Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Manuale del Birraio Pratico - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Manuale del Birraio Pratico (/showthread.php?tid=1862)

Pagine: 1 2


Manuale del Birraio Pratico - fromthestone - 14-06-2012

Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha già letto il libro in oggetto.
Sono interessato a comprarlo, ma non riesco a capire se sia comparabile alla qualità del libro di Kunze "Technology Brewing and Malting", ovvero una valida alternativa in italiano...
Grazie a chi potrà rispondermi.


RE: Manuale del Birraio Pratico - ermajio - 14-06-2012

(14-06-2012, 04:36 )fromthestone Ha scritto:  Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha già letto il libro in oggetto.
Sono interessato a comprarlo, ma non riesco a capire se sia comparabile alla qualità del libro di Kunze "Technology Brewing and Malting", ovvero una valida alternativa in italiano...
Grazie a chi potrà rispondermi.

Io personalmente come primo libro ti consiglio quello di bertinotti:
http://www.mr-malt.it/attrezzature/libri/la-tua-birra-fatta-in-casa.html


RE: Manuale del Birraio Pratico - 8gazza - 14-06-2012

Io personalmente non ho acquistato mai un libro, ma ho fatto molto riferimento a tutti coloro i quali scrivono su questo forum.
Essendo un discreto cuoco con conoscenza nel settore alimentare pur facendo nella vitta tutt'altra cosa sono riuscito a fare una cernita tra chi mi dona consigli utili e soprattutto pratici da chi pontifica troppo e si perde in finezze, che a mio avviso, con l'impiantistica a "MIA" disposizione e sottolineo per non offendere nessuno a MIA reputo, probabilmente sbagliando, superflue.
Devi soprattutto capire con quale metodologia vuoi fare birra (all'inizio dalla foga, leggi per fare i kit, per fare E+G, per fare All-grain, le materie primi, gli stili, le attrezzature, gli strumenti, e poi si sogna...e questo lo fanno tutti di essere il futuro mastro birraio del mondo, e già ti viene la malsana idea di aprire un birrificio a breve da 1000 milioni di ettolitri ora e prepari a matita il logo del tuo birrificio, poi mixi tutto e fai un gran casino)!!!
Calma, relax, col sorriso stretto modello Muttley...studia e concentrati su una cosa sola e fai le tue valutazioni, le tue prove, le tue schifezze, le tue meraviglie e step by step affini e modifichi quanto trovato nei manuali o sulla rete.
Comunque Bertinotti è un buon inizio e lo trovo anche scaricabile in rete senza spendere eurini!


RE: Manuale del Birraio Pratico - fromthestone - 14-06-2012

Ho fondamentalmente sbagliato a non premettere che ho cominciato a fare birra nel 2006, prima (un) Kit e poi subito dopo All Grain.
Quando ho scoperto la magia dell'all grain e tutto il suo mondo attorno ho cominciato ad approfondire, minimamente, le parti tecniche.
Ho conoscenze di termodinamica, idraulica ed ho dato anche un esame di chimica.
Queste cose mi hanno aiutato un pochino a risolvere alcuni problemi.
Ora mi trovo nella possibilità di partecipare ad un progetto per l' apertura di un brewpub in Cina e mi devo chiaramente preparare molto meglio.
Non mi sento per nulla mastro birraio e ho scritto le mie competenze sopra solo per far capire che ho una minima preparazione alle spalle e non per fare il figo.
Non mi sento per nulla pronto ad affrontare un impianto anche se di solo qualche ettolitro, penso di avere tantissime cose da imparare, non ne ho condotto mai una professionale in vita mia.
La mia attrezzatura, fino al mio trasferimento all' estero era limitata a cotte di 60 litri per batch, avevo le mie 2/3 ricette che hanno riscosso favori da tutti gli amici e conoscenti (forse solo per chiedermi bottiglie di birra in cambio di un compliemento).
Questo non significa che le mie birre debbano essere buone e la mia competenza è minima, ma dovendo affrontare un impianto con la "I" maiuscola devo sicuramente prepararmi meglio, perchè mi sento così pazzo da accettare la sfida!
Prevedo nei miei programmi anche almeno un workshop, ma purtroppo da dove sono ora a fare vita la scuola più vicina è a Qindao ed è in cinese...
Quindi mi sto facendo delle seghe mentali se comprare il manuale del birraio pratico oppure il "kunze".
Non sottovaluto assolutamente l' esperienza di un Gresser che è stato direttore tecnico della Forst, ma sicuramente è meno conosciuto del Kunze.
Ma non ho neanche nessun problema a leggere qualcosa in inglese, ovviamente in italiano è molto "più scorrevole" da leggere.
Scusate la lungaggine del messaggio, spero di avervi chiarito meglio la mia situazione nella speranza che possiate darmi qualche prezioso consiglio.


RE: Manuale del Birraio Pratico - Esecutore - 14-06-2012

avevo sentito parlare bene di progettare grandi birre e tecnologi brewing and malt, che personalmente non ho mai letto. in bocca al lupo!!!!


Manuale del Birraio Pratico - toscanos - 15-06-2012

progettare grandi birre, e un ottimo libro


RE: Manuale del Birraio Pratico - ermajio - 15-06-2012

Se già sei all'AG allora progettare grandi birre...


RE: Manuale del Birraio Pratico - 8gazza - 15-06-2012

Voglio precisare che le mie sono considerazioni personali, probabilmente una piccola biografia dei miei sogni e non insegnamenti di vita professionale per nessuno...lungi da me!!!


RE: Manuale del Birraio Pratico - fromthestone - 15-06-2012

(15-06-2012, 08:53 )8gazza Ha scritto:  Voglio precisare che le mie sono considerazioni personali, probabilmente una piccola biografia dei miei sogni e non insegnamenti di vita professionale per nessuno...lungi da me!!!
Spero che i tuoi sogni non abbiano ll limite di rimanere impressi solo in una bibliografia. Wink
Anche se la propria bibliografia è molto grande Big Grin

Ma in Progettare Grandi Birre si parla anche di impiantistica?
Perchè alla fine cerco qualcosa più legato "alla conduzione di un impianto" che alla sola scienza e microbiologia legata alla birra.

qui c'è l'indice di Technology Brewing and Malting.
Qualcuno mi sa dire se il Manuale del Birraio Pratico è Simile o manca o aggiunge qualcosa?


Manuale del Birraio Pratico - toscanos - 15-06-2012

anche e+g progettare grandi birre