Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
secondo travaso... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: secondo travaso... (/showthread.php?tid=1820)



secondo travaso... - sakurambo - 07-06-2012

La mia domanda è semplice...per problemi tecnici non ho a disposizione in tempi utili il secondo fermentatore...quindi...mi chiedo: è sempre INDISPENSABILE il secondo travaso? una volta neanche lo facevo, la birra era un po torbida ma buona...voi che dite???


RE: secondo travaso... - SukkoPera - 07-06-2012

È indispensabile se vuoi fare priming nel fermentatore invece che in bottiglia. Se ti va bene la seconda soluzione, e un po' di torbidezza in più, credo che ne puoi tranquillamente fare a meno.


secondo travaso... - toscanos - 07-06-2012

Per me e indispensabile, rende la birra più buona e limpida, e senti molto meno il lievito.


RE: secondo travaso... - Nanduzzu - 07-06-2012

indispensabile no...ma molto molto importante comunque..


RE: secondo travaso... - lazzaro969 - 16-04-2013

(07-06-2012, 01:36 )sakurambo Ha scritto:  La mia domanda è semplice...per problemi tecnici non ho a disposizione in tempi utili il secondo fermentatore...quindi...mi chiedo: è sempre INDISPENSABILE il secondo travaso? una volta neanche lo facevo, la birra era un po torbida ma buona...voi che dite???

Dall'alto della mia ignoranza mi intrometto in questa discussione a distanza di mesi ma credo che chi legge ora per iniziare la produzione apprezzi la mia valutazione.
Molti dicono che non hanno il secondo fermentatore per poter effettuare il primo travaso, se valutiamo il quantitativo di liquido da travasare, ci accorgiamo che i 23 litri classici entrano tranquillamente in una tanica da 25/30 litri che con pochi euro la si acquista (rigorosamente per alimenti) lavata e sanificata, la si può dotare di gorgogliatore per fare la seconda fermentazione anche se il suo lavaggio non risulta troppo agile per via del foro di ingresso troppo piccolo, oppure sanificare nel frattempo il fermentatore primario e riempirlo di nuovo. La si può usare anche per il priming dotandola di rubinetto per eseguire l'imbottigliamento.
Avete mai pensato che potrebbe entrare dentro un piccolo frigo opportunamente regolato per lagherizzare il nostro prodotto ?


RE: secondo travaso... - ALLIEVO BIRRAIO - 16-04-2013

Una tanica come fai a fare il priming? Come fai a mescolare? Al massimo che valga la si può usare per travasi, intanto che lavi il fermentatore!


RE: secondo travaso... - alexander_douglas - 17-04-2013

quoto....tutto al più la puoi usare come equivalente del secchio per travasi temporanei