poca) d'acqua del gorgogliatore mi rientra dentro.. ufff cavolo era solo acqua di bottiglia era sterile all'inzio, ma poi?.. speriamo di non aver fatto casini...
Secondo mi faccio coraggio e dopo aver misurato assaggio il mosto..
E li mi e' partito lo sconforto... il colore mi piaceva, non limpido ma bello, il profumo da mosto (tipo vino mi piaceva pure) ma il sapore era solo acqua leggermente alcolemica.. nulla che possa nemmeno lontanamente far pensare alla birra... lo so che e' molto presto.. ma mi ha un po demoralizzato.. Pensate sia normale? qualcuno di voi ha assagiato al 5° giorno e puoi darmi un po di conforto? HuhHuh

Grazie a tutti!Birra03


RE: prima birra... un po di sconforto... - Rome - 21-06-2012

Pazienza abbi pazienza,
Anche casomai non fosse buona ( ma scherzo sarà ottimaWink) tra qualche settimana (io preferisco ragionare in termini di mesi) sarà tutta un altra cosa.

Per l'acqua del gorgogliatore non è un problema cosi grave, niente di che.


RE: prima birra... un po di sconforto... - evaristo - 21-06-2012

speriamo! Smile
comunque prima di imbottigliare aspettero ancora, anche se raggiungesse la milgiore FG....
Ma dammi un po di feedback sul mosto pre imbottigliamento... e' normale sia cosi "vuoto"


prima birra... un po di sconforto... - toscanos - 21-06-2012

devi avere pazienza, io ti consiglierei dopo 7 giorni di travasare in un altro fermentatore.
Per l'acqua nel gorgogliatore non ti preoccupare.


RE: prima birra... un po di sconforto... - ermajio - 21-06-2012

Stai tranquillo che la birrà verrà buona... il fatto di sentirla piatta adesso è normale... al 5° giorno ancora non si può denifire birra...
Che hai fatto hai travasato visto che anche con la lettura al 90% sei ok... fallo in modo da avere una birra più limpida...
La prox. volta devi cercare di migliorare il discorso temperatura... 25/26 sei quasi al limite...


RE: prima birra... un po di sconforto... - evaristo - 21-06-2012

infatti era mia intenzione domenica fare un travaso in un secondo fermentatore.. (devo ancora comprarlo Smile )
ma mi domando: se la OG scendesse gia sotto i 1010 ci saranno rimasti zuccheri ancora da fermentare?
Per la temperatura purtroppo a casa non ho posto piu fresco dovro organizzare qualcosa.. o farmi ospitare in qualche scantinato Big Grin


RE: prima birra... un po di sconforto... - Rome - 21-06-2012

(21-06-2012, 12:11 )ermajio Ha scritto:  Che hai fatto hai travasato visto che anche con la lettura al 90% sei ok... fallo in modo da avere una birra più limpida...

Hai il secondo fermentatore?? sei al 5° giorno da qui in poi, come ti dicono sopra, sarebbe il caso di fare un travaso!
si , si ci vuole proprio.


RE: prima birra... un po di sconforto... - evaristo - 21-06-2012

si si .. gia era mia intenzione, domani vado a comprare il secondo... sono tentato dall'acciaio, ho visto fusti saldati da 30 lt ad una cinquantina di euro, anche se a me piace molto il vetro, ma senza un rubinetto basso non so se saro in grado di travasare o imbottigliare senza fare casini...
Ma alla fine mi sa che comprero' un altro bidoncino in plastica come quello del kit Big GrinBig GrinBig Grin


prima birra... un po di sconforto... - toscanos - 21-06-2012

(21-06-2012, 12:25 )evaristo Ha scritto:  si si .. gia era mia intenzione, domani vado a comprare il secondo... sono tentato dall'acciaio, ho visto fusti saldati da 30 lt ad una cinquantina di euro, anche se a me piace molto il vetro, ma senza un rubinetto basso non so se saro in grado di travasare o imbottigliare senza fare casini...
Ma alla fine mi sa che comprero' un altro bidoncino in plastica come quello del kit Big GrinBig GrinBig Grin

Inox si 30 l con rubinetto a 50 euro? e dove?


RE: prima birra... un po di sconforto... - evaristo - 21-06-2012

Quelli della supermonte, su ebay si trovano... volevo girare qualche agraria e cercarli qui in zona roma, hanno gia il rubinetto, nascono per l'olio, ma avendo il fondo saldato si adattano bene alla birra (in questi giorni ho letto di tutto e di piu Tongue), basta fargli un forno per il gorgogliatore... ma non era mia intenzione fare publicita a qualcuno...