Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
lavaggio fermentatore post-cotta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: lavaggio fermentatore post-cotta (/showthread.php?tid=1761)



lavaggio fermentatore post-cotta - gallico88 - 30-05-2012

buongiorno a tutti.

cotta-travaso-imbottigliato.

2 fermentatori utilizzati che necessitano di un po' di sapone e olio di gomito.

l'odore che rimane al loro interno, rimarrà in eterno (rima... ha ha ha Tongue)??

voi cosa usate per pulire a fondo i fermentatori?!

a casa dispongo di tutti i prodotti possibili immaginabili per la pulizia di casa e per quel che riguarda la birra, oltre al chemipro oxi, il dicisan special (per le bottiglie veramente incrostate) e l'alchool alimentare a 95° per sterilizzare rubinetterie e tubi alimentari prima di santificare con oxi.

il mio problema è che dopo la prima pilsner è rimasto un odore abbastanza acidino.. e non vorrei che adesso che voglio produrre una ambrata, mi rimanga l'odore della vecchia cotta


RE: lavaggio fermentatore post-cotta - Tarma - 30-05-2012

Se i fermentatori sono di plastica, è normale che rimanga dell'odore residuo.
Fortunatamente però l'odore non va a contagiare le birre successive.


RE: lavaggio fermentatore post-cotta - ermajio - 30-05-2012

(30-05-2012, 12:49 )gallico88 Ha scritto:  buongiorno a tutti.

cotta-travaso-imbottigliato.

2 fermentatori utilizzati che necessitano di un po' di sapone e olio di gomito.

l'odore che rimane al loro interno, rimarrà in eterno (rima... ha ha ha Tongue)??

voi cosa usate per pulire a fondo i fermentatori?!

a casa dispongo di tutti i prodotti possibili immaginabili per la pulizia di casa e per quel che riguarda la birra, oltre al chemipro oxi, il dicisan special (per le bottiglie veramente incrostate) e l'alchool alimentare a 95° per sterilizzare rubinetterie e tubi alimentari prima di santificare con oxi.

il mio problema è che dopo la prima pilsner è rimasto un odore abbastanza acidino.. e non vorrei che adesso che voglio produrre una ambrata, mi rimanga l'odore della vecchia cotta

Per quanto riguarda i fermentatori io li lavo solo con acqua calda aiutandomi con una spugna... Poi li lascio un pò all'aperto... non li chiudo subito in modo che l'odore della birra svanisca...
comunque non ti preoccupare perchè quando poi sciaqui con Metabisolfito o altro prodotto vedrai che l'odore svanisce.


lavaggio fermentatore post-cotta - toscanos - 30-05-2012

acqua calda


RE: lavaggio fermentatore post-cotta - EIDOLON - 30-05-2012

concordo..acqua calda e poi oxi per sanificare prima della cotta successiva...:-)


RE: lavaggio fermentatore post-cotta - Luca91 - 30-05-2012

Io ho sia fermentatori in plastica che in inox e devo dire che, soprattutto quando uso malti scuri, resta un odore (puzza) assurdo... E posso garantirvi che non c'è acqua calda o chemiproOxi che tengano... Non fanno niente... Lì per lì magari tolgono un po' di odore ma quando si asciuga il fermentatore si ricomincia da capo, una solouzione è lasciare il fermentatore all'aria aperta (senza tappo) per qualche giorno (2-3) per poi risanificarlo e richiuderlo, pronto per un'altr cottoa) oppure usare l'Amuchina che, anche se può sembrare strano, funziona molto bene eliminando guasi del tutto i cattivi odori.


RE: lavaggio fermentatore post-cotta - ermajio - 31-05-2012

(30-05-2012, 10:20 )Luca91 Ha scritto:  Io ho sia fermentatori in plastica che in inox e devo dire che, soprattutto quando uso malti scuri, resta un odore (puzza) assurdo... E posso garantirvi che non c'è acqua calda o chemiproOxi che tengano... Non fanno niente... Lì per lì magari tolgono un po' di odore ma quando si asciuga il fermentatore si ricomincia da capo, una solouzione è lasciare il fermentatore all'aria aperta (senza tappo) per qualche giorno (2-3) per poi risanificarlo e richiuderlo, pronto per un'altr cottoa) oppure usare l'Amuchina che, anche se può sembrare strano, funziona molto bene eliminando guasi del tutto i cattivi odori.

Devo dire che quando usi malti scuri la "puzza" è veramente spettacolare... Ma fino ad adesso io lasciandoli all'aperto sono riuscito a eliminare il problema...


RE: lavaggio fermentatore post-cotta - Esecutore - 05-06-2012

lavo con acqua calda, sanitizzo con kemoxi e metto ad asciaugare aperto, un po di odore rimane ma come gia detto non influisce