Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
MicroDryHopping. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: MicroDryHopping. (/showthread.php?tid=1811)

Pagine: 1 2 3


MicroDryHopping. - Lollo - 06-06-2012

Ci pensavo ieri sera:

appena riparto con la produzione di apa vorrei provare a fare microhopping, tecnica da me inventata (proprio ieri sera pensate.....) cioè mettere all'atto dell'imbottigliamente un fiore di luppolo (ovviamente su poche bottiglie, scemo si ma matto no....) che resterà in infusione fino ad apertura della stessa.
Che ne dite, minchiata metafisica o s****ta pazzesca???

Lollo


RE: MicroDryHopping. - 8gazza - 06-06-2012

luppolo nella birra = "gusano" nel Mezcal!


MicroDryHopping. - toscanos - 06-06-2012

Si deve provare, fin quando non si proba, non si può dire che è una minchiata


RE: MicroDryHopping. - gyve - 06-06-2012

non mi ricordo dove ma ho letto che i luppoli a contatto prolungato con la birra possono creare problemi, anche se gli americani spesso inseriscono il dryhopping direttamente nei fusti quindi non saprei. Come sempre in questi casi, tentar non nuoce


MicroDryHopping. - 1vp - 06-06-2012

Lollo puoi farlo...peró non ti consiglio assolutamente di farlo con il fiore del luppolo...avresti un'enorme percentuale di possibilità di infettare la birra...

Puoi fare un'estrazione ad alcool...

Ovvero far macerare per qualche ora 28gr di luppolo da aroma in alcool a 95' gradi...poi o travasi l'estratto nelle bottiglie o nel fermentatore prima di imbottigliare...in realtà questo è il modo più sicuro per fare dry hopping...tu potresti provare a fare dry hopping dopo il primo travaso, poi inserire altro estratto alcoolico all' imbottigliamento...sarebbe un doppio dry hopping che credo equivarrebbe al tuo micro dry hopping!


RE: MicroDryHopping. - PRESIDENTE - 06-06-2012

io lo farei,il pericolo di infettare la birra non credo che ci sia,perchè nel fermentatore non dovrebbe infettarla e in bottiglia si?


RE: MicroDryHopping. - Lollo - 06-06-2012

Prossima stagione parte la sperimentazione.
Quando morirò verrò accolto nel Valhalla per meriti acquisiti.

Lollo


MicroDryHopping. - 1vp - 07-06-2012

(06-06-2012, 10:58 )PRESIDENTE Ha scritto:  io lo farei,il pericolo di infettare la birra non credo che ci sia,perchè nel fermentatore non dovrebbe infettarla e in bottiglia si?

Mah...il pericolo di infezione c'è se sempre...ma per fortuna in 2 travaso o meglio ancora in bottiglia si viene a creare un tenore alcolico che dovrebbe tenere a bada le infezioni...in effetti tra secondo travaso e bottiglia cambierebbe poco...


RE: MicroDryHopping. - PRESIDENTE - 11-06-2012

e poi il luppolo serve apposta come conservante,meglio se tenuto in freezer,secondo me si evitano tutti i rischi di contaminazione.comunque lollo almeno tu basta con queste ipa!!!


RE: MicroDryHopping. - Lollo - 24-06-2012

(11-06-2012, 08:48 )PRESIDENTE Ha scritto:  e poi il luppolo serve apposta come conservante,meglio se tenuto in freezer,secondo me si evitano tutti i rischi di contaminazione.comunque lollo almeno tu basta con queste ipa!!!

Non posso smettere, smetti prima te! Big Grin


Lollo

PS: appena rientrato dalla Sard ho imbottigliato una apina con chinook simcoe e sorachi ace a tonnelate, aveva un profumo che ti portava via!

Lollo