Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
CONSIGLIO LUPPOLO - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: CONSIGLIO LUPPOLO (/showthread.php?tid=1788)

Pagine: 1 2


CONSIGLIO LUPPOLO - Luca91 - 02-06-2012

Ciao a tutti... Sapreste consigliarmi un luppolo che dà abbastanza acido, e non incida troppo sull'aroma???
Per ora ho sempre utilizzato prevalentemente Northdown e SAAZ... Ma mi vengoino birre con fortissimo odore di luppolo anche se la quantità e lòa frequenza delle gittate è bassa... Che mi consigliate...?

Birra02


RE: CONSIGLIO LUPPOLO - Vale - 03-06-2012

Io ti consiglierei di provare con il Perle, ha un buon valore di alfa-acido (9-10%) ma da comunque un amaro abbastanza delicato senza incidere troppo sull'aroma, soprattutto se lo metti in un'unica gittata con almeno 60 minuti di bollitura.

Ciao,

Vale


RE: CONSIGLIO LUPPOLO - Luca91 - 03-06-2012

Grazie mille proverò!!! Il problema è che quelli che usi lasciano, oltre all'amaro, un forte odore di luppolo che non sempre piace... Comunque proverò il perle e vediamo come mi trovo... Grazie ancora.


RE: CONSIGLIO LUPPOLO - excapeccio - 03-06-2012

Scusa ma come li utilizzi? io per quello che ho provato qualsiasi luppolo se usato solo a 60 min contribuisca all'amaro e basta senza quasi nessun aroma!! a 90 minuti ancora di più!


RE: CONSIGLIO LUPPOLO - Luca91 - 03-06-2012

Non sò che luppoli usi, ma l'odore di luppolo si sente eccome...!!!


RE: CONSIGLIO LUPPOLO - excapeccio - 03-06-2012

Ne ho usati diversi e non si sente, poi dipende dal grado di luppolatura e dal tipo di malti. E' normale che su birre più chiare predomini poichè il mallto è meno forte. Io comunque ne ho usati diversi (W target, E.K. goldins, saaz, Satryan, Fuggle, Cascade) e questo problema non ne ho mai avuto. Se i fai un'esempio di ricetta posso provare a dire come lo cambierei. comunque ripensandoci per diminuire l'odore potresti usare W target che da molto amaro, non è troppo aromatico e visto l'alto gradi di AA puoi usarne in piccole dosi.

http://www.mr-malt.it/materie-prime/luppoli/plugs/luppolo-target-70-g-plugs.html


RE: CONSIGLIO LUPPOLO - Luca91 - 04-06-2012

Potrebbe esser una soluzione, ho fatto principalemente birra con base Vienna usando Saaz e northdown (esperimento mio) ma l'odore di luppolo è veramente molto forte... C'è qualcosa che possa fare per "inibirlo" un pochino???


RE: CONSIGLIO LUPPOLO - 8gazza - 05-06-2012

Prova ad aumentare la quantità di luppolo nella prima gittata 60minuti "da amaro" e non fare la seconda gittata quella per intenderci 15minuti "da aroma"...ma comunque rimane un tentativo!


RE: CONSIGLIO LUPPOLO - Luca91 - 05-06-2012

Proverò!!!


RE: CONSIGLIO LUPPOLO - allapazzato - 06-06-2012

puoi usare tutti i luppoli nobili (compresi ek gold. e fuggle) farli bollire per almeno 60 minuti e diminuire drasticamente l'ultima gittata.
ma qui la domanda è... perchè? che t'hanno fatto i luppoli?