Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
l'estratto da panettiere - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: l'estratto da panettiere (/showthread.php?tid=190)

Pagine: 1 2


l'estratto da panettiere - Danilo - 30-06-2011

Salve

Che ne pensate di sostituire lo zucchero nelle birre amber e quelle dark?
Secondo voi, i pregi e i difetti di questo prodotto?
E poi si puó benissimo usare nel e+g.

Grazie.





RE: l'estratto da panettiere - mancho09 - 01-07-2011

Qualche collega lo utilizza
la guida di Bertinotti lo nomina


RE: l'estratto da panettiere - Bonattif - 03-07-2011

Visti i costi io non lo farei, per la birra e' meglio usare i prodotti specifici.


RE: l'estratto da panettiere - Danilo - 03-07-2011

Questa settimana ho fatto la Coopers English Bitter agiungendo 900g di estratto (che ho trovato dall panettiere locale) + 600g di zucchero + Safale 04. Spero solo, che non ne venisse fuori una "lavatura di piedi"......:Confused




RE: l'estratto da panettiere - Bonattif - 03-07-2011

Il bello di questo Hobby e' anche sperimentare, facci sapere.


RE: l'estratto da panettiere - Danilo - 10-07-2011

Imbottigliata e "provata" ieri...............il dopio malto ce e si sente bene. Tipica birra da safale-04.
Meno male ... Angel .... non e una "lavatura di piedi"............

A fine mese si riprova il risultato e poi si aspetta per un altro mese.


RE: l'estratto da panettiere - Bonattif - 10-07-2011

Molto bene.


RE: l'estratto da panettiere - Frencky69 - 11-07-2011

Ciao a tutti,
da un po di tempo utilizzo l'estratto di malto per panificazione (il Diamalt della diamalteria italiana). I risultati per quanto riguarda la mia esperienza sono questi:
Ok se utilizzato come materiale fermentabile in aggiunta ai kit luppolati; ho fatto diverse E+G sempre partendo dai kit e aggiungendo grani caramello e/o fiocchi. Risultato estremamente soddisfacente.
No assoluto se utilizzato come totalità del materiale fermentabile!! Ho fatto una porter ed una bock finite entrambi nel Water. Evidentemente l'estratto per panettieri nasce con quel tipo di finalità e non sopporta la lunga bollitura facendo inacidire il tutto.
C'è da dire comunque che una latta da 7 kili, la pago 15 euro, quindi molto meno del malto per birrificazione. Ultima cosa, il colore è piuttosto scuro e quindi ottimo se volete fare birre ambrate o dark, molto meno se si vuole brassare lager e pils.



RE: l'estratto da panettiere - Danilo - 11-07-2011

(11-07-2011, 08:46 )Frencky69 Ha scritto:  Ciao a tutti,
da un po di tempo utilizzo l'estratto di malto per panificazione (il Diamalt della diamalteria italiana). I risultati per quanto riguarda la mia esperienza sono questi:
Ok se utilizzato come materiale fermentabile in aggiunta ai kit luppolati; ho fatto diverse E+G sempre partendo dai kit e aggiungendo grani caramello e/o fiocchi. Risultato estremamente soddisfacente.
No assoluto se utilizzato come totalità del materiale fermentabile!! Ho fatto una porter ed una bock finite entrambi nel Water. Evidentemente l'estratto per panettieri nasce con quel tipo di finalità e non sopporta la lunga bollitura facendo inacidire il tutto.
C'è da dire comunque che una latta da 7 kili, la pago 15 euro, quindi molto meno del malto per birrificazione. Ultima cosa, il colore è piuttosto scuro e quindi ottimo se volete fare birre ambrate o dark, molto meno se si vuole brassare lager e pils.

Grazie Frencky69, per le tue esperienze. Sei stato molto d aiuto.





RE: l'estratto da panettiere - Danilo - 25-07-2011

Ciao a tutti!

Devo dire che non ho resistito fino ala fine del mese per provarla. Ieri ho messo nel frigo una bottiglia e oggi il verdetto................ !!!!
E venuta buonissima Big Grin . La schiuma densa e persistente, gusto tipico da Safale-04 e amara a punto giusto. Birra07

Adesso si aspetta per un altro mese e poi si riprova Tongue .